GRAPHITE 18″ 58G943 - Инструкция по эксплуатации - Страница 130

Бензопилы GRAPHITE 18″ 58G943 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 136
Загружаем инструкцию
background image

130

di guida ha una forma rettangolare. Controllare il consumo della 
scanalatura. 

A

ccostare una riga alla barra di guida e alla superficie 

esterna del dente della catena. Se viene osservata una fessura tra 
loro questo vuol dire che la scanalatura è a posto. 

I

n caso contrario la 

barra di guida va considerata consumata, e va sostituita.

RUOTA DENTATA

La ruota dentata motrice è un elemento particolarmente soggetto 
a usura. Se vengono notati segni evidenti di usura sui denti della 
ruota dentata, è necessario sostituirla. Una ruota dentata consumata 
accorcia la durata della catena della motosega. La ruota dentata 
deve essere sostituita da parte di un centro di assistenza tecnica 
autorizzato.

REGOLAZIONE DEL CARBURATORE

I

l carburatore della motosega è stato regolato in fabbrica, ma può 

richiedere una regolazione più precisa al variare delle condizioni di 
lavoro. Prima di regolare il carburatore bisogna accertarsi di avere 
montato un nuovo filtro dell’aria e del carburante, e che sia stato 
riempito il serbatoio con una miscela di carburante adatta.

La regolazione del carburatore si effettua con barra di guida e catena 
montate.

 

Serrare entrambe le viti di regolazione (L w H) (

16

) fino in fondo 

(non serrare con forza eccessiva) (

dis. G

). 

 

I

nizialmente ruotare entrambe le viti di regolazione (

16

) come 

sotto indicato:

 

-

Vite L: 1 1/4 di giro 

 

-

Vite H: 1 3/8 di giro

 

A

vviare il motore e permettere che si riscaldi, tenendo la leva del 

gas (

11

) tirata a metà.

 

Dopo il riscaldamento del motore rilasciare la leva del gas (

11

) e 

permettere che il motore lavori al minimo.

 

Ruotare lentamente la vite (

L

) a destra, fino alla posizione nella 

quale il numero di giri al minimo raggiunge il massimo, e 
successivamente tornare indietro di 1/4 di giro.

 

Ruotare la vite di regolazione del minimo (

T

) (

17

) a sinistra, finche 

la catena si ferma. Se i giri al minimo sono troppo bassi, ruotare la 
vite a destra (

dis. G

).

Bisogna evitare di toccare il silenziatore. Il silenziatore 
surriscaldato può provocare gravi ustioni.

FRENO DELLA CATENA

La motosega descritta è fornita di freno automatico, che ferma il 
movimento della catena in caso avvenga un contraccolpo durante il 
taglio con la motosega. 

I

l freno agisce automaticamente per azione 

della forza di inerzia su un peso fissato all’interno dell’utensile. 

I

freno della catena può essere anche attivato a mano, se la leva del 
freno (

6

) viene spostata verso la barra di guida (

20

). L’attivazione del 

freno della catena arresta il movimento della catena entro 0,12 s. 

CONTROLLO DELLA FUNZIONE DI FRENO

Prima di ogni utilizzo della motosega bisogna controllare il 
funzionamento del freno.

 

Porre la motosega accesa sopra al terreno e portare il motore della 
motosega al massimo numero di giri, tirando completamente la 
leva del gas per 1 – 2 secondi.

 

Spingere la leva del freno (

6

) in avanti. La catena di deve 

immediatamente fermare. 

 

Se la catena si ferma lentamente o non si ferma bisogna sostituire 
il nastro del freno e il tamburo della frizione prima di utilizzare la 
motosega.

 

Per disattivare il freno bisogna tirare la leva del freno (

6

) verso 

l’impugnatura principale (

12

) fino a sentire il lo scatto dello 

sblocco. 

Il controllo del funzionamento del freno della catena e il controllo 
dello stato di affilatura della catena prima di ogni utilizzo della 
motosega sono operazioni molto importanti, che permette 
di tenere sotto controllo il rischio legato al fenomeno del 
contraccolpo.

CONTROLLO DELL’ATTIVAZIONE DEL FRENO

Durante l’esecuzione di tale controllo il motore della motosega deve 
essere spento.

 

Sollevare la motosega e tenerla per l’impugnatura anteriore (

5

) e 

l’impugnatura principale (

12

) a circa 35 cm sopra un elemento in 

legno.

 

Rilasciare l’impugnatura anteriore (

5

) e permettere che la barra di 

guida si inclini per effetto del suo stesso peso, e tocchi l’elemento 
in legno (

dis. H

). 

 

A

l contatto con l’elemento in legno deve attivarsi il freno della 

motosega (la leva del freno (

6

) viene automaticamente spostata 

in avanti, in posizione di inserimento). 

Prima di iniziare il lavoro bisogna controllare che il freno della 
catena funzioni correttamente. Nel caso in cui il freno non agisca 
in modo efficace, prima di utilizzare l’utensile è necessario 
effettuare la regolazione o la riparazione in un centro di assistenza 
tecnica autorizzato.

Se il motore funziona ad alto numero di giri con il freno della catena 
inserito avviene il surriscaldamento della frizione della motosega. 
Quando si attiva il freno della catena durante il funzionamento 
del motore bisogna immediatamente rilasciare la leva del gas e 
riportare il motore al minimo.

TENSIONE DELLA CATENA DELLA MOTOSEGA

Durante il funzionamento della motosega la catena di taglio si 
allunga a causa del surriscaldamento. Una catena allungata è troppo 
lenta, con il rischio di uscita dalla barra di guida.

 

A

llentare i dadi di fissaggio della barra di guida (

7

). 

 

A

ssicurarsi che la catena (

21

)

 

si trovi sulla scanalatura di guida 

della barra

 

(

20

).

 

 

Utilizzando un cacciavite ruotare a destra la vite della tensione 
della catena (

8

) finché la catena non viene tesa in modo corretto 

(tenere delicatamente la barra di guida in posizione orizzontale). 

 

Ricontrollare la tensione della catena (deve essere possibile 
sollevare la catena a metà della barra di guida ad un’altezza di 
circa 3 – 4 mm (

dis. I

).

 

Serrare a fondo i dadi di fissaggio della barra di guida (

7

). 

Non è possibile tendere eccessivamente la catena. Un regolazione 
effettuata con una catena molto surriscaldata può condurre ad 
una sua tensione eccessiva una volta raffreddata.

FUNZIONAMENTO DELLA MOTOSEGA A CATENA

 

Prima di eseguire il lavoro progettato bisogna prendere 
conoscenza delle norme per l’utilizzo in piena sicurezza della 
motosega. Si consiglia di fare esperienza tagliando frammenti 
di legno di scarto. Questo permette di conoscere da vicino le 
possibilità della motosega. 

 

Bisogna sempre rispettare le norme di sicurezza. 

 

La motosega a catena può essere utilizzata esclusivamente per il 
taglio del legno. È vietato tagliare altri materiali.

 

L’intensità delle vibrazioni e il fenomeno del contraccolpo sono 
diversi durante il taglio di diversi tipi di alberi. 

 

È vietato utilizzare la motosega a catena come leva per sollevare, 
spostare o dividere oggetti. 

N

el caso i denti della catena si 

blocchino nel materiale, bisogna spegnere il motore e inserire nel 
legno un cuneo in plastica o legno per liberare la motosega (

dis. 

J

). Riaccendere l’utensile e riprendere il taglio con prudenza.

 

È vietato fissare la motosega a postazioni fisse. 

 

È vietato collegare alla sua trazione altri utensili, che non sono 
indicati dal produttore della motosega.

 

Durante il taglio non è necessario premere la motosega con 
forza eccessiva. Bisogna esercitare solo una pressione moderata, 
quando il motore lavora al massimo.

Se durante il taglio la motosega si blocca nella linea di taglio, è 
vietato estrarla con la forza. Vi è il rischio di perdere il controllo 
della motosega, con lesioni dell’operatore e/o danneggiamento 
della motosega. 

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к GRAPHITE 18″ 58G943?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"