VERTO 52G710 - Инструкция по эксплуатации - Страница 47

Фрезеры VERTO 52G710 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 48
Загружаем инструкцию
background image

47

MOVIMENTO VERTICALE DEL CORPO DELLA FRESATRICE

 

Appoggiare la fresatrice su una superficie piana.

 

Sbloccare la leva di blocco delle guide verticali (

16

) (

dis. D

). 

 

Afferrare le impugnature con entrambe le mani e premere verso il 
basso, vincendo la resistenza delle molle. 

 

Diminuendo la pressione, le molle provocano il ritorno automatico del 
corpo della fresatrice alla posizione originaria (superiore).

MONTAGGIO DELLA GUIDA PARALLELA 

La guida parallela è utilizzata per fresare ad una distanza costante dal 
bordo di riferimento.

 

Mediante due viti fissare le barre della guida parallela (

7

) alla guida 

parallela (

10

) (

dis. E

). 

 

Allentare le manopole di blocco delle barre della guida parallela (

6

poste sulla piastra della fresatrice. 

 

Inserire le barre della guida parallela (

7

) nei fori e regolare la distanza 

desiderata. 

 

Fissare la guida parallela (

10

) serrando le manopole di blocco delle 

barre della guida parallela (

6

). 

FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI

ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione indicato 
sulla targhetta nominale della fresatrice.

La fresatrice possiede un pulsante di blocco dell’interruttore, che 
protegge da avviamenti accidentali.

Accensione

 

Premere il pulsante di blocco dell’interruttore (

15

). 

 

Premere l’interruttore e mantenerlo premuto (

14

). 

Spegnimento

 

Rilasciare il pulsante dell’interruttore (

14

).

REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ

Sul corpo della fresatrice si trova la manopola di regolazione della 
velocità (

3

). La velocità viene scelta a seconda delle necessità (a seconda 

della fresa utilizzata, della durezza del materiale in lavorazione, del tipo 
di lavorazione, ecc.). La gamma di regolazione della velocità  è da 1 a 7 
(

dis. F

).

 FRESATURA
Durante il lavoro la fresatrice deve essere tenuta con entrambe le 
mani!

 

Montare la fresa adatta (vedere le istruzioni di montaggio).

 

Appoggiare la piastra (

8

) sul materiale che deve essere lavorato (in 

questo momento la fresa non deve essere a contatto con il materiale).

 

Regolare la profondità di fresatura. 

 

Accendere la fresatrice con l’interruttore (

14

) e attendere che 

raggiunga la velocità regolata senza carico. 

 

Iniziare la lavorazione, facendo scorrere la piastra della fresatrice lungo 
la superficie del materiale in lavorazione, nella direzione desiderata. 

 

La fresatrice va fatta scorrere con un movimento continuo e uniforme, 
premendo costantemente la piastra sulla superficie del materiale, fino 
al termine della fresatura.

Un avanzamento troppo rapido della fresatrice durante la fresatura  
provoca una lavorazione di bassa qualità e può essere causa di 
danneggiamento della fresa o del motore. Anche un avanzamento 
troppo lento della fresatrice può provocare un calo di qualità della 
lavorazione, a causa dell’eccessivo surriscaldamento del materiale. La 
velocità di avanzamento adatta dipende dalla dimensione della fresa 
utilizzata, dal tipo di materiale in lavorazione e dalla profondità di 
fresatura. Si consiglia di eseguire delle prove preliminari di fresatura 
su scarti di materiale prima di eseguire le lavorazioni desiderate. Nella 
lavorazione dei bordi il materiale in lavorazione si deve trovare a 
sinistra dell’asse della fresa (guardando nella direzione di avanzamento 
della fresatrice). 
Se viene utilizzata una guida per lavorazione rettilinea o sbavatura 
bisogna assicurarsi che tutti gli accessori siano correttamente fissati.

MONTAGGIO DELLA GUIDA PER PROFILI 

L’utilizzo della guida per profili permette di tagliare con precisione profili 
interni ed esterni.

 

Smontare il condotto di asportazione della polvere (

18

) ((svitando le 

viti di fissaggio).

 

Inserire la guida per profili nella sede della piastra della fresatrice

 

Rimontare il condotto di asportazione della polvere (

18

) e serrare 

entrambi gli elementi con le viti di fissaggio (

dis. G

).

L’utilizzo della guida per profili limita la dimensione delle frese 
utilizzabili.

DIREZIONE DI FRESATURA 

Durante la lavorazione, per ottenere bordi uniformi e per ottenere i 
migliori risultati, bisogna fresare in verso antiorario lavorando i bordi 
esterni, e in verso orario lavorando i bordi interni (

dis. H

).

UTILIZZO DELL’ELEMENTO PER IL TAGLIO CIRCOLARE

 

Estrarre la guida parallela (

10

) insieme alle barre della guida parallela 

(

7

) dalla piastra della fresatrice. 

 

Smontare una barra della guida parallela (

7

) e fissarvi l’elemento per 

il taglio circolare.

 

Fissare la barra della guida parallela (

7

) (insieme all’elemento per il 

taglio circolare) alla piastra (

8

) con le manopole di blocco delle barre 

della guida parallela (

6

) (

dis. I

). 

Per stabilire il raggio di fresatura bisogna misurare la distanza tra il 
centro dell’indicatore e il bordo esterno della fresa.

SERVIZIO E MANUTENZIONE

Prima di eseguire qualsiasi operazione di installazione, regolazione, 
riparazione o manutenzione bisogna estrarre la spina del cavo di 
alimentazione dalla presa di rete.

 

Per pulire è vietato utilizzare acqua o altri liquidi. 

 

La fresatrice va pulita con una spazzola.

 

Le frese consumate vanno immediatamente sostituite.

 

Bisogna pulire regolarmente le fessure di ventilazione, per evitare il 
surriscaldamento del motore della fresatrice.

 

Effettuare delle pause periodiche durante il funzionamento.

SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Le spazzole in grafite del motore consumate (più corte di 5 mm), 
bruciate o spaccate vanno immediatamente sostituite. Entrambe le 
spazzole vanno sostituite allo stesso tempo.
La sostituzione delle spazzole in grafite deve essere eseguita 
esclusivamente da personale qualificato, utilizzando ricambi 
originali.

Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di 
assistenza tecnica del produttore.

CARAT TERISTICHE TECNICHE

DATI NOMINALI

Fresatrice verticale

Parametro

Valore

Tensione di alimentazione

230 V AC

Frequenza di alimentazione

50 Hz

Potenza nominale

1200 W

Velocità a vuoto 

11500 – 30000 min

-1

Diametro interno della pinza 
portautensili

Ø 6; 8 mm 

Classe di isolamento

II

Peso

3,3 kg

Anno di produzione

2018 

DATI RIGUARDANTI RUMORE E VIBRAZIONI

Livello di pressione acustica: Lp

= 89 dB(A)  K = 3 dB(A)

Livello di potenza acustica: Lw

A

 = 102 dB(A)  K = 3 dB(A)

Accelerazione ponderata in frequenza delle vibrazioni: a

h

= 3,64 m/s

2

   

K = 1,5 m/s²

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE / CE

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere smaltite 
con i rifiuti domestici, ma consegnate a centri autorizzati per il loro 
smaltimento. Informazioni circa lo smaltimento sono fornite dal venditore 
dell’apparecchiatura o dalle autorità locali. Le apparecchiature elettriche 
ed elettroniche usate contengono sostanze nocive per l’ambiente. Le 
apparecchiature non riciclate costituiscono un rischio potenziale per 
l’ambiente e per la salute umana.

* Ci si riserva il diritto di effettuare modifiche.

La „Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością” Spółka komandytowa con 
sede a Varsavia, ul. Pograniczna 2/4 (detta di seguito: „Grupa Topex”)  informa che tutti 
i diritti d’autore sul contenuto del presente manuale (detto di seguito: „Manuale”), che 
riguardano, tra l’altro, il testo, le fotografie, gli schemi e i disegni contenuti e anche 
la sua composizione, appartengono esclusivamente alla Grupa Topex e sono protetti 
giuridicamente secondo la legge del 4 febbraio 1994, sul diritto d’autore e diritti 
connessi (Gazz. Uff. polacca del 2006 n. 90 posizione 631 con successive modifiche). La 
copia, l’elaborazione, la pubblicazione, la modifica a scopo commerciale, sia dell’intero 
Manuale che di singoli suoi elementi, senza il consenso scritto della Grupa Topex, sono 
severamente vietate e comportano responsabilità civile e penale.

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к VERTO 52G710?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"