VERTO 52G710 - Инструкция по эксплуатации - Страница 46

Фрезеры VERTO 52G710 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 48
Загружаем инструкцию
background image

46

 

Alcuni materiali simili al legno possono produrre polveri durante la 
lavorazione. Si consiglia l’utilizzo di maschere antipolvere e di sistemi 
di aspirazione delle polveri.

 

È vietato utilizzare la fresatrice in ambienti dove sono presenti gas e 
vapori esplosivi , o in prossimità di materiali esplosivi.

 

Gli utensili di lavoro vanno mantenuti puliti e devono essere affilati.

 

È vietato utilizzare frese danneggiate.

 

Bisogna assicurasi che tutti i fermi siano stati serrati.

 

Bisogna mantenere puliti la pinza portautensili e il suo dado.

 

Bisogna utilizzare utensili di lavoro adatti al lavoro che si intende 
eseguire.

 

È vietato montare sulla fresatrice utensili di lavoro diversi da quelli 
consigliati dal produttore.

 

Sostituendo la fresa bisogna assicurarsi che il gambo di attacco sia 
infilato per una profondità di almeno 20 mm.

 

È vietato toccare l’utensile di lavoro subito dopo il termine del lavoro. 
Può essere surriscaldato.

 

Prima di iniziare la fresatura bisogna assicurarsi che sotto al materiale 
in lavorazione vi sia uno spazio libero, per prevenire il contatto della 
fresa con oggetti estranei.

 

Bisogna controllare la superficie che si intende lavorare. Bisogna assicurarsi 
che non vi siano corpi estranei indesiderati (chiodi, viti, ecc.).

 

Dopo l’accensione attendere che la fresatrice raggiunga la velocità 
nominale. Se la fresatrice emette rumori anomali, bisogna fermare 
l’elettroutensile e trovare la causa di tali rumori.

 

Durante il lavoro bisogna tenere la fresatrice con entrambe le 
impugnature.

 

È vietato sovraccaricare la fresatrice esercitando su di essa una 
pressione eccessiva. Il peso stesso dell’elettroutensile è sufficiente per 
eseguire la lavorazione.

 

È vietato lasciare la fresatrice accesa senza sorveglianza.

 

Quando la fresatrice non è utilizzata deve sempre essere scollegata 
dall’alimentazione.

 

Quando la fresatrice non è utilizzata deve essere conservata in un 
posto asciutto, fuori dalla portata dei bambini. 

 

Prima di sostituire l’utensile di lavoro e prima di ogni operazione di 
regolazione, manutenzione o servizio, bisogna sempre scollegare la 
fresatrice dall’alimentazione.

 

Bisogna sempre controllare che le feritoie di ventilazione siano aperte.

 

Bisogna utilizzare accessori e parti di ricambio originali.

 

È vietato utilizzare solventi per pulire la fresatrice, in quanto 
potrebbero danneggiare le parti in plastica.

ATTENZIONE! L’elettroutensile non deve essere utilizzato per lavori 
all’esterno.
Nonostante la progettazione sicura dell’elettroutensile, l’utilizzo di 
sistemi di protezione e di misure di protezione supplementari, vi è 
sempre un rischio residuo di lesioni durante il lavoro.

CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI

La fresatrice verticale è un elettroutensile manuale con corpo a doppio 
isolamento.  È azionata da un motore a spazzole monofase. Questo 
tipo di elettroutensili sono largamente utilizzati per fresare il legno e i 
materiali simili. I suoi settori di utilizzo sono i lavori edili, di falegnameria, 
e tutti i lavori nell’ambito dell’attività amatoriale (hobbistica).

È vietato utilizzare l’elettroutensile in modo non conforme alla sua 
destinazione d’uso!

DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI

La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell’elettroutensile 
presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.

1. 

Impugnatura principale

2. 

Manopola di regolazione di precisione del limitatore di profondità

3. 

Manopola di regolazione della velocità

4. 

Pulsante di blocco dell’alberino

5. 

Dado della pinza portautensili

6. 

Manopola di blocco delle barre della guida parallela

7. 

Barra della guida parallela

8. 

Piastra

9. 

Limitatore a passi della profondità di fresatura

10. 

Guida parallela

12. 

Listello del limitatore di profondità

13. 

Manopola di blocco del limitatore di profondità

14. 

Interruttore

15. 

Pulsante di blocco dell’interruttore

16. 

Leva di blocco delle guide verticali

17. 

Guida verticale

18. 

Condotto di asportazione della polvere

* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI

 ATTENZIONE

 AVVERTENZA

 MONTAGGIO/REGOLAZIONE

 INFORMAZIONE

EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI

1.  Condotto di asportazione della polvere   - 1 pezzo
2.  Guida parallela 

- 1 pezzo

3.  Barra della guida parallela   

- 2 pezzi 

4.  Fresa 

- 5 pezzi 

5.  Pinza portautensili 

- 2 pezzi 

6.  Guida per profili 

- 1 pezzo

7.  Elemento per tagli circolari   

- 1 pezzo

8.  Chiave piatta 

- 1 pezzo

9.  Viti + dadi   

- 1 completo

10. Chiave a brugola   

- 1 pezzo

PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

MONTAGGIO DEL CONDOTTO DI ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.

Il condotto di asportazione della polvere (

18

) permette di aspirare la 

polvere e i trucioli prodotti durante la fresatura, mediante un adatto 
dispositivo aspirante o un aspirapolvere industriale.

 

Allentare la leva di blocco delle guide verticali (

16

). 

 

Inserire il condotto di asportazione della polvere (

18

) nella piastra (

8

e fissarla con le viti (fornite) (

dis. A

). 

MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELL’UTENSILE DI LAVORO
Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.

 

Afferrare il dado della pinza portautensili (

5

) con la chiave piatta 

(fornita). 

 

Premere e mantenere premuto il pulsante di blocco dell’alberino (

4

). 

 

Svitare il dado della pinza (

5

) ruotandolo il senso antiorario (

dis. B

). 

 

Estrarre la fresa, pulire l’alberino e inserire la nuova fresa, inserendo il 
gambo di attacco nella pinza portautensili per almeno 20mm. 

 

Premere il pulsante di blocco dell’alberino (

4

) e serrare il dado della 

pinza (

5

).

 

Periodicamente controllare il serraggio del dado della pinza 
portautensili (

5

). 

Il dado della pinza portautensili non deve essere serrato a fondo 
prima di inserire l’utensile di lavoro. Ad ogni cambio di fresa 
controllare che sia stata utilizzata la pinza portautensili adatta.
Il pulsante di blocco dell’alberino serve solamente per il fissaggio 
o l’estrazione della fresa. Non va utilizzato come pulsante di freno 
mentre l’alberino è in rotazione. In caso contrario la fresatrice può 
venire danneggiata e l’utilizzatore può ferirsi.

REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI FRESATURA
Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.

 

Appoggiare la fresatrice su una superficie piana. 

 

Sbloccare la leva di blocco delle guide verticali  (

16

).

 

Vincendo la resistenza delle molle, abbassare il corpo della fresatrice 
finché la fresa tocchi la superficie da lavorare.

 

Bloccarla in questa posizione con la leva di blocco delle guide verticali 
(

16

). 

 

Allentare la manopola di blocco del limitatore di profondità (

13

).

 

Abbassare il listello del limitatore di profondità (

12

) fino a toccare uno 

degli intagli del limitatore a passi della profondità di fresatura (

9

).

 

Sollevare il listello del limitatore di profondità  (

12

) ad un’altezza 

corrispondente alla profondità di fresatura desiderata, e bloccarlo 
serrando la manopola di blocco del limitatore di profondità (

13

). 

Per regolare la posizione del listello del limitatore di profondità  (

12

)  è 

utile la scala graduata posta sul corpo della fresatrice. La regolazione 
precisa della profondità di fresatura può essere ottenuta ruotando la 
manopola della regolazione di precisione del limitatore di profondità 
(

2

). Una rotazione completa della manopola corrisponde ad uno 

spostamento verticale di 1 mm del listello del limitatore di profondità 
(

12

). 

La fresatrice possiede un limitatore a passi della profondità di fresatura 
(

9

), che permette un abbassamento della fresa nel materiale a sette 

profondità diverse (a passi di circa 3mm) (

dis. C

).

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к VERTO 52G710?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"