Измерительные приборы Bosch DLE 40 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

Italiano |
35
Bosch Power Tools
2 609 140 582 | (14.7.11)
Uso conforme alle norme
Lo strumento di misura è idoneo per la misurazione di distan-
ze, di lunghezze, di altezze, di spazi ed anche per il calcolo di
superfici e volumi. Lo strumento di misura è adatto per effet-
tuare misurazioni in ambienti interni ed all’esterno.
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti si riferisce all’illustrazione
dello strumento di misura che si trova sulla pagina con la rap-
presentazione grafica.
1
Tasto piano di riferimento spigolo anteriore dello stru-
mento di misura
2
Tasto per richiamo della memoria
«M= »
3
Tasto di addizione della memoria
«M+»
4
Tasto di misurazione di superfici
5
Tasto di misurazione di lunghezze in continuo
6
Display
7
Assistenza per allineamento
8
Targhetta di indicazione di pericolo del raggio laser
9
Tasto di misurazione e misurazione in continuo
10
Tasto di misurazione di volumi
11
Tasto di sottrazione della memoria
«M– »
12
Tasto piano di riferimento spigolo posteriore dello stru-
mento di misura
13
Tasto accensione e spegnimento e tasto di memoria-di
cancellazione
14
Attacco treppiede 1/4"
15
Bloccaggio del coperchio del vano batterie
16
Coperchio del vano batterie
17
Numero di serie
18
Uscita radiazione laser
19
Lente di ricezione
20
Treppiede*
21
Occhiali visori per raggio laser *
22
Pannello di puntamento per raggio laser *
23
Cinghia di trasporto *
24
Astuccio di protezione
* L’accessorio illustrato o descritto nelle istruzioni per l’uso non è
compreso nella fornitura standard.
Elementi di visualizzazione
a
LED spia dello stato della batteria
b
Indicatore temperatura
c
Valore misurato/risultato
d
Unità di misura
e
Piano di riferimento della misurazione
f
Laser in funzione
g
Singolo valore di misurazione
(in caso di misurazione di lunghezze: risultato)
h
Funzioni di misurazione
Misurazione di lunghezze
Misurazione in continuo
Misurazione di superfici
Misurazione di volumi
i
Salvataggio di valori di misurazione
Dati tecnici
Rilevatore di distanze digitale
al laser
DLE 40
Professional
Codice prodotto
3 601 K16 300
Campo di misurazione
0,05 – 40 m
A)
Precisione di misura (media)
±
1,5 mm
B)
Minima unità di visualizzazione
1 mm
Temperatura di esercizio
– 10 ° C ... + 50 ° C
C)
Temperatura di magazzino
– 20 ° C ... + 70 ° C
Umidità relativa dell’aria max.
90 %
Classe laser
2
Tipo di laser
635 nm, < 1 mW
Diametro raggio laser (con 25 ° C)
ca.
– a 10 m di distanza
– a 40 m di distanza
6 mm
24 mm
Batterie
Batterie ricaricabili
4 x 1,5 V LR03 (AAA)
4 x 1,2 V KR03 (AAA)
Durata delle batterie ca.
– Misurazioni singole
– Misurazione continua
30 000
D)
5 h
D)
Disinserimento automatico dopo ca.
– Laser
– Strumento di misura (senza misu-
razione)
20 s
5 min
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
0,18 kg
Misure
58 x 100 x 32 mm
Tipo di protezione (tranne vano delle
batterie)
IP 54 (protezione con-
tro la polvere e contro
gli spruzzi dell’acqua)
A) Il raggio di azione aumenta in modo direttamente proporzionale alla
qualità con cui la luce laser viene riflessa dalla superficie del punto di pun-
tamento (dispersivo, non riflettente) ed alla luminosità del punto laser ri-
spetto alla luminosità ambientale (locali interni, crepuscolo). In caso di
condizioni sfavorevoli (p. es. misurazioni in ambienti esterni con forti ra-
diazioni solari) è possibile che sia necessario utilizzare un pannello di pun-
tamento.
B) In caso di condizioni sfavorevoli come p. es. forti radiazioni solari oppu-
re superfici che non riflettono bene, la divergenza massima è di
±
10 mm
su 40 m. In caso di condizioni favorevoli si può contare su un influsso di
±
0,05 mm/m.
C) Nel funzionamento misurazione continua la max. temperatura di eser-
cizio è di +40 ° C.
D) Con batterie ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno misura-
zioni che con batterie da 1,5 V.
Si prega di tener presente il codice prodotto applicato sulla targhetta di
costruzione del Vostro strumento di misura perché le denominazioni com-
merciali dei singoli strumenti di misura possono variare.
Per un’inequivocabile identificazione del Vostro strumento di misura fate
riferimento al numero di serie
17
riportato sulla targhetta di costruzione.
OBJ_DOKU-27402-001.fm Page 35 Thursday, July 14, 2011 10:43 AM












