Beurer EM49 - Инструкция по эксплуатации - Страница 86

Массажеры Beurer EM49 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 148
Загружаем инструкцию
background image

86

Il posizionamento corretto degli elettrodi è importante per ottenere il 

risultato di stimolazione desiderato. 

Si consiglia di concordare le posizioni ottimali degli elettrodi nella 

zona di applicazione desiderata con il medico. 

Gli omini sul display aiutano a posizionare gli elettrodi.

Per il posizionamento degli elettrodi, seguire queste indicazioni:
Distanza fra gli elettrodi

Più grande è la distanza fra gli elettrodi, maggiore è il volume tissu-

tale stimolato. Ciò vale per l'area e la profondità del volume tissu-

tale. Una maggiore distanza fra gli elettrodi riduce però l'intensità 

di stimolazione del tessuto. Ciò significa che scegliendo la distanza 

maggiore fra gli elettrodi viene stimolato un volume tissutale mag-

giore, ma con minore intensità. Per aumentare la stimolazione, è 

necessario aumentare l'intensità degli impulsi.
Per la scelta delle distanze fra gli elettrodi vale la seguente regola:

•  distanza ottimale: circa 5   –15 cm

•  con una distanza inferiore a 5 cm vengono fortemente stimolate 

in primo luogo le strutture superficiali

•  con una distanza superiore a 15 cm la stimolazione delle strutture 

di grande estensione e profonde è molto leggera.

Rapporto tra elettrodi e direzione delle fibre muscolari

La scelta della direzione del flusso di corrente de-

ve essere adattata alla direzione delle fibre dello 

strato di muscoli che si desidera trattare. Se devo-

no essere raggiunti muscoli superficiali, collocare 

gli elettrodi parallelamente alla direzione delle fibre 

(A - B / C - D). Se invece si desidera raggiungere 

strati tessutali profondi, gli elettrodi devono essere 

collocati trasversalmente rispetto alla direzione delle fibre. Quest'ul-

tima disposizione può essere ottenuta ad es. tramite la disposizione 

trasversale (= incrociata) degli elettrodi, ad es. A - D / B - C.

 

 In caso di trattamento del dolore (TENS) con l'EMS/TENS di-

gitale con i suoi 2 canali regolabili separatamente e 2 elettrodi 

adesivi si consiglia di applicare gli elettrodi di un canale in mo-

do che il punto dolorante si trovi fra gli elettrodi o applicare un 

elettrodo direttamente sul punto dolorante e l'altro ad almeno 

2 - 3 cm di distanza.

 

 Gli elettrodi del secondo canale possono essere utilizzati per 

trattare contemporaneamente altri punti doloranti oppure insie-

me agli elettrodi del primo canale per circoscrivere l'area dolo-

rante (di fronte). In questo caso è opportuna una disposizione 

incrociata.

 

Consiglio per la funzione massaggio: per un trattamento otti-

male utilizzare sempre tutti e 4 gli elettrodi. 

 

 Per prolungare la durata degli elettrodi, utilizzarli solo su pelle 

pulita e possibilmente sgrassata e rasata. Se necessario, pri-

ma dell'applicazione pulire la pelle con acqua e rasarla. 

 

 Se un elettrodo si stacca durante l'utilizzo, l'intensità di im-

pulso di entrambi i canali passa al livello minimo. Posizionare 

nuovamente gli elettrodi e impostare di nuovo l'intensità degli 

impulsi desiderata.

7.  Programmi individuali

(vale per TENS 13–15, EMS 33-35)

I programmi TENS 13-15 e EMS 33-35 possono essere impostati in 

base alle proprie esigenze. 

Programma TENS 13

Il programma TENS 13 è un programma che può essere ulteriormen-

te personalizzato. Con questo programma la frequenza degli impulsi 

può variare da 1 a 150 Hz e l'ampiezza degli impulsi da 80 a 250 µs.
1.  Posizionare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto (pun-

ti di posizionamento consigliati, vedere il capitolo "6.4 Note sul 

posizionamento degli elettrodi") e collegarli all'apparecchio.

2.  Selezionare il programma TENS 13 come descritto al capitolo 

"5.2 Inizio uso dell'apparecchio" (Fase 3 e Fase 5). 

3.  Con i pulsanti di impostazione 

˄/˅

 selezionare la frequenza degli 

impulsi desiderata e confermare con il pulsante 

ENTER

4.  Con i pulsanti di impostazione 

˄/˅

 selezionare l'ampiezza degli 

impulsi desiderata e confermare con il pulsante 

ENTER

.

A

B

B

C

D

D

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Beurer EM49?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"