Кофемашина Fulgor Milano FCM 4500 TF X - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

IT
19
16 - Pulizia
Pulizia della macchina
Per la pulizia della macchina non usare solventi o detergenti
abrasivi. E’ sufficiente un panno umido e morbido. Tutti i
componenti della macchina non devono essere MAI lavati
in lavastoviglie. Le seguenti parti della macchina devono
essere pulite periodicamente:
• Contenitore dei fondi di caffè (A4).
• Vaschetta raccogli gocce (A14).
• Serbatoio dell’acqua (A12).
• Beccucci dell’erogatore caffè (A13).
• Imbuto per introduzione del caffè pre-macinato (A21).
• L’interno della macchina, accessibile dopo aver aperto lo
sportello di servizio (A2).
• L’infusore (A5).
Pulizia del contenitore dei fondi di caffè
Quando sul display compare la scritta “svuotare contenitore
fondi caffè”, è necessario svuotarlo e pulirlo. Per eseguire
la pulizia:
• aprire lo sportello di servizio sulla parte anteriore (fig.
16), estrarre quindi la vaschetta raccogligocce (fig. 17),
e pulirla.
• Pulire accuratamente il contenitore dei fondi.
ATTENZIONE!
Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio
svuotare sempre il contenitore fondi caffè.
Pulizia della vaschetta raccogli gocce
ATTENZIONE!
Se la vaschetta raccogli gocce non viene svuotata, l’acqua
può traboccare. Questo può danneggiare la macchina.
La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore
galleggiante (di colore rosso) del livello dell’acqua
contenuta (fig. 28). Prima che questo indicatore cominci a
sporgere dal vassoio poggiatazze, è necessario svuotare la
vaschetta e pulirlo.
Per rimuovere la vaschetta:
1 Aprire lo sportello di servizio (fig. 16).
2 Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei
fondi di caffè (fig. 17).
3 Pulire la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fondi
(A4).
4 Reinserire la vaschetta con il contenitore dei fondi di
caffè (A4).
5 Chiudere lo sportello di servizio.
Pulizia del serbatoio acqua
1. Pulire periodicamente (circa una volta al mese) il
serbatoio acqua (A12) con un panno umido e un po’ di
detersivo delicato.
2. Rimuovere accuratamente i residui di detersivo.
Pulizia dei beccucci erogatore
1. Pulire i beccucci periodicamente, servendosi di una
spugna.
2. Controllare periodicamente che i fori dell’erogatore caffè
non siano otturati. Se necessario, rimuovere i depositi di
caffè con uno stuzzicadenti (fig. 27).
Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caffè
pre-macinato
• Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che
l’imbuto per l’introduzione del caffè pre-macinato non sia
otturato (fig. 21).
PERICOLO!
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia, la
macchina deve essere spenta premendo l’interruttore
generale (A23) e scollegata dalla rete elettrica.
Non immergere mai la macchina nell’acqua.
Pulizia dell’interno della macchina
1.
Controllare periodicamente (circa una volta alla
settimana) che l’interno della macchina non sia sporco.
Se necessario, rimuovere i depositi di caffè con una
spugna.
2. Aspirare i residui con un aspirapolvere (fig. 30).
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)