Измерительные приборы Bosch GLM 250 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

Italiano |
57
Bosch Power Tools
1 609 92A 0KT | (23.4.14)
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti si riferisce all’illustrazione
dello strumento di misura che si trova sulla pagina con la rap-
presentazione grafica.
1
Blocco del perno di battuta
2
Tasto raggio laser permanente
3
Tasto per cambio della funzione
4
Tasto per misurazione lunghezze, superfici e volumi
5
Tasto risultato
6
Tasto più
7
Tasto di misurazione e misurazione in continuo
8
Tasto selezione del piano di riferimento
9
Display
10
Mirino dell’ottica di mira (GLM 250 VF)
11
Tasto illuminazione display
12
Tasto meno
13
Tasto per misurazione minimo e massimo
14
Livella
15
Tasto lista valori misurati
16
Tasto accensione e spegnimento e tasto di
memoria-di cancellazione
17
Aggancio cinturino per trasporto
18
Perno di battuta
19
Targhetta di indicazione di pericolo del raggio laser
20
Numero di serie
21
Attacco treppiede 1/4"
22
Vano batterie
23
Bloccaggio del vano batterie
24
Assistenza per allineamento
25
Finestrella dell’ottica di mira (GLM 250 VF)
26
Lente di ricezione
27
Uscita radiazione laser
28
Astuccio di protezione
29
Cinghia di trasporto
30
Treppiede*
31
Occhiali per la visualizzazione del laser *
32
Pannello di puntamento per raggi laser *
* L’accessorio illustrato o descritto nelle istruzioni per l’uso non è
compreso nella fornitura standard.
Elementi di visualizzazione
a
Righe valori misurati
b
Indicatore di errore
«ERROR»
c
Riga risultato
d
Indicatore lista valori misurati
e
Funzioni di misurazione
Misurazione di lunghezze
Misurazione di superfici
Misurazione di volumi
Misurazione in continuo
min
max
Misurazione minimo/massimo
Misurazione pitagorica semplice
Misurazione pitagorica doppia
Misurazione pitagorica combinata
Misurazione trapezoidale
Funzione timer
Misurazione di superfici di pareti
Funzione tracciamento
f
Indicatore dello stato delle batterie
g
Piano di riferimento della misurazione
h
Laser in funzione
i
Indicatore temperatura
Montaggio
Applicazione/sostituzione delle batterie
Per il funzionamento dello strumento di misura si consiglia
l’impiego di batterie alcaline al manganese oppure batterie ri-
caricabili.
Con batterie ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno
misurazioni che con batterie da 1,5 V.
Per aprire il vano batterie
22
ruotare il bloccaggio
23
in posi-
zione
ed estrarre il vano batterie.
Durante l’inserimento delle batterie o delle batterie ricaricabi-
li prestare attenzione alla corretta polarizzazione, conforme-
mente all’illustrazione nel vano batterie.
Dal momento in cui il simbolo della batteria
compare per la
prima volta sul display, sono possibili ancora almeno 100 mi-
surazioni singole. La funzione misurazione in continuo è disat-
tivata.
Se il simbolo della batteria
lampeggia, le batterie oppure le
pile ricaricabili devono essere sostituite, le misurazioni non
sono più possibili.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie op-
pure le batterie ricaricabili. Utilizzare esclusivamente batterie
oppure batterie ricaricabili dello stesso produttore e con la
stessa capacità.
In caso di non utilizzo per lunghi periodi, estrarre le bat-
terie oppure le batterie ricaricabili dallo strumento di mi-
sura.
In caso di lunghi periodi di deposito, le batterie e le bat-
terie ricaricabili possono subire corrosioni e scaricarsi.
Uso
Messa in funzione
Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall’esposizione diretta ai raggi solari.
Mai esporre lo strumento di misura a temperature op-
pure a sbalzi di temperatura estremi.
Per esempio, non
lasciarlo a lungo all’interno di una macchina. In caso di
maggiori sbalzi di temperatura, prima di metterlo in funzio-
ne si deve attendere che lo strumento di misura si sia rista-
bilizzato sulla temperatura normale.
Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di mi-
sura.
In caso che lo strumento di misura abbia subito forti in-
flussi esterni, prima di rimetterlo in funzione è necessario
eseguire prima un controllo della precisione (vedi «Controllo
della precisione dello strumento di misura», pagina 64).
1
2
1
3
2
1
3
2
1
3
2
OBJ_BUCH-947-005.book Page 57 Wednesday, April 23, 2014 9:23 AM
Содержание
- 164 Технические данные; Цифровой лазерный дальномер
- 165 Элементы индикации; Сборка; Установка/замена батареек; Работа с инструментом; Эксплуатация; включения
- 166 Режимы измерений
- 168 Измерение длины с выдержкой по времени
- 169 «cst»
- 170 Указания по применению
- 171 Выверка уровня; Неисправность – Причины и устранение; Причина
- 172 Контроль точности измерительного инструмента; Техобслуживание и сервис; Техобслуживание и очистка; Россия; Беларусь; Утилизация
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)












