Пилы торцовочные Bosch 0.601.B23.600 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

108
| Italiano
1 609 929 W31 | (6.4.11)
Bosch Power Tools
Controllo:
(vedi figura W1)
– Regolare un calibro angolare su 135 ° e posizionarlo sul ta-
volo per troncare
38
.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare
40
per l’intera lunghezza.
Regolazione:
(vedi figura W2)
– Avvitare o svitare la vite di regolazione
72
con una chiave a
bocca (8 mm) fino a quando il braccio del calibro angolare
è allineato alla lama di taglio per l’intera lunghezza.
– Serrare nuovamente la leva di blocco
17
.
Se dopo la regolazione le indicazioni dei gradi
33
e
24
non do-
vessero trovarsi in una linea con la marcatura 45 ° della scala
32
, controllare innanzitutto ancora una volta la regolazione
0 ° per l’angolo obliquo e le indicazioni dei gradi. Ripetere
quindi la regolazione dell’angolo obliquo 45 ° .
Allineamento della scala per angolo obliquo orizzontale
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il tavolo per troncare multiuso
38
fino all’intaglio
18
per 0 ° . La levetta
16
deve scattare in modo percettibile
nell’intaglio.
Controllo:
(vedi figura X1)
– Regolare un calibro per angoli su 90 ° e posizionarlo tra la
guida di battuta
10
e lama di taglio
40
sul banco per taglia-
re
38
.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare
40
per l’intera lunghezza.
Regolazione:
(vedi figura X2)
– Allentare tutte e quattro le viti di regolazione
73
con la
chiave per esagono interno (4 mm)
20
e ruotare il banco
per tagliare
38
insieme alla scala
37
fino a quando il brac-
cio del calibro angolare è allineato alla lama di taglio per
l’intera lunghezza.
– Serrare di nuovo saldamente le viti.
Qualora dopo la regolazione l’indicazione dei gradi
59
non è in
linea con la marcatura 0 ° della scala
37
, allentare la vite
74
con un cacciavite a croce ed allineare l’indicazione dei gradi
lungo la marcatura 0 ° .
Regolazione del serraggio della leva di blocco 17
(vedi figura Y)
Il serraggio della leva di blocco
17
può essere regolato.
Controllo:
– La forza di serraggio della leva di blocco deve poter mante-
nere con sicurezza la posizione del braccio scorrevole in
qualunque angolo obliquo verticale desiderato.
Regolazione:
– Allentare la leva di blocco
17
.
– Con una chiave tubolare (17 mm) ruotare la vite di
regolazione
75
in senso antiorario per ridurre la forza di
serraggio oppure ruotarle in senso orario per aumentare la
forza di serraggio.
– Regolare un angolo obliquo verticale, serrare di nuovo sal-
damente la leva di blocco
17
e controllare se è stata rag-
giunta la forza di serraggio desiderata.
Trasporto (vedi figura Z)
Prima del trasporto dell’elettroutensile devono essere effet-
tuate le seguenti operazioni:
– Spingere il braccio scorrevole
28
completamente indietro
e fissarlo in questa posizione (vedi «Fissaggio del braccio
scorrevole», pagina 101).
– Assicurarsi che la guida di profondità
30
sia premuta com-
pletamente verso l’interno e la vite di regolazione
29
si
adatti alla rientranza durante il movimento del braccio
scorrevole senza toccare la guida di profondità.
– Condurre il braccio scorrevole verso il basso fino a quando
è possibile premere completamente verso l’interno il di-
spositivo di sicurezza per il trasporto
31
.
– Spingere le prolunghe del banco per tagliare
11
completa-
mente verso l’interno.
– Regolare un angolo obliquo in senso verticale di 0 ° e serra-
re saldamente l’impugnatura di serraggio
17
.
– Ruotare verso sinistra il banco per tagliare
38
fino all’arre-
sto e serrare il pomello di fissaggio
15
.
– Legare insieme il cavo di rete con il nastro di velcro
76
.
– Rimuovere tutti gli accessori che non possono essere mon-
tati in modo fisso all’elettroutensile.
Per il trasporto, se possibile, mettere lame da taglio inuti-
lizzate in un contenitore chiuso.
– Trasportare l’elettroutensile tenendolo per l’impugnatura
per il trasporto
7
oppure facendo presa negli appositi pro-
fili
19
laterali del tavolo per troncare multiuso.
f
Per trasportare l’elettroutensile utilizzare esclusiva-
mente gli appositi dispositivi di trasporto e non affer-
rarlo mai per i dispositivi di protezione, il braccio scor-
revole 28 oppure l’impugnatura 4.
f
Trasportare l’elettroutensile sempre in due per evitare
lesioni alla schiena.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
f
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di
controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli
elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!
Pulizia
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro, tene-
re sempre pulite l’elettroutensile e le fessure di ventilazione.
La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muoversi
liberamente e deve poter chiudersi sempre autonomamente.
Per questo motivo, tenere sempre pulito il campo intorno alla
cuffia di protezione oscillante.
– Ogni volta dopo aver terminato un lavoro, eliminare sem-
pre polvere e trucioli soffiando aria compressa oppure uti-
lizzando un pennello.
OBJ_BUCH-1360-001.book Page 108 Wednesday, April 6, 2011 11:11 AM
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)













