GRAPHITE 89G940 - Инструкция по эксплуатации - Страница 131

Бензопилы GRAPHITE 89G940 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 136
Загружаем инструкцию
background image

131

 

Durante la pulizia della zona attorno all’albero bisogna ricordarsi 
di assicurarsi una buona aderenza la terreno e la zona dove 
allontanarsi durante la caduta dell’albero.

 

Bisogna sempre prevedere e liberare due percorsi di fuga con un 
angolo di circa 45° dalla linea opposta a quella di caduta prevista 
dell’albero. 

I

n tali percorsi non vi deve essere nessun ostacolo (

dis. M

).

 

Eseguire il taglio preliminare per un terzo dello spessore del 
tronco, sul lato di caduta (

dis. N

).

 

Eseguire il taglio di abbattimento dal lato opposto rispetto al 
taglio eseguito precedentemente, e a un livello leggermente 
superiore rispetto alla superficie inferiore del taglio preliminare. 

 

N

el momento opportuno inserire un cuneo per evitare il blocco 

della catena della motosega. 

 

L’albero va abbattuto mediante l’inserimento del cuneo, e non 
tagliando il tronco da parte a parte.

Nel taglio di alberi bisogna rispettare tutte le norme di sicurezza, 
e bisogna operare nel modo seguente:

 

• Se la catena della motosega si blocca nel materiale, bisogna 

spegnere la motosega e liberare la catena utilizzando un 
cuneo. I cunei devono essere realizzati in legno o in plastica. È 
vietato utilizzare cunei di acciaio o ghisa.

 

• L’albero che cade può trascinare con se altri alberi. 

 

• La zona di pericolo è pari a 2,5 volte la lunghezza dell’albero 

abbattuto (dis. M).

 

• Se l’operatore è un principiante o è inesperto, non fare 

esperienza da solo, ma seguire un corso di formazione.

È vietato tagliare alberi nel caso in cui:

 

• Non sia possibile stabilire le condizioni nella zona pericolosa a 

causa di nebbia, pioggia, neve o oscurità.

 

• Non sia possibile stabilire con certezza la direzione di caduta 

dell’albero a causa del vento o di raffiche di vento. 

TAGLIO DI TRONCHI

 

Premere l’artiglio (

19

) sul materiale ed eseguire il taglio (

dis. O

). 

 

Se non si è riusciti a portare a termine il taglio con le possibilità di 
scorrimento della motosega, è necessario:

 

Spostare la barra di guida all’indietro ad una certa distanza 
dal materiale in lavorazione (con la catena di taglio sempre in 
movimento) e spostando leggermente l’impugnatura principale 
(

12

) verso il basso, appoggiare l’artiglio (

19

) e terminare il taglio 

sollevando leggermente l’impugnatura principale (

12

).

TAGLIO DI UN TRONCO POSTO A TERRA

 

• Bisogna sempre avere una buona aderenza dei piedi al 

terreno. È vietato stare in piedi sul tronco.

 

• Fare attenzione alla possibilità di rotolamento del tronco 

abbattuto. 

 

• Rispettare le indicazioni del manuale riguardanti il lavoro in 

piena sicurezza, per evitare il contraccolpo della motosega.

 

• Bisogna sempre terminare il taglio dal lato opposto alla 

direzione delle forze di compressione, per evitare il blocco dei 
denti della catena nella linea di taglio.

 

Prima di iniziare il lavoro controllare la localizzazione delle forze 
di compressione e trazione nel tronco da tagliare, per evitare il 
blocco dei denti della catena della motosega.

 

I

l primo taglio va effettuato sul lato sottoposto a compressione, 

per eliminarla.

 

Tagliando un tronco posto a terra prima bisogna effettuare un 
taglio per una profondità di 1/3 del suo diametro, successivamente 
bisogna ruotare il tronco e terminare il taglio dall’altra parte.

 

Tagliando un tronco posto a terra non bisogna permettere che 
la catena di taglio penetri nel terreno che si trova sotto il tronco. 
Trascurare questa avvertenza può provocare il danneggiamento 
immediato della catena.

 

Tagliando un tronco posto su un pendio, l’operatore deve trovarsi 
sempre a monte del tronco.

TAGLIO DI UN TRONCO SOLLEVATO RISPETTO A TERRA

N

el caso di tronchi sollevati o appoggiati su cavalletti stabili, a 

seconda del punto di taglio bisogna sempre effettuare il primo 
taglio per un terzo dello spessore sul lato sottoposto a compressione 
e terminare il taglio sul lato opposto (

dis. P 

R

). 

TAGLIO DI RAMI DI ALBERI E CESPUGLI

 

I

l taglio di rami di un albero abbattuto può iniziare dalla base 

dell’albero tagliato e continuare verso la cima. 

I

 rami piccoli vanno 

tagliati con un taglio solo.

 

Prima bisogna controllare da che lato il ramo è incurvato. 
Successivamente effettuare il taglio preliminare dal lato della 
curvatura e terminare il taglio dal lato opposto. Fare attenzione 
alla possibilità di salto all’indietro dei rami tagliati. 

 

Durante il taglio di rami di alberi bisogna sempre tagliare dall’alto 
in basso, permettendo la libera caduta degli alberi tagliati. Talvolta 
può essere tuttavia utile il taglio del ramo dal basso (

dis. S

).

 

Bisogna fare particolare attenzione durante il taglio di alberi che 
può trovarsi sotto tensione. Tale ramo dopo il taglio può saltare 
dopo il taglio e colpire l’operatore.

È vietato tagliare i rami arrampicandosi sull’albero. È vietato stare su 
scale, piattaforme, ceppi o in altre posizioni che possono provocare 
la perdita di equilibrio e di controllo della motosega. È vietato 
effettuare tagli al di sopra dell’altezza delle spalle. La motosega va 
sempre tenuta con entrambe le mani.

SERVIZIO E MANUTENZIONE

Prima di eseguire pulizie, controlli o riparazioni della motosega 
bisogna assicurarsi che il motore dell’utensile sia fermo e 
freddo. Scollegare il cavo della candela di accensione, per evitare 
avviamenti accidentali del motore.

CONSERVAZIONE

 

Prima di immagazzinare l’utensile per un periodo maggiore di un 
mese bisogna svuotare completamente il circuito del carburante.

 

Svuotare il serbatoio del carburante, avviare il motore e permettere 
che si fermi per mancanza di carburante.

 

Ogni stagione utilizzare carburante fresco. È vietato utilizzare 
nel serbatoio del carburante mezzi detergenti, in quanto può 
provocare il danneggiamento del motore.

 

Bisogna fare particolare attenzione che le feritoie di ventilazione 
del corpo del motore siano aperte.

 

Per pulire gli elementi in plastica bisogna usare un detergente 
delicato e una spugna.

 

Con la motosega è possibile condurre solamente le operazioni 
di manutenzione descritte nel presente manuale. Tutte le altre 
operazioni possono essere eseguite solo da un centro di assistenza 
tecnica autorizzato.

 

È vietato eseguire qualsiasi modifica della struttura della 
motosega.

 

La motosega, quando non è utilizzata, deve essere conservata 
pulita, su una superficie piana, in un luogo asciutto, lontano dalla 
portata dei bambini.

È importante che durante la conservazione non si raccolgano 
depositi con particelle di gomma negli elementi fondamentali del 
circuito del carburante, come il carburatore, il filtro del carburante, 
il condotto del carburante o il serbatoio del carburante. Il 
carburante miscelato ad alcol (etilico o metilico) può assorbire 
l’umidità, e durante la conservazione avviene la separazione dei 
componenti della miscela di carburante e la creazione di acidi. La 
benzina acida può danneggiare il motore.

FILTRO DELL’ARIA

Un filtro dell’aria sporto provoca la riduzione dell’efficienza del 
motore a scoppio e l’aumento del consumo del carburante. 

I

l filtro 

dell’aria va pulito ogni 5 ore di lavoro della motosega.

 

Pulire il coperchio del filtro dell’aria (

4

) e i dintorni, per non far 

entrare lo sporco nella camera del carburatore durante l’apertura.

 

Svitare il pomello del coperchio del filtro dell’aria (

3

) e smontare il 

coperchio del filtro dell’aria (

4

). 

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к GRAPHITE 89G940?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"