Сверлильные станки Bosch PBD 40 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

Italiano |
53
Bosch Power Tools
1 619 929 L21 | (12.9.13)
– Ruotare la bussola di serraggio
29
in senso orario finché
sia possibile estrarre l'utensile accessorio
17
.
Uso
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Dopo ogni regolazione all’elettroutensile serrare di
nuovo saldamente viti e leve di bloccaggio.
Pianificazione operativa
Illuminazione della zona di operazione (vedi figura D)
Assicurarsi che l’immediato campo operativo sia sufficiente-
mente illuminato.
– Per la
messa in funzione del display 14
ruotare l’interrut-
tore di avvio-/arresto
13
in posizione
.
– Accendere l’unità di illuminazione
22
con il tasto
30
.
Sul display
14
viene visualizzata l’indicazione «
Light
».
Posizionamento corretto del pezzo in lavorazione
(vedi figura E)
Una croce laser indica il punto di foratura esatto.
– Per la
messa in funzione del display 14
ruotare l’interrut-
tore di avvio-/arresto
13
in posizione
.
– Accendere l’unità laser
22
con il tasto
31
.
Sul display
14
viene visualizzata l’indicazione «
Laser
».
– Allineare la marcatura sul pezzo in lavorazione alla croce la-
ser.
Fissaggio del pezzo in lavorazione (vedi figure F1
–
F2)
Per poter garantire un’ottimale sicurezza sul posto di lavoro, il
pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in posizio-
ne.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter essere blocca-
ti correttamente in posizione.
– Posizionare il pezzo in lavorazione con l’ausilio della croce
laser (vedi «Posizionamento corretto del pezzo in lavora-
zione», pagina 53).
– Allentare la leva per la regolazione rapida
2
sul dispositivo
di serraggio rapido
3
.
– Il dispositivo di serraggio rapido deve poggiare bene sul
pezzo in lavorazione. Ruotare la leva per la regolazione ra-
pida
2
in direzione oraria fino a fissare bene il pezzo in la-
vorazione.
– Dopo la foratura allentare la leva per la regolazione rapida
2
in senso antiorario.
– Ruotare il dispositivo di serraggio rapido
3
di lato e togliere
il pezzo in lavorazione.
La guida parallela
19
ha la funzione di assicurare contro la tor-
sione pezzi in lavorazione grandi.
– Allentare le viti ad alette
20
sulla guida parallela
19
ed in-
serire la guida parallela nelle scanalature del pattino
1
.
– Serrare di nuovo saldamente le viti ad alette.
– Fissare il pezzo in lavorazione con l’ausilio del dispositivo
di serraggio rapido
3
.
Nota bene:
Per il bloccaggio in posizione di pezzi in lavorazio-
ne piccoli utilizzare una morsa da macchina (p. es. Bosch
MS 80).
Regolazione dell’altezza dell’unità di azionamento
(vedi figura G)
Non regolare l’altezza dell’unità di azionamento duran-
te il funzionamento. Azionare la leva di bloccaggio 7 so-
lamente se l’impugnatura ruotante si trova in posizione
iniziale.
Questa misura precauzionale previene possibili
lesioni.
L’altezza dell’unità di azionamento
12
può essere regolata a
seconda della lunghezza dell’accessorio e la grandezza del
pezzo in lavorazione.
Nota bene:
Dopo la regolazione dell’altezza dell’unità di azio-
namento, il posizionamento del pezzo in lavorazione deve es-
sere controllato di nuovo con l’ausilio della croce laser. Se ne-
cessario il pezzo in lavorazione deve essere allineato di
nuovo.
Un freno impedisce che, in caso di leva di bloccaggio
7
aperta,
l’unità di azionamento
12
si abbassi accidentalmente. Con-
trollare di tanto in tanto la forza di serraggio del freno e, se ne-
cessario, regolarla (vedi «Regolazione del freno dell’unità di
azionamento», pagina 55).
– Assicurarsi che l’impugnatura ruotante
11
sia in posizione
iniziale.
– Afferrare con una mano l’impugnatura ruotante
11
ed al-
lentare con l’altra mano la leva di bloccaggio
7
in senso an-
tiorario.
– Con l’ausilio dell’impugnatura ruotante regolare l’altezza
dell’unità di azionamento
12
conformemente all’accesso-
rio impiegato e l’altezza del pezzo in lavorazione.
– Serrare saldamente di nuovo la leva di bloccaggio
7
in sen-
so orario.
Nota bene:
La leva di bloccaggio
7
ha una corsa libera per po-
ter ruotare in una posizione ergonomicamente favorevole op-
pure che consenta risparmio di spazio.
Con leva di bloccaggio tirata tirare l’impugnatura dall’unità di
comando, ruotarla nella posizione desiderata e lasciarla inse-
rire di nuovo.
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accensione
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
– Per la
messa in funzione del display 14
ruotare l’interrut-
tore di avvio-/arresto
13
in posizione
.
– Per la
messa in funzione dell’elettroutensile
ruotare l’in-
terruttore di avvio-/arresto
13
in posizione
.
Ora è possibile regolare il numero di giri (vedi «Regolazione
del numero di giri», pagina 54).
OBJ_BUCH-1183-006.book Page 53 Thursday, September 12, 2013 11:11 AM
Содержание
- 139 Символы
- 140 Применение по назначению
- 141 Заявление о соответствии; Сборка; Комплект поставки
- 142 Работа с инструментом; Подготовка к эксплуатации; Включение электроинструмента
- 143 Установка числа оборотов
- 144 Транспортировка; Техобслуживание и сервис; Техобслуживание и очистка
- 145 Утилизация; Українська; Вказівки з техніки безпеки; Загальні застереження для електроприладів
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)













