Измерительные приборы Bosch GLM 150 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

58
| Italiano
1 609 92A 0KT | (23.4.14)
Bosch Power Tools
Accensione/spegnimento
Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l’utilizzo.
Vi è il pericolo che al-
tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Per l’
accensione
dello strumento di misura vi sono le seguenti
possibilità:
– Premere il tasto di accensione e spegnimento
16
: lo stru-
mento di misura viene acceso e si trova nella funzione mi-
surazione di lunghezze. Il laser non viene inserito.
– Premere brevemente sul tasto di misurazione
7
: strumen-
to di misura e laser vengono accesi. Lo strumento di misura
si trova nella funzione misurazione di lunghezze.
– Premere a lungo sul tasto di misurazione
7
: strumento di
misura e laser vengono accesi. Lo strumento di misura si
trova nella funzione misurazione in continuo.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
Per lo
spegnimento
dello strumento di misura premere a lun-
go il tasto di accensione/spegnimento
16
.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto sullo strumen-
to di misura, lo stesso si spegne poi automaticamente per pro-
teggere le batterie.
In caso di spegnimento automatico, tutti i valori memorizzati
vengono salvati.
Operazione di misura
All’accensione lo strumento di misura si trova sempre nella
funzione misurazione di lunghezze oppure misurazione in
continuo. Le altre funzioni di misurazione possono essere re-
golate premendo il relativo tasto di funzione (vedi «Funzioni di
misurazione», pagina 59).
Dopo l’accensione il lato posteriore dello strumento di misura
è selezionato quale piano di riferimento per la misurazione.
Premendo il tasto piano di riferimento
8
è possibile modifica-
re il piano di riferimento (vedi «Selezione del piano di riferi-
mento (vedi figure A – E)», pagina 58).
Dopo la selezione della funzione di misurazione e del piano di
riferimento tutte le ulteriori operazioni avvengono premendo
il tasto di misurazione
7
.
Poggiare lo strumento di misura con il piano di riferimento se-
lezionato alla linea di misura richiesta (p. es. parete).
Per l’attivazione del raggio laser premere brevemente il tasto
di misurazione
7
.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
Dirigere il raggio laser sulla superficie di puntamento. Per ef-
fettuare l’operazione di misurazione premere di nuovo breve-
mente il tasto di misurazione
7
.
In caso di raggio laser inserito permanentemente, la misura-
zione inizia già dopo aver premuto per la prima volta il tasto di
misurazione
7
. Nella funzione misurazione in continuo la
misurazione inizia subito all’inserimento della funzione.
Il valore misurato appare normalmente entro 0,5 s ed al più
tardi dopo 4 s. La durata della misurazione dipende dalla di-
stanza, dalle condizioni di luminosità e dalle proprietà riflet-
tenti della superficie di puntamento. Il termine della misura-
zione viene segnalato tramite un segnale acustico. Una volta
conclusa l’operazione di misurazione, il raggio laser viene di-
sinserito automaticamente.
Se dopo ca. 20 s dopo la puntatura non si dovesse avere an-
cora nessuna misurazione, il raggio laser si disattiva automa-
ticamente riducendo il consumo delle batterie.
Selezione del piano di riferimento (vedi figure A – E)
Per la misurazione è possibile scegliere tra quattro differenti
piani di riferimento:
– il bordo posteriore dello strumento di misura oppure il bor-
do anteriore del perno di battuta aperto lateralmente
18
(p. es. in caso di appoggio sugli angoli esterni),
– la punta del perno di battuta
18
ribaltato indietro (p. es.
per misurazioni da angoli),
– il bordo anteriore dello strumento di misura (p. es. in caso
di misurazione da un bordo del tavolo),
– dalla filettatura
21
(p. es. per misurazioni con treppiede).
Per la selezione del piano di riferimento premere il tasto
8
fino
a quando sul display viene visualizzato il piano di riferimento
desiderato. Dopo ogni accensione dello strumento di misura,
come piano di riferimento è preimpostato lo spigolo posterio-
re dello strumento di misura.
Non è possibile una modifica successiva del piano di riferi-
mento per misurazioni già avvenute (p. es. durante la visualiz-
zazione di valori misurati nella lista valori misurati).
Raggio laser permanente
In caso di bisogno è possibile impostare lo strumento di misu-
ra sulla funzione di raggio laser permanente. Premere a tal fi-
ne il tasto raggio laser permanente
2
. Sul display resta costan-
temente accesa la dicitura
«LASER»
.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
Il raggio laser resta attivato con questa regolazione anche tra
le operazioni di misurazione. Per misurare è necessario pre-
mere brevemente una sola volta il tasto di misurazione
7
.
Per disattivare il raggio laser permanente, premere di nuovo il
tasto
2
oppure spegnere lo strumento di misura.
Se il raggio laser permanente viene disinserito durante una mi-
surazione, la misurazione viene terminata automaticamente.
Illuminazione del display
Per l’accensione e lo spegnimento dell’illuminazione del di-
splay premere il tasto
11
. Se 10 s dopo l’accensione dell’illu-
minazione del display non viene premuto alcun tasto, la stes-
sa viene disinserita per proteggere le batterie.
OBJ_BUCH-947-005.book Page 58 Wednesday, April 23, 2014 9:23 AM
Содержание
- 164 Технические данные; Цифровой лазерный дальномер
- 165 Элементы индикации; Сборка; Установка/замена батареек; Работа с инструментом; Эксплуатация; включения
- 166 Режимы измерений
- 168 Измерение длины с выдержкой по времени
- 169 «cst»
- 170 Указания по применению
- 171 Выверка уровня; Неисправность – Причины и устранение; Причина
- 172 Контроль точности измерительного инструмента; Техобслуживание и сервис; Техобслуживание и очистка; Россия; Беларусь; Утилизация
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)












