Шуруповерты Hilti UH 700 2091317 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

7.2.6 Regolazione del senso di rotazione
destrorsa / sinistrorsa
12
PRUDENZA
Il selettore per rotazione destrorsa / sinistrorsa non
deve essere azionato quando l'attrezzo è in funzione.
Ruotare la leva di commutazione in posizione "Rota-
zione destrorsa" oppure "Rotazione sinistrorsa" in fun-
zione delle diverse applicazioni.
7.3 Cambio del mandrino
7.3.1 Smontaggio del mandrino autoserrante
13
1. Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
2. Utilizzare una chiave ad anello o una chiave fissa da
19 per l'esagono del mandrino autoserrante.
3. Ruotare in senso antiorario con la chiave fissa da
19.
Il mandrino autoserrante viene svitato dall'alberino
dell'attrezzo.
7.3.2 Smontaggio del mandrino a cremagliera
14
1. Introdurre una barra esagonale di acciaio nel man-
drino a cremagliera e bloccarla con la chiave del
mandrino mediante le ganasce del mandrino stesso.
2. Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
3. Utilizzare una chiave adeguata per la barra esago-
nale d'acciaio.
4. Ruotare in senso antiorario con la chiave fissa da
17.
Il mandrino a cremagliera viene svitato dall'alberino
dell'attrezzo.
7.3.3 Montaggio del mandrino autoserrante
1. Avvitare manualmente il mandrino autoserrante fino
alla battuta dell'alberino dell'attrezzo.
2. Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
3. Utilizzare una chiave ad anello o una chiave fissa da
19 per l'esagono del mandrino autoserrante.
4. Serrare fino al raggiungimento della coppia di ser-
raggio predefinita (vedere Dati tecnici).
7.3.4 Montaggio del mandrino a cremagliera
1. Introdurre una barra esagonale di acciaio nel man-
drino a cremagliera e bloccarla con la chiave del
mandrino mediante le ganasce del mandrino stesso.
2. Avvitare manualmente il mandrino a cremagliera fino
alla battuta dell'alberino dell'attrezzo.
3. Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
4. Utilizzare una chiave adeguata per la barra esago-
nale d'acciaio.
5. Serrare fino al raggiungimento della coppia di ser-
raggio predefinita (vedere Dati tecnici).
8 Cura e manutenzione
PRUDENZA
L'attrezzo non deve essere collegato alla rete elet-
trica.
8.1 Cura degli utensili
Rimuovere lo sporco formatosi sull'utensile e proteggere
la superficie degli utensili dalla corrosione, strofinandoli
occasionalmente con un panno imbevuto di olio.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di ventilazione
sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie di ventilazione
con una spazzola asciutta. Impedire l'ingresso di corpi
estranei all'interno dell'attrezzo. Pulire regolarmente la
parte esterna dell'attrezzo con un panno leggermente
umido. Per la pulizia non utilizzare apparecchi a getto
d'acqua o di vapore o acqua corrente! La sicurezza
elettrica dell'attrezzo può essere compromessa.
8.3 Manutenzione
ATTENZIONE
Tutte le riparazioni relative alle parti elettriche devono
essere eseguite solo da elettricisti specializzati.
Controllare regolarmente che le parti esterne dell'attrezzo
non presentino danneggiamenti e che gli elementi di co-
mando funzionino perfettamente. Non utilizzare l'attrezzo
se è danneggiato o se gli elementi di comando non funzio-
nano correttamente. Fare riparare l'attrezzo dal Servizio
Assistenza Hilti.
8.4 Verifiche a seguito di lavori di cura e
manutenzione
Dopo i lavori di cura e manutenzione, verificare che
tutti i dispositivi di protezione siano montati e funzionino
regolarmente.
it
63
Printed: 03.12.2015 | Doc-Nr: PUB / 5071288 / 000 / 02