Триммеры GRAPHITE Energy+ 18 В без АКБ 58G030 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

72
12.
Proteggere il dispositivo contro l’umidit
à
.
13.
Durante il funzionamento del dispositivo non inserire le mani nelle
aperture.
14.
Prima della riparazione, scollegare il caricabatterie.
15.
Seconda classe di isolamento.
16.
Caricabatterie progettato per l’utilizzo in ambienti asciutti.
17.
Non gettare le batterie nel fuoco.
18.
Temperatura massima ammissibile delle celle.
19.
Riciclaggio.
20.
Non consentire l’accesso di altre persone alla zona di lavoro del
tagliabordi.
CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI
Il tagliabordi a batterie
è
un elettroutensile alimentato a batterie. Il
dispositivo
è
azionato da un motore a spazzole a corrente continua
con magneti permanenti.
Q
uesto tipo di utensili trova applicazione
nell’esecuzione di lavori di giardinaggio. Il tagliabordi
è
progettato
per tagliare l’erba in corrispondenza dei bordi e degli angoli di prati
e aiuole, l
à
dove non
è
possibile arrivare con il normale tagliaerba.
È
vietato utilizzare l’elettroutensile in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE CON DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell’utensile
presentati nelle figure del presente manuale.
1.
Asta per bordi
2.
Anello di blocco del tubo telescopico
3.
Manopola di blocco dell’impugnatura ausiliaria
4.
Impugnatura ausiliare
5.
Interruttore
6.
Pulsante di blocco dell’interruttore
7.
Impugnatura principale
8.
Elementi di taglio di riserva
9.
Tubo telescopico
10.
Pulsante di blocco dell’inclinazione della testa
11.
Protezione
12.
Taglienti
13.
Testa
14.
Pulsante di sblocco della batteria
15.
Batteria
16.
Caricabatterie
17.
Diodi LED
18.
Pulsante di segnalazione dello stato di carica della batteria
ricaricabile
19.
Segnalazione del livello di carica della batteria ricaricabile (diodi
LED).
20.
Viti di fissaggio della protezione
21.
Alberino
22.
Perno
* Possono avere luogo differenze tra le figure e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
1.
Protezione
-
1
pz.
2.
Testa con elementi di taglio
- 1 pz.
3.
Elementi di taglio
- 20 pz.
4.
Viti -
2
pz.
5.
Bullone
-
1
pz.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
RIMOZIONE / INSERIMENTO DELLA BATTERIA RICARICABILE
•
Premere il pulsante di sblocco della batteria (
14
) e rimuovere la
batteria ricaricabile (
15
) (
fig. A
).
•
Inserire la batteria carica (
15
) nell’attacco dell’impugnatura, fino a far
scattare il pulsante di sblocco della batteria (
14
).
RICARICA DELLA BATTERIA
La batteria ricaricabile del dispositivo viene fornita parzialmente carica.
La ricarica della batteria deve avvenire ad una temperatura ambiente
nell’intervallo 4
0
C-40
0
C. Batterie ricaricabili nuove o batterie che non
sono state utilizzate a lungo, raggiungono la piena capacit
à
di carica
dopo circa 3 - 5 cicli di carica e scarica.
•
Rimuovere la batteria ricaricabile (
15
) dal dispositivo (
fig. A
).
•
Collegare il caricabatterie alla presa di rete (
230 V AC
).
•
Inserire la batteria ricaricabile (
15
) nel caricabatterie (
16
) (
fig. B
).
Controllare che la batteria sia correttamente inserita (infilata fino in
fondo).
Dopo il collegamento del caricabatterie alla presa di corrente (
230
V AC
), il led verde (
17
) sul caricabatterie si accende per segnalare il
collegamento della tensione.
Dopo aver inserito la batteria ricaricabile (
15
) nel caricabatterie (
16
), il
LED rosso (
17
) sul caricabatterie si accende per segnalare che
è
in corso
la ricarica della batteria.
Allo stesso tempo i LED verdi (
19
) dello stato di carica della batteria
ricaricabile lampeggiano in diverse configurazioni (vedi descrizione di
seguito).
• Lampeggiamento di tutti i LED
- indica l’esaurimento della batteria
ricaricabile e la necessit
à
della sua ricarica.
• Lampeggiamento di 2 LED
- indica una carica parziale.
• Lampeggiamento di 1 LED
- indica un elevato livello di carica della
batteria.
Dopo aver completato la ricarica della batteria, il LED (
17
) sul
caricabatterie s’illumina in verde e tutti i LED dello stato di carica della
batteria (
19
) si accendono con luce costante. Dopo qualche istante
(circa 15 sec), i LED dello stato di carica della batteria (
19
) si spengono.
La batteria non deve essere caricata per oltre 8 ore. Il superamento
di questo tempo di carica pu
ò
portare al danneggiamento delle
celle della batteria. Il caricabatterie non si spegne automaticamente
dopo il completamento della carica della batteria. Il LED verde
sul caricabatterie continuer
à
ad essere acceso. I LED dello stato di
carica della batteria si spengono dopo qualche istante. Scollegare
l’alimentazione prima di rimuovere la batteria dal caricabatterie.
Evitare l’esecuzione in successione di brevi operazioni di ricarica
della batteria. Non ricaricare le batterie dopo un breve utilizzo
del dispositivo. Una diminuzione significativa nell’intervallo tra le
operazioni di ricarica indica che la batteria
è
esaurita e deve essere
sostituita.
Nel corso del processo di carica le batterie tendono a riscaldarsi. Non
utilizzare la batteria subito dopo la ricarica - attendere che
q
uesta
ritorni a temperatura ambiente. Ci
ò
consentir
à
di evitare il
danneggiamento della batteria.
INDICATORE DEL LIVELLO DI CARICA DELLA BATTERIA
La batteria
è
dotata di un indicatore del livello di carica (3 LED) (
19
).
Per controllare il livello di carica della batteria, premere il pulsante
di visualizzazione dello stato di carica della batteria (
18
) (
fig. C
).
L’accensione di tutti i LED indica un elevato livello di carica della
batteria. L’accensione di 2 LED indica una carica parziale. L’accensione di
1 LED indica che la batteria
è
scarica e deve essere ricaricata.
MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
•
Montare la protezione (
11
) sulla carcassa del motore in modo che la
parte coprente della stessa sia rivolta verso l’operatore.
•
Avvitare la protezione (
11
) all’alloggiamento del motore mediante le
viti fornite (
20
) (
fig. D
).
INSTALLAZIONE DELLA TESTA
La testa (
13
) viene fornita a parte, assieme a 2 elementi di taglio montati
separatamente (
12
).
•
Installare la testa (
13
) sull’alberino (
21
) in modo che la parte piana del
foro della stessa coincida con la stessa superficie dell’alberino (
fig. D
).
•
Fissare mediante la vite fornita, serrando in senso antiorario
(filettatura sinistra) (
fig. E
).
Al fine di garantire il corretto funzionamento del dispositivo, la testa
deve essere equipaggiata con 2 elementi di taglio. Non
è
consente il
funzionamento del dispositivo con 1 elemento di taglio.
ASTA PER BORDI
L’asta per il taglio dei bordi
è
stata progettata per il taglio dell’erba in