Шуруповерты Hilti UH 700 2091317 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

4. Regolare l'astina di profondità alla profondità di fo-
ratura desiderata.
5. Stringere le viti di arresto per l'astina di profondità.
7.2 Funzionamento
PRUDENZA
Durante la lavorazione il materiale può scheggiarsi.
Uti-
lizzare occhiali di protezione, guanti di protezione
e, se non è disponibile alcun sistema di aspirazione
della polvere, una mascherina di protezione per le vie
respiratorie.
Il materiale scheggiato può causare ferite
all'operatore e provocare lesioni agli occhi.
PRUDENZA
Il processo di lavorazione produce rumore.
Indossare
protezioni acustiche.
Una rumorosità eccessiva può
provocare danni all'udito.
PRUDENZA
L'utensile e il mandrino si surriscaldano durante
l'impiego.
Per la sostituzione dell'utensile, utilizzare
guanti di protezione.
7.2.1 Mandrino autoserrante
PRUDENZA
Estrarre la spina dalla presa.
NOTA
All'occorrenza, il mandrino autoserrante deve essere leg-
germente ruotato con l'alberino, affinché l'arresto albe-
rino integrato non si blocchi.
NOTA
In base alla versione del mandrino, dovrà essere tenuto
fermo manualmente l'anello di regolazione largo oppure
l'anello posteriore del mandrino.
7.2.1.1 Apertura del mandrino autoserrante
4
1. Afferrare la bussola girevole.
2. Ruotare la bussola in senso antiorario.
NOTA
Come primo passo verrà automaticamente
rilasciato il bloccaggio.
3. Continuare a ruotare la bussola, finché l'utensile non
è allentato.
7.2.1.2 Chiusura del mandrino autoserrante
5
1. Aprire il mandrino autoserrante finché il codolo del-
l'utensile non trova spazio sufficiente.
2. Introdurre l'utensile nel mandrino autoserrante.
3. Serrare l'utensile ruotando con forza la bussola gi-
revole in senso orario.
4. Quando le ganasce del mandrino autoserrante pog-
giano sull'utensile, continuare ad avvitare con forza
in senso orario, finché il mandrino autoserrante non
scatta automaticamente
NOTA
Lo scatto in posizione del mandrino è chiara-
mente udibile grazie ad un ripetuto "clic".
7.2.2 Mandrino a cremagliera
PRUDENZA
Estrarre la spina dalla presa.
NOTA
Utilizzare la chiave per mandrino fornita per aprire il
mandrino e fissare l'utensile.
7.2.2.1 Apertura del mandrino a cremagliera
6
1. Inserire la chiave del mandrino in uno dei tre fori
previsti sul mandrino a cremagliera.
2. Per aprire il mandrino a cremagliera, ruotare la
chiave del mandrino in senso antiorario.
3. Estrarre l'utensile dal mandrino a cremagliera.
4. Togliere la chiave dal mandrino.
7.2.2.2 Chiusura del mandrino a cremagliera
7
1. Aprire il mandrino a cremagliera finché il codolo
dell'utensile non trova spazio sufficiente.
2. Introdurre l'utensile nel mandrino a cremagliera.
3. Ruotando l'anello del mandrino a cremagliera, chiu-
dere le ganasce finché l'utensile non risulta fisso.
4. Inserire la chiave del mandrino in uno dei tre fori
previsti sul mandrino a cremagliera.
5. Per fissare l'utensile nel mandrino a cremagliera,
ruotare la chiave del mandrino in senso orario.
6. Togliere la chiave dal mandrino.
7.2.3 Applicazioni
PRUDENZA
L'attrezzo presenta una coppia elevata, in funzione della
sue applicazioni.
Utilizzare l'impugnatura laterale e la-
vorare con l'attrezzo utilizzando sempre entrambe le
mani.
L'utilizzatore deve essere pronto ad affrontare un
eventuale blocco improvviso dell'utensile.
PRUDENZA
In caso di blocco, spegnere immediatamente il motore.
Se trascorrono 2-3 secondi prima dello spegnimento,
possono verificarsi danni all'attrezzo.
PRUDENZA
Il selettore della funzione non deve essere azionato
quando l'attrezzo è in funzione.
NOTA
Il commutatore per la rotazione destrorsa / sinistrorsa
dev'essere posizionato sulla rotazione destrorsa.
it
61
Printed: 03.12.2015 | Doc-Nr: PUB / 5071288 / 000 / 02