Триммеры Ryobi RBC430SBSD 5133002548 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

64
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
IT
FR
EN
DE
ES
PT
NL
SV
DA
NO
FI
HU
CS
RU
RO
PL
SL
HR
ET
LT
LV
SK
BG
AVVERTENZA
Per ridurre i rischi di lesioni, è indispensabile
leggere attentamente e comprendere il presente
manuale d'uso.
Questo tagliabordi/decespugliatore è stato progettato
e realizzato in base agli elevati criteri e requisiti previsti
da Ryobi, che lo rendono un apparecchio affidabile,
facile da utilizzare e sicuro. Se la sua manutenzione
viene eseguita correttamente, si disporrà per molti anni
di un apparecchio resistente e dalle elevate prestazioni.
APPLICAZIONI
Questo utensile è adatto ad essere utilizzato all'esterno e
in zone ben ventilate.
Il prodotto è adatto a tagliare erba alta, erbacce, piccoli
ramoscelli, arbusti e altra vegetazione simile a livello
del terreno. Il piano di taglio deve essere parallelo al
suolo. Il prodotto non deve essere utilizzato per tagliare
o sfrondare cespugli, siepi o altri tipi di vegetazione che
non presentano un piano di taglio parallelo al suolo.
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA
AVVERTENZE
Leggere e comprendere tutte le istruzioni. Non
o s s e r v a r e q u a n t o r i p o r t a t o d i s e g u i t o p o t r à
causare gravi lesioni personali.
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI
Q
Per un funzionamento sicuro leggere attentamente
tutte le istruzioni prima di mettere in funzione questo
utensile. Seguire tutte le istruzioni di sicurezza. In
caso contrario si potranno riportare gravi lesioni alla
persona.
Q
Tenere lontano dalla portata dei bambini e di persone
non autorizzate ad utilizzare il presente utensile.
Q
Non mettere in funzione in spazi chiusi o poco ventilati;
i fumi di scarico possono uccidere.
Q
Pulire l’area di lavoro prima di procedere con le
operazioni di taglio. Rimuovere tutti gli oggetti come
sassi, vetri rotti, chiodi, cavi o corde che potranno
rimbalzare colpendo l’operatore o rimanere impigliati
nel lo di taglio o tra le lame.
Q
Indossare occhiali di sicurezza o visiere che rispettino
quanto previsto dallo standard EN 166 quando si
utilizza questo utensile.
Q
Indossare pantaloni lunghi e pesanti, stivali e guanti.
Non indossare indumenti larghi, pantaloni corti,
sandali, nè utilizzare l’utensile a piedi nudi. Non
indossare alcun tipo di gioielli.
Q
Indumenti protettivi pesanti potranno aumentare lo
sforzo dell’operatore, il che potrà provocare colpi
di sole. Con temperature alte o con un alto tasso di
umidità, utilizzare l’utensile al mattino presto o nel
tardo pomeriggio, quando le temperature sono più
basse.
Q
Indossare un casco protettivo per evitare di riportare
lesioni a causa di cadute di oggetti.
Q
Non mettere mai in funzione l’utensile tenendolo sul
lato sinistro dell’operatore.
Q
Legare i capelli lunghi per fare in modo che non
rimangano impigliati nella macchina.
Q
In alcune persone, le vibrazioni subite durante l'uso
di un apparecchio portatile possono dare origine
al cosiddetto "fenomeno di Raynaud", i cui sintomi
comprendono pizzicore, intorpidimento e perdita di
colorazione delle dita, generalmente visibili in caso
di esposizione al freddo. Sembra che questi sintomi
siano favoriti da fattori ereditari, dall'esposizione
al freddo e all'umidità, da alcuni regimi alimentari,
dal fumo e da alcune abitudini lavorative. Allo stato
attuale delle conoscenze, non è dato sapere qual
è la quantità di vibrazioni o la durata di esposizione
alle vibrazioni che può generare questa malattia.
Per limitare l'esposizione alle vibrazioni,
si raccomanda tuttavia di adottare alcune misure
precauzionali, come ad esempio:
a)
Indossare indumenti caldi quando fa freddo.
Quando si utilizza l'apparecchio, indossare i guanti
per conservare al caldo le mani e i polsi. Sembra
infatti che il freddo sia uno dei principali fattori che
favoriscono la comparsa del fenomeno di Raynaud.
b)
Dopo ciascun impiego, fare qualche esercizio per
stimolare la circolazione del sangue.
c)
Fare pause regolari e limitare la propria esposizione
quotidiana alle vibrazioni.
Qualora si soffrisse di uno dei sintomi elencati,
interrompere immediatamente l'utilizzo dell'appa-
recchio e consultare un medico.
Q
Tenere eventuali osservatori, bambini e animali a
una distanza minima di 15 m. Eventuali osservatori
dovranno indossare occhiali di protezione. Se un
osservatore si avvicinerà, l’operatore dovrà fermare il
motore e la testa di taglio. Apparecchi dotati di lame
potranno infatti ferire eventuali osservatori colpendoli
con le lame in movimento nel caso in cui l’utensile
produca una spinta delle lame o reagisca in modo
inaspettato.
Q
Non utilizzare l’utensile quando si è stanchi,
malati,
sotto l’in uenza di alcool, droghe o farmaci.
Q
Non mettere in funzione in zone con scarsa
illuminazione.
Q
Mantenere sempre un appoggio saldo e l’equilibrio.
Non allungarsi verso l’apparecchio per non incorrere
nel rischio di perdere l’equilibrio o di esporsi a super ci
calde.
Q
Tenere il corpo lontano dalle parti in movimento.