Электропилы STIGA SPR 500 AE 278420008/ST1 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

IT - 11
Leva comando
acceleratore, leva
di sicurezza
Devono avere un
movimento libero,
non forzato.
Azionamento di prova
Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun suono
anomalo
6.2.2
Test di funzionamento
della macchina
Azione
Risultato
Inserire la batteria nel
suo alloggiamento
(par. 7.2.3 ).
Premere il pulsante
di sicurezza.
La luce blu si deve
accendere (circuito
elettrico attivato)
e la catena non
deve muoversi.
Non usare
la macchina se la
catena si muove;
in questo caso
è necessario
contattare il vostro
Rivenditore.
Azionare la
leva comando
acceleratore.
(senza premere la
leva di bloccaggio
acceleratore)
La leva comando
acceleratore
rimane bloccata.
Azionare il pulsante
di bloccaggio
acceleratore e
la leva comando
acceleratore.
Le leve devono
avere un movimento
libero, non forzato.
La catena si muove.
Rilasciare la leva
comando acceleratore
o premere il pulsante
di sicurezza.
La leva deve tornare
automaticamente
e rapidamente in
posizione neutra.
La catena deve
fermarsi.
VERIFICA DEL
FRENO CATENA
1. Avviare la
macchina (par. 6.4 )
2.
Afferrare le
impugnature
saldamente con
le due mani.
3. Azionando
il comando
dell’acceleratore
per mantenere
la catena in
movimento,
spingere in avanti
la protezione
anteriore della
mano, utilizzando
il dorso della mano
sinistra (par. 5.4 )
3. L’arresto della
catena deve essere
immediato.
Quando la catena si è
arrestata, rilasciare la
leva dell’acceleratore
e disinserire il freno
catena (par. 5.4).
Se uno qualsiasi dei risultati si
discosta da quanto indicato nelle tabelle,
non utilizzare la macchina! Rivolgersi
ad un centro di assistenza per i controlli
del caso e per la riparazione.
6.3
PREPARAZIONE ALL’USO DELLA
MOTOSEGA SULL’ALBERO
La motosega deve essere dotata di una
cinghia piatta con asole terminali adatta
per il collegamento all’imbracatura
a cinghia dell’operatore.
1.
Fissare la cinghia piatta con asole
terminali sul punto di attacco (Fig. 14.A)
nella parte posteriore della motosega.
2.
Fornire moschettoni adeguati per consentire
il fissaggio indiretto (tramite la cinghia piatta
con asole terminali) e diretto (sul punto di
attacco della motosega) della motosega
all’imbracatura a cinghia dell’operatore.
3.
Accertarsi che il circuito elettrico sia
disattivato (Luci spente) (Fig. 12.B).
4.
Accertarsi che il freno catena
sia inserito (par. 5.4).
5.
Passare la macchina all’operatore
che si trova sull’albero.
Accertarsi che la motosega sia
collegata in maniera sicura quando viene
passata all’operatore che lavora sull’albero
e accertarsi che sia fissata all’imbracatura
a cinghia prima di sganciarla
dall’attrezzatura utilizzata per farla salire.
6.
Assicurare la motosega al punto di attacco
specifico sull’imbracatura dell’operatore
(Fig. 16). I punti di attacco possono essere
punti centrali (anteriori o posteriori) o laterali:


