Варочная панель Elica NIKOLATESLA FLAME GR/A/88 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

58
3. Installazione
L’installazione elettrica,meccanica e collegamento gas,
deve essere eseguita da personale specializzato.
L’elettrodomestico è realizzato per essere incassato in un
piano di lavoro spessore 2-6 cm, in caso di installazione TOP ;
2,5-6 cm in caso di installazione FLUSH.
La distanza minima tra il piano di cottura e la parete deve
essere di almeno 5 cm dalla parte posteriore, di almeno 40 cm
dalle pareti laterali e di almeno 50 cm rispetto ai pensili
superiori.
Questo prodotto riguarda un apparecchio da incasso in
classe 3
Fig. 1a /1b
3.1 Collegamento Elettrico
Fig. 3
-L’installazione deve essere effettuata da personale
professionalmente qualificato a conoscenza delle norme
vigenti in materia d’installazione e sicurezza.
-Il costruttore declina ogni responsabilità a persone, animali o
a cose in caso di mancata osservanza delle direttive fornite
nel presente libretto.
-Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo
da permettere la rimozione del piano cottura dal piano di
lavoro
-Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta matricola
posta sul fondo dell’apparecchio corrisponda a quella
dell’abitazione in cui verrà installato.
-Non utilizzare prolunghe.
- La messa a terra è obbligatoria per legge
- Il cavo elettrico della terra deve essere 2cm più lungo
rispetto agli altri cavi
- In nessun punto il cavo deve raggiungere una temperatura di
50°C superiore alla temperatura ambiente.
- L'apparecchio è destinato ad essere connesso
permanentemente alla rete elettrica, per questo motivo
effettuare il collegamento a rete fissa tramite un interruttore
omnipolare a norme, che assicuri la disconnessione completa
della rete nelle condizioni della categoria di sovratensione III,
e che sia facilemente accessibile dopo l’installazione.
Attenzione!
Prima di ricollegare il circuito all’alimentazione di
rete e di verificarne il corretto funzionamento, controllare
sempre che il cavo di rete sia stato montato correttamente.
Attenzione!
La sostituzione del cavo di interconnessione
deve essere effettuata dal servizio assistenza tecnica
autorizzato o da persona con qualifica similare.
3.2 Collegamento Gas
-L’installazione deve essere effettuata da personale
professionalmente qualificato a conoscenza delle norme
vigenti in materia d’installazione e sicurezza.
Collegare l’apparecchiatura alla bombola o all’impianto
secondo le prescrizioni delle norme in vigore accertandosi
preventivamente che l’apparecchiatura sia predisposta al tipo
di gas disponibile.
In caso contrario vedi: “
Adattamento a diverso tipo di gas
”.
Verificare inoltre che la pressione di alimentazione rientri nei
valori riportati nella tabella: “
Caratteristiche utilizzatori
”.
Allacciamento metallico rigido/semirigido
Eseguire l’allacciamento con raccordi e tubi metallici (anche
flessibili) in modo da non provocare sollecitazioni agli organi
interni all’apparecchio.
La messa in opera di tubi flessibili deve essere effettuata in
modo che la loro lunghezza, in condizioni di massima
estensione, non sia maggiore di 2 metri.
Utilizzare soltanto tubi conformi alle norme nazionali vigenti.
N.B. -
Ad installazione ultimata controllare, con una soluzione
saponosa, la perfetta tenuta di tutto il sistema di
collegamento.Non utilizzare mai una fiamma per tale controllo.
Adattamento a diverso tipo di gas
Per adattare l’apparecchio ad un tipo di gas diverso da quello
per il quale esso è predisposto (indicato sull’etichetta fissata
nella parte inferiore del piano o sull’imballo), occorre sostituire
gli ugelli dei bruciatori effettuando le seguenti operazioni :
1 – togliere le griglie del piano e sfilare i bruciatori dalle loro
sedi
2 – svitare gli ugelli, servendosi di un achiave a tubo da 7mm
e sostituirli con quelli adatti al nuovo tipo di gas (vedi tabella
“
Caratteristiche utilizzatori bruciatori a gas
“)
3 – rimontare le parti seguendo all’inverso le operazioni
Attenzione!
Al termine dell’operazione sostituire la vecchia
etichetta della taratura con quella corrispondente al nuovo gas
di utilizzo.
FIG.19
Regolazione minimi
Per la regolazione dei minimi:
1 – portare il rubinetto sulla posizione di minimo
2- togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione posta
all’interno o di fianco all’astina del rubinetto, con opportuno
cacciavite, fino ad ottenere una piccola fiamma regolare
FIG.20
3 – verificare che ruotando rapidamente la manopola, dalla
posizione di massimo a quella di minimo, non si abbiano
spegnimenti dei bruciatori
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)













