Бензопилы Alpina C 46 204518000/11 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

La candela deve essere sostituita con una di ana-
loghe caratteristiche nel caso di elettrodi bruciati o
isolante deteriorato, e comunque ogni 100 ore di
funzionamento.
REGOLAZIONE DEL CARBURATORE
Il carburatore è regolato in fabbrica in modo da ot-
tenere le massime prestazioni in ogni situazione di
utilizzo, con la minima emissione di gas nocivi, nel
rispetto delle normative vigenti.
Nel caso di prestazioni scarse, controllare anzi-
tutto che la catena scorra liberamente e la barra
non abbia le guide deformate, quindi rivolgersi al
vostro Rivenditore per una verifica della carbura-
zione e del motore.
•
Regolazione del minimo
La catena non deve muo-
versi con il motore al minimo. Se la catena si
muove con il motore al minimo, occorre con-
tattare il vostro Rivenditore per la corretta re-
golazione del motore.
AFFILATURA DELLA CATENA
Per ragioni di sicurezza ed
efficienza, è molto importante che gli organi di
taglio siano ben affilati.
L’affilatura è necessaria quando:
• La segatura è simile a polvere.
• Occorre una maggiore forza per tagliare.
• Il taglio non è rettilineo.
• Le vibrazioni aumentano.
• Il consumo di carburante aumenta.
Se la catena non è suffi-
cientemente affilata, aumenta il rischio di con-
traccolpo (kickback).
Se l’operazione di affilatura viene affidata ad un
centro specializzato, può essere eseguita con ap-
posite apparecchiature che assicurano una mi-
nima asportazione di materiale ed una affilatura co-
stante su tutti i taglienti.
L’affilatura “in proprio” della catena si esegue per
mezzo di apposite lime a sezione tonda, il cui dia-
metro è specifico per ciascun tipo di catena (vedi
“Tabella Manutenzione Catena”, e richiede una
buona manualità ed esperienza per evitare di ar-
recare danni ai taglienti.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
PERNO FERMA CATENA
Questo perno è un importante elemento di sicu-
rezza, perché impedisce movimenti incontrollati
della catena, in caso di rottura o allentamento.
Controllare frequentemente le condizioni del perno
e provvedere al ripristino nel caso risulti danneg-
giato.
FISSAGGI
Controllare periodicamente il serraggio di tutte le
viti e dei dadi e che le impugnature siano salda-
mente fissate.
Si consiglia controllo giornaliero prima dell'uso e
dopo la caduta o altri impatti significativi per iden-
tificare danni o difetti.
PULIZIA DEL FILTRO ARIA (Fig. 22)
La pulizia del filtro aria è es-
senziale per il buon funzionamento e la durata
della macchina. Non lavorare senza filtro o con un
filtro danneggiato, per non arrecare danni irrepa-
rabili al motore.
La pulizia deve essere eseguita ogni 8-10 ore di la-
voro.
Per pulire il filtro:
– Sganciare la linguetta (1) e rimuovere il coper-
chio (2).
– Svitare il pomolo (2a), rimuovere l’elemento fil-
trante (3) e batterlo leggermente per togliere lo
sporco e, se necessario, pulirlo con una spaz-
zola.
– Qualora fosse completamente otturato, sepa-
rare le due parti (3a e 3b) con l’aiuto di un cac-
ciavite e lavarle con della benzina pulita.Qualora
fosse impiegata dell’aria compressa,dirigere il
getto dall’interno verso l’esterno.
– Rimontare le due parti dell’elemento filtrante pre-
mendo sui bordi fino ad avvertire lo scatto.
– Rimontare l’elemento filtrante (3) e avvitare il
pomolo (2a).
– Rimontare il coperchio (2) e agganciare la lin-
guetta (1).
CONTROLLO DELLA CANDELA (Fig. 23)
La candela è accessibile rimuovendo il coperchio
del filtro dell’aria.
Periodicamente, smontare e pulire la candela ri-
muovendo eventuali depositi con uno spazzolino
metallico.
Controllare e ripristinare la corretta distanza fra gli
elettrodi.
Rimontare la candela serrandola a fondo con la
chiave in dotazione.
IMPORTANTE
IT
15
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Содержание
- 208 ИДЕНТИФИKАЦИЯ ОСНОВНЫХ ЧАСТЕЙ; ОСНОВНЫЕ ЧАСТИ
- 209 СИМВОЛЫ
- 210 СИМВОЛЫ / ПРАВИЛА БЕЗОПАСНОСТИ; ПРАВИЛА БЕЗОПАСНОСТИ; ПОЯСНИТЕЛЬНЫЕ СИМВОЛЫ НА МАШИНЕ (если имеются)
- 211 ПРАВИЛА БЕЗОПАСНОСТИ
- 212 ВАЖНО
- 214 ПОДГОТОВKА K РАБОТЕ
- 216 ЗАПУСK – ИСПОЛЬЗОВАНИЕ – ОСТАНОВ ДВИГАТЕЛЯ
- 218 ПОЛЬЗОВАНИЕ МАШИНОЙ
- 219 ПОЛЬЗОВАНИЕ МАШИНОЙ / ТЕХОБСЛУЖИВАНИЕ И ХРАНЕНИЕ
- 220 ТЕХОБСЛУЖИВАНИЕ И ХРАНЕНИЕ
- 222 зуйте другие типы цепи или шины.; Шаг цепи
- 223 ОПРЕДЕЛЕНИЕ НЕИСПРАВНОСТЕЙ
- 224 В таблице указан перечень всех дополнительных; ДОПОЛНИТЕЛЬНЫЕ ПРИСПОСОБЛЕНИЯ; Сочетания шины и цепи






