Defort DEK-317 - Инструкция по эксплуатации - Страница 14

Чайники Defort DEK-317 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 52
Загружаем инструкцию
background image

14

ritiene che il tè bianco possiede proprietà terapeutiche, 
abbassa il livello di zucchero nel sangue, e può essere 
usato come agente antipiretico. Il tè bianco ha un sa-
pore dolce ed aroma delicato.
Raccomandazioni per la preparazione:
•  la temperatura dell’acqua è di 80 gradi;
•  lasciare per 20-60 secondi;
•  tè può essere preparato 4-5 volte secondo la quan-

tità e carica preferita di esso;

•  si consiglia di bere il tè in una volta, 

fi

 ntanto che è 

fresco e caldo. Non lasciare le foglie di tè in acqua 
per un lungo periodo e non utilizzare il “preparato di 
ieri”.

OOLONG:

Oolong è una varietà particolare di tè; ossidazione 
della foglia di tè varia dal 35% al 80%. La varietà di 
tipologie, sapori e profumi è impressionante. Per la 
produzione di oolong si usano grandi foglie intere. Il 
colore del prodotto 

fi

 nale varia dal grigio-verde al mar-

rone scuro. Tecnologia di produzione oolong è com-
plessa e si compone di diverse fasi: l’essiccazione, raf-
freddamento, frantumazione, macinazione, torcitura, il 
trattamento termico. Per ciascun tipo di oolong ci sono 
caratteristiche particolari di fabbricazione.
Oolong è particolarmente apprezzato per il sapore uni-
co, il gusto sorprendente e retrogusto piacevole. Ha un 
effetto lieve, tonico sul corpo, contiene molte sostanze 
nutritive, e migliora la digestione e il metabolismo del 
corpo.
Raccomandazioni per la preparazione:
•  la temperatura dell’acqua è di 90 gradi;
•  si consiglia di lavare il tè: versare le foglie secche 

con acqua calda e scolare rapidamente: questo aiu-
terà lavare le foglie di tè da eventuale polvere e li 
aiuterà a sviluppare;

•  lasciare per 20-40 secondi;
•  con ogni nuova preparazione incrementare il tempo 

d’immersione;

•  tè può essere preparato 4-8 volte secondo la quan-

tità di foglie e di varietà d’oolong;

•  si consiglia di bere il tè in una volta, 

fi

 ntanto che è 

fresco e caldo. Non lasciare le foglie di tè in acqua 
per un lungo periodo e non utilizzare il “preparato di 
ieri”.

TÈ NERO:

Il tè nero è una specie di tè che subisce fermentazione 
completa (ossidazione) nel periodo tra due settimane 
ed un mese (secondo la tecnologia tradizionale). Può 
essere a foglie lunghe, granulare, confezionato e a 
piastrelle. Esso può essere aromatizzato, per esempio 
con olio di bergamotto. Il gusto del tè nero non porta 
rancore, l’estratto ha un colore arancio o rosso. Tè ha 
effetto complesso, sia tonico e sedativo.
Grazie all’alcaloide caffeina (teina), il tè nero ha la 
proprietà di effetto provocativo sul sistema nervoso 
centrale e aumenta l’ef

fi

 cienza lavorativa. Inoltre, esso 

stimola l’attività del cuore, ha un effetto positivo sulle 
reni e favorisce il funzionamento normale del sistema 
digestivo. Naturalmente, si intende l’uso con saggezza 
e in nessun concentrazione abusiva.
Raccomandazioni per la preparazione:
•  la temperatura dell’acqua è di 100 gradi;
•  si consiglia di lavare il tè: versare le foglie secche 

con acqua calda e scolare rapidamente: questo aiu-

corrosione per evitare di danneggiare il bollitore.

2. Decalci

fi

 cazione:

• Calci

fi

 cazione su il bollitore deve essere rimosso re-

golarmente per prolungare il tempo di vita di esso;

•  Nel funzionamento normale decalci

fi

 care il bollitore 

almeno due volte l’anno o più frequentemente;

•  Riempire il bollitore con l’acqua 

fi

 no al livello Water-

Max sul pannello e aggiungere qualche aceto all’ac-
qua, quindi far bollire l’acqua;

•  Spegnere l’apparecchio (staccare la spina);
•  Aggiungere l’aceto alimentare in bollitore e lasciarlo 

per una notte, quindi svuotare il bollitore;

•  Riempire il bollitore con l’acqua 

fi

 no al livello Water-

Max, far’ bollire, svuotare, quindi risciacquare con 
acqua, eliminando i resti di calci

fi

 cazione e di aceto;

•  Ancora una volta risciacquare accuratamente bolli-

tore con acqua pulita per rimuovere tutto lo sporco.

Servizio post-vendita
In caso di problemi con la qualità del prodotto, contat-
tare il Servizio Clienti di SBM group.

RACCOMANDAZIONI PER LA 
PREPARAZIONE DEL TÈ

TÈ VERDE:

Trasformazione di tè verde implica un minimo d’impatto 
sulle foglie di tè. Foglia di tè non è sottoposta ad os-
sidazione o fermentazione. Questo permette il tè per 
conservare tutte le sue proprietà bene

fi

 che.

La materia prima per il tè verde sono i germogli e le 
foglie fresche, dolci. Foglie fruttate di tè vengono es-
siccate per eliminare l’umidità in eccesso e poi sotto-
poste ad un trattamento termico in caldaie speciali a 
bassa temperatura per migliorare il sapore e l’aroma. 
Lo stesso trattamento termico rallenta notevolmente il 
processo di ossidazione nella foglia e il tè rimane più 
fresco e gustoso.
Il tè verde ha un effetto tonico, toni

fi

 cante e rigenerante 

sul corpo. Contiene grandi quantità di vitamine e mine-
rali, migliora il metabolismo, riduce il colesterolo, ha le 
proprietà disinfettanti, e aiuta a ridurre il peso.
Raccomandazioni per la preparazione:
•  la temperatura dell’acqua è di 70 gradi;
•  lasciare per 10–30 secondi;
•  tè può essere preparato 4-7 volte secondo la quan-

tità e carica preferita di esso;

•  si consiglia di bere il tè in una volta, 

fi

 ntanto che è 

fresco e caldo. Non lasciare le foglie di tè in acqua 
per un lungo periodo e non utilizzare il “preparato di 
ieri”.

TÈ BIANCO:

Foglia di tè bianco subisce il trattamento minimo mec-
canico e termico (il grado di ossidazione foglia è solo 
5-7%). Per la produzione di tè bianco, secondo la va-
rietà, sono selezionati boccioli vergini (tips) o 

fl

 ash (due 

foglie e un germoglio). La particolarità della lavorazio-
ne della materia prima è che la stessa viene solamente 
posta al sole ed essiccata, senza ulteriore trattamento 
termico e torcitura. Foglia di tè così mantiene la sua 
forma naturale. Tutti i processi sono fatti a mano, e l’e-
sperienza di un maestro del tè è molto importante per 
ottenere il gusto morbido ed equilibrato.
Il tè bianco ha un gradevole effetto rinfrescante sul cor-
po, quindi è particolarmente buono da bere in estate. Si 

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Defort DEK-317?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"