Компрессоры Stanley D 211/8/24 100546056 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

18
I
T
5. MONTAGGIO E MESSA IN ESERCIZIO
Attenzione!
Prima della messa in esercizio montare assoluta-
mente l’apparecchio in modo completo!
5.1 Montaggio ruote (Figg. 4
-
5)
Le ruote fornite devono essere montate secondo quanto
illustrato nelle figure 4 e 5.
●
Fig. 4a & 4b: montaggio kit ruote - versione A
●
Fig. 5:
montaggio kit ruote - versione B
5.2 Montaggio della base di appoggio (rif.4)
Gli spessori di gomma allegati devono venire montati se
-
condo la Fig. 6.
5.3 Montaggio della maniglia di trasporto
(solo per D 240/xx, D 260/xx, D 261/xx)
Avvitare la maniglia di trasporto (rif. 9) al compressore
come mostrato in figura 3.
5.4
Montaggio del filtro dell’aria (rif. 1)
Togliere il tappo di trasporto con un cacciavite o utensile
simile e avvitare saldamente all’apparecchio il filtro dell’a-
ria (rif. 1) (Fig. 7).
5.5 Sostituzione del tappo di chiusura
dell’olio (per i modelli che lo prevedono)
Con un cacciavite togliere il tappo di trasporto dell’aper-
tura di riempimento dell’olio ed inserire l’astina dell’olio
acclusa (rif. 14), in tale apertura (Fig. 8).
5.6 Allacciamento alla rete
Il compressore è dotato di un cavo di alimentazione con
messa a terra. Inserire la spina del cavo elettrico in una
presa idonea per forma, tensione e frequenza e confor-
me alle normative vigenti. Prima della messa in esercizio
fare attenzione che la tensione di rete corrisponda a quel-
la di esercizio indicata sulla targhetta delle caratteristiche
dell’apparecchio. I cavi lunghi di alimentazione nonché
prolunghe, avvolgicavi, ecc. causano un calo di tensione
e possono impedire l’avvio del motore. In caso di basse
temperature inferiori a +5°C l’avvio del motore può essere
più difficile.
5.7 Interruttore ON/OFF (rif. 8)
Il compressore viene avviato tirando il pulsante rosso (rif. 8).
Per disinserire il compressore si deve premere il pulsante
rosso (rif. 8) (Figg. 2a, 2b e 2c).
5.8 Impostazione della pressione (Fig.1)
● Con il regolatore della pressione (rif. 7) si può imposta-
re la pressione sul manometro (rif. 6).
● La pressione impostata può essere prelevata sull’ac-
coppiamento rapido (rif. 5).
5.9 Regolazione del pressostato
Il pressostato è stato regolato nello stabilimento.
5.9.1 D 210/8/xx
Pressione d’accensione:
6 bar
Pressione di spegnimento:
8 bar
5.9.2 D 240/10/xx - D(L) 250/10/xx - D 260/10/xx -
D 261/10/xx - DV2 400/10/xx - DV4 400/10/xx
Pressione d’accensione:
8 bar
Pressione di spegnimento:
10 bar
6. PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzio-
ne staccare la spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Attendere fino a quando il compressore si sia com
-
pletamente raffreddato! Pericolo di ustioni!
Attenzione!
Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si
deve eliminare la pressione del serbatoio!
6.1 Pulizia
●
Tenere i dispositivi di protezione il più possibile liberi da
polvere e sporco. Strofinare l’apparecchio con un pan-
no pulito o soffiatelo con l’aria compressa a pressione
bassa.
●
Si consiglia di pulire l’apparecchio subito dopo averlo
utilizzato.
●
Pulire l’apparecchio regolarmente con un panno asciutto
ed un po’ di sapone. Non usare detergenti o solven-
ti perché questi ultimi potrebbero danneggiare le parti
in plastica dell’apparecchio. Fare attenzione che non
possa penetrare dell’acqua all’interno dell’apparecchio.
●
Il tubo in gomma e gli utensili pneumatici devono essere
separati dal compressore prima della pulizia. Il com
-
pressore non deve essere pulito con acqua, solventi
ecc.
6.2 Acqua di condensa
L’acqua di condensa deve essere scaricata ogni giorno
aprendo la valvola di scarico (rif. 11) (posizionata sul fondo
del recipiente a pressione).
Attenzione!
L’acqua di condensa del recipiente a pressione
contiene tracce di olio.
Smaltire l’acqua di condensa in modo rispettoso
dell’ambiente in un apposito centro di raccolta.