Компрессоры Stanley D 211/8/24 100546056 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

19
I
T
6.3 Valvola di sicurezza (rif. 10)
La valvola di sicurezza è impostata sulla massima pres
-
sione consentita per il recipiente a pressione. Non è con
-
sentito modificare la regolazione della valvola di sicurezza
o togliere il sigillo di piombo. La valvola di sicurezza deve
essere attivata di quando in quando in modo che funzioni
correttamente in caso di necessità. Tirare brevemente l’a-
nello fino a quando si sente l’aria compressa che fuoriesce.
Poi rilasciare di nuovo l’anello.
6.4 Controllare regolarmente il livello
dell’olio
Mettere il compressore su una superficie piana e liscia.
Controllare il livello dell’olio mediante:
● Il visore di livello dell’olio (fig. 16),
● Oppure l’astina dell’olio (figura 17): svitare l’astina
dell’olio (Fig. 8b / rif. 14) ruotandola verso sinistra e pu-
lire l’astina di misura. Reinserire l’astina fino alla battuta
nel bocchettone di riempimento, non avvitarla. Estrarre
l’astina e leggere il livello dell’olio in posizione orizzon-
tale.
Il livello dell’olio deve trovarsi tra MAX e MIN dell’astina
di misurazione (Fig. 17) (o visore del livello olio, fig. 16).
Cambio dell’olio: olio consigliato: SAE 15W/40 o equiva-
lente.
La prima carica di olio deve essere sostituita dopo 100 ore
di esercizio. In seguito si deve scaricare l’olio ogni 300 ore
di esercizio e riempire con olio nuovo.
6.5 Cambio dell’olio
Spegnere il motore e staccare la spina dalla presa di cor
-
rente. Dopo aver scaricata l’eventuale pressione dell’aria
presente, è possibile svitare il tappo a vite di scarico dell’o-
lio (rif. 15) della pompa del compressore. Per evitare che
l’olio fuoriesca in modo incontrollato, mettere una piccola
canaletta di lamiera sotto il compressore e raccogliere l’o-
lio in un recipiente. Se l’olio non fuoriesce completamente
consigliamo di inclinare leggermente il compressore.
Smaltire l’olio usato negli appositi centri di raccolta.
Una volta scaricato l’olio rimettere il tappo di scarico a vite
(rif. 15). Versare l’olio nuovo attraverso l’apposita apertura
(rif. 14) fino a raggiungere il livello designato. Poi rimettere
l’astina dell’olio (rif. 14).
6.6 Serraggio tiranti testa
Controllare il serraggio di tutte le viti in particolare quelle
della testa del gruppo.
Il controllo deve essere effettuato precedentemente al
primo avviamento del compressore e successivamente al
primo utilizzo intensivo, per ripristinare il valore corretto
della coppia di chiusura modificato in seguito alle dilata-
zioni termiche.
SERRAGGIO TIRANTI TESTA
Nm
Coppia Min.
Nm
Coppia Max.
Vite M6
9
11
Vite M8
22
27
Vite M10
45
55
Vite M12
76
93
Vite M14
121
148
6.7
Pulizia del filtro di aspirazione (rif.1)
Il filtro di aspirazione impedisce che vengano aspirati pol-
vere e sporco. Questo filtro deve essere pulito almeno
ogni 100 ore di esercizio. Un filtro di aspirazione ostruito
riduce notevolmente il rendimento del compressore. To
-
gliere il filtro dal compressore ed allentare la vite ad alette
sul filtro stesso. Ora è possibile togliere il filtro dalle due
metà dell’involucro in plastica, pulirlo dando dei leggeri
colpetti e dirigendo su di esso un getto di aria compressa
a bassa pressione (ca. 3 bar) e poi rimontarlo (Fig. 9).
6.8 Conservazione
Attenzione!
Staccare la spina dalla presa di corrente, sfiatare
l’apparecchio e tutti gli utensili pneumatici ad esso
collegato. Tenere il compressore in modo tale che
non possa essere messo in funzione da persone
non autorizzate.
RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE
FUNZIONE
DOPO LE PRIME
100 ORE
OGNI 100 ORE
OGNI 300 ORE
Pulizia filtro aspirazione e/o
sostituzione dell’elemento filtrante
●
Sostituzione olio
●
●
Serraggio tiranti testa
All’avviamento e dopo la prima ora di lavoro
Scarico condensa serbatoio
Periodicamente e a fine lavoro