Шуруповерты Bosch PDR 18 LI 0.603.980.301 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

36
| Italiano
1 609 92A 2SX | (28.6.16)
Bosch Power Tools
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra piena responsabilità che il pro-
dotto descritto nella sezione «Dati tecnici» è conforme a tutte
le disposizioni pertinenti delle Direttive 2011/65/UE, fino al
19 aprile 2016: 2004/108/CE, dal 20 aprile 2016:
2014/30/UE, 2006/42/CE e alle relative modifiche, nonché
alle seguenti Normative: EN 60745-1, EN 60745-2-2,
EN 50581.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch Power Tools GmbH, PT/ETM9,
70538 Stuttgart, GERMANY
Robert Bosch Power Tools GmbH
70538 Stuttgart, GERMANY
Stuttgart, 01.01.2017
Montaggio
Caricare la batteria (vedi figura A)
Nota bene:
La batteria ricaricabile viene fornita parzialmente
carica. Per garantire l’intera potenza della batteria ricaricabi-
le, prima del primo impiego ricaricare completamente la bat-
teria ricaricabile nella stazione di ricarica.
La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata in
qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un’interruzione
dell’operazione di ricarica non danneggia la batteria ricarica-
bile.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l’elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.
Dopo la disattivazione automatica dell’elettroutensile
non continuare a premere l’interruttore di avvio/arre-
sto.
La batteria ricaricabile potrebbe subire dei danni.
– Per estrarre la batteria ricaricabile
4
premere il tasto di
sbloccaggio
3
ed estrarre la batteria ricaricabile dall’elet-
troutensile verso la parte posteriore.
Così facendo, non
esercitare forza eccessiva.
Per ricaricare la batteria
4
è anche possibile lasciarla all’inter-
no dell’elettroutensile. Durante la ricarica non è possibile atti-
vare l’elettroutensile.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (p. es. la-
vori di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile.
In caso d’azionamento accidentale dell’interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Montaggio dell’utensile accessorio
– Tirare in avanti il mandrino di serraggio
2
, infilare l’utensile
accessorio fino alla battuta nel mandrino portautensile
1
e
rilasciare il mandrino di serraggio
2
per bloccare l’utensile
accessorio.
– Utilizzare esclusivamente bit per avvitatore con arresto a
sfera
8
(DIN 3126-E6.3). Altri bit per avvitatore
9
possono
essere inseriti tramite un portabit universale con arresto a
sfera
10
.
Smontaggio dell’utensile accessorio
– Tirare il mandrino di serraggio
2
in avanti ed estrarre l’uten-
sile accessorio.
Uso
Funzionamento
L’azionamento del mandrino portautensile
1
con l’utensile ac-
cessorio avviene tramite un motore elettrico attraverso tra-
smissione e sistema di percussione.
L’operazione di lavoro è composta da due fasi:
Avvitare
e
serrare a fondo
(percussore in azione).
Il percussore si inserisce non appena la vite ha fatto presa
mettendo il motore sotto carico. Il percussore trasforma dun-
que la forza del motore in rotazioni e percussioni uniformi.
Svitando viti oppure dadi, questa operazione si sviluppa nella
maniera opposta.
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
– Mettere il commutatore del senso di rotazione
5
in posizio-
ne centrale in modo da impedire che la macchina possa ac-
cendersi accidentalmente. Applicare la batteria ricaricata
4
nell’impugnatura fino a percepirne lo scatto d’innesto ed
a farla trovare a filo con l’impugnatura.
Impostazione del senso di rotazione (vedi figura C)
Con il commutatore del senso di rotazione
5
è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l’interruttore di avvio/arresto
6
è pre-
muto.
–
Rotazione destrorsa:
Per avvitare viti e per avvitare dadi
premere completamente il commutatore del senso di rota-
zione
5
verso sinistra fino alla battuta.
–
Rotazione sinistrorsa:
Per allentare oppure svitare viti e
dadi, premere il commutatore del senso di rotazione
5
ver-
so destra fino all’arresto.
Accendere/spegnere
– Per
accendere
l’elettroutensile premere l’interruttore di
avvio/arresto
6
e tenerlo premuto.
– Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrut-
tore di avvio/arresto
6
.
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
OBJ_BUCH-2739-002.book Page 36 Tuesday, June 28, 2016 8:54 AM
Содержание
- 97 Безопасность рабочего места
- 98 Сервис
- 99 Описание продукта и услуг; Применение по назначению
- 100 Сборка; Принцип действия
- 101 Работа с жесткими материалами; Работа с мягкими материалами; Советы; Техобслуживание и сервис; Техобслуживание и очистка; Стандартные винты
- 102 Россия; Беларусь; Транспортировка













