Zigmund & Shtain K 356.61 B - Инструкция по эксплуатации - Страница 5

Вытяжки Zigmund & Shtain K 356.61 B - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 36
Загружаем инструкцию
background image

- 5 -

essere pericolosi.

A)  Non cercare di controllare i filtri con la cappa in funzione.

B)  Non toccare le lampade e le zone adiacenti, durante e 

subito dopo l’uso prolungato dell’impianto di illuminazione.

C)  E’ vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la cappa.

D)  Evitare la fiamma libera, perché dannosa per i filtri e 

pericolosa per gli incendi.

E)  Controllare costantemente i cibi fritti per evitare che 

l’olio surriscaldato prenda fuoco.

F)  Prima di effettuare qualsiasi manutenzione, disinserire 

la cappa dalla rete elettrica.

G)  Questo apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte 

di bambini o persone che necessitano di supervisione.

H) Controllare che i bambini non giochino con l’apparecchio.

I)  Quando la cappa viene utilizzata contemporaneamente 

ad apparecchi che bruciano gas o altri combustibili, il 

locale deve essere adeguatamente ventilato.

L)  Se le operazioni di pulizia non vengono eseguite nel 

rispetto delle istruzioni, esiste il rischio che si sviluppi un 

incendio.

 ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

•  Le  operazioni  di  montaggio  e  collegamento  elettrico 

devono essere effettuate da personale specializzato.

•  Utilizzare dei guanti protettivi prima di procedere con le 

operazioni di montaggio.

•  Collegamento elettrico:

- L’apparecchio è costruito in classe II, perciò nessun cavo 

deve essere collegato alla presa di terra. La spina deve essere 

facilmente accessibile dopo l’installazione dell’apparecchio. 

Nel caso in cui l’apparecchio sia provvisto di cavo senza spina, 

per collegarlo alla rete elettrica è necessario interporre tra 

l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con apertura 

minima tra i contatti 3 mm, dimensionato al carico e rispon-

dente alle norme vigenti.

- L’allaccio alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:

MARRONE = 

L

 linea

BLU = 

N

 neutro.

•  

La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti 

di cottura sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della 

cappa da cucina deve essere di almeno 

65 cm

. Se dovesse 

essere usato un tubo di connessione composto di due o più 

parti, la parte superiore deve essere all’esterno di quella infe-

riore. Non collegare lo scarico della cappa ad un condotto in cui 

circoli aria calda o utilizzato per evacuare fumi degli apparecchi 

alimentati da un’energia diversa da quella elettrica.

- Nel caso di montaggio dell’apparecchio in versione aspirante 

predisporre il foro di evacuazione aria.

•  

Si consiglia l’utilizzo di un tubo evacuazione aria con lo stesso 

diametro della flangia uscita aria. L’utilizzo di una riduzione 

potrebbe diminuire le prestazioni del prodotto ed aumentare 

la rumorosità.

•  Attenzione: 

se le lampade non dovessero funzionare, assi-

curarsi che siano del tutto avvitate.

•  

Installazione:

Prima di procedere alle operazioni di montaggio (secondo il 

modello da voi acquistato), per una più facile manovrabilità 

dell’apparecchio, togliere la griglia come indicato in figura 8 

o i pannelli in alluminio come indicato in figura 9.

•  

Sono forniti a corredo del prodotto la flangia 

D

, alla quale va 

collegato il tubo evaquazione aria, ed un tappo 

B

 per chiudere 

l’ uscita dell’ aria non utilizzata.

•  

Questo apparecchio può essere installato in due modi diffe-

renti:

1. Montaggio della cappa nella parte inferiore del pensile 

(Fig.2):

- Effettuare 4 fori sul pensile rispettando le misure indicate 

nelle figure 2A-2C.

- Posizionare la cappa sotto il pensile e fissarla con 4 viti (non 

in dotazione) idonee al tipo di mobile.

2. Montaggio della cappa alla parete (Fig.2):

- Effettuare 4 fori rispettando le misure indicate nelle figure 

2A-2B.

- Appendere la cappa alla parete, utilizzando i 2 fori 

H, 

allinearla 

in posizione orizzontale e fissarla definitivamente alla parete 

utilizzando i due fori di sicurezza inferiori

 I 

(Fig.2B).

- Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli ad espansione 

idonei al tipo di muro (es. cemento armato, cartongesso, ecc). 

Nel caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in dotazione con 

il prodotto accertarsi che siano idonei per il tipo di parete in 

cui deve essere fissata la cappa.

•  

Montaggio dei camini decorativi (optional):

- Questo modello di cappa può avere come optional dei camini 

decorativi da richiedere al Vs rivenditore.

- Predisporre l’alimentazione elettrica entro l’ingombro del 

camino decorativo.

- Se il vostro apparecchio deve essere installato in versione 

aspirante o in versione motore esterno, predisporre il foro 

evacuazione aria (Fig.1B - Fig.1C).

- Regolare la larghezza della staffa di supporto del camino 

decorativo superiore

 

(Fig.4). Successivamente fissarla al muro 

in modo che sia in asse con la vostra cappa tramite le viti 

(Fig.4) e rispettando la distanza dal soffitto indicata in (Fig.2B). 

Collegare il tubo flessibile (non in dotazione) alla flangia 

(Fig.1B).

- Infilare il camino decorativo superiore 

all’interno del camino 

decorativo inferiore 

ed appendere i camini decorativi sulla 

parete, come indicato in figura 5.

- Collegare il tubo flessibile al foro di evaquazione aria pre-

cedentemente predisposto (solo nella versione aspirante o 

motore esterno).

- Sfilare il camino decorativo superiore 

fino alla staffa e fissarlo 

tramite le viti 

C

 (Fig.4).

- Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli ad espansione 

idonei al tipo di muro (es. cemento armato, cartongesso, ecc). 

- Nel caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in dotazione con 

il prodotto accertarsi che siano idonei per il tipo di parete in 

cui deve essere fissata la cappa.

•  

La cappa è già predisposta per la versione con cui è stata 

richiesta. Le versioni possono essere:

- Aspirante

 (Fig.1B-6).

- Filtrante

 (Fig.1A-7-11).

- Se la cappa è in versione 

aspirante

 la leva 

C

 deve essere 

posizionata come indicato in figura 6.

- Se la cappa è in versione 

filtrante

 la leva 

deve essere posi-

zionata come indicato in figura 7.

•  V

ersione aspirante:

Con questo tipo d’installazione l’apparecchio scarica i vapori 

all’esterno attraverso una parete perimetrale o canalizzazione 

esistente. É necessario, a tal scopo, acquistare, un tubo eva-

cuazione aria, del tipo previsto dalle vigenti normative non 

infiammabile e collegarlo alla flangia 

D

 (Fig.1B). La flangia 

è in dotazione al prodotto e va fissata sopra il foro uscita aria 

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Zigmund & Shtain K 356.61 B?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"