Измерительные приборы Bosch GLM 150 Prof - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

Italiano |
91
Bosch Power Tools
1 609 929 T67 | (3.7.09)
Addizione valori misurati
Per addizionare i valori misurati effettuare in-
nanzitutto una misurazione a scelta oppure sele-
zionare una registrazione dalle lista valori misu-
rati. Premere poi il tasto più
6
. Sul display
compare a conferma
«+»
. Effettuare poi una se-
conda misurazione oppure selezionare un’ulte-
riore registrazione dalla lista valori misurati.
Per richiedere la somma di
entrambe le misurazioni pre-
mere il tasto risultato
5
. Il cal-
colo viene visualizzato nelle
righe valori misurati
a
, la
somma è riportata nella riga
risultato
c
.
Dopo il calcolo della somma a questo risultato
possono essere addizionati ulteriori valori misu-
rati oppure registrazioni della lista valori misura-
ti se prima della misurazione viene premuto il ta-
sto più
6
. L’addizione viene terminata premendo
il tasto risultato
5
.
Indicazioni relative all’addizione:
– Valori di lunghezze, superfici e volumi non pos-
sono essere addizionati mescolati. Se p.es.
vengono addizionati un valore lunghezza ed un
valore superficie, premendo il tasto risultato
5
compare brevemente
«ERROR»
sul display.
Successivamente lo strumento di misura pas-
sa nell’ultima funzione di misura attiva.
– Viene addizionato sempre il risultato di una
misurazione (p. es. valore volume), nelle mi-
surazioni in continuo il valore misurato visua-
lizzato nella riga risultato
c
. L’addizione di va-
lori misurati singoli dalle righe valori misurati
a
non è possibile.
– Nella misurazione di lunghezze ritardata e
nella funzione tracciamento non sono possi-
bili addizioni, passando in queste funzioni
addizioni iniziate vengono interrotte.
Sottrazione dei valori di misurazione
Per la sottrazione di valori
misurati premere il tasto
meno
12
, sul display compa-
re a conferma
«– »
. L’ulteriore
modo di procedere è analogo
a «Addizione valori misurati».
Indicazioni operative
Indicazioni generali
Accertarsi che durante il corso di una misurazio-
ne non siano coperte né la lente di ricezione
26
né l’uscita della radiazione laser
27
.
Lo strumento di misura non deve essere mosso
durante una misurazione (ad eccezione delle
funzioni misurazione in continuo, misurazione
minimo/massimo e funzione tracciamento). Per
questa ragione appoggiare lo strumento di mi-
sura possibilmente su una superficie di appog-
gio o di battuta solida.
Influenze sul campo di misurazione
Il campo di misurazione dipende dalla condizioni
di luce e dalle caratteristiche riflettenti della su-
perficie di puntamento. Per una migliore visibilità
del raggio laser, in caso di lavori in ambienti
esterni ed in caso di forti radiazioni solari, utiliz-
zare gli occhiali per la visualizzazione del laser
31
(accessorio) ed il pannello di puntamento per
raggio laser
32
(accessorio) oppure oscurare la
superficie di puntamento.
Influenze sul risultato di misurazione
Per gli effetti causati da leggi fisiche generali
non si può escludere che misurando su differen-
ti superfici possano verificarsi errori di misura-
zione. Fanno parte di queste superfici:
– superfici trasparenti (p. es. vetro, acqua),
– superfici speculari (p. es. metallo lucido,
vetro),
– superfici porose (p. es. materiali isolanti)
– superfici strutturate (p. es. intonaco grezzo,
pietra naturale).
Utilizzare eventualmente su queste superfici
il pannello di puntamento per raggio laser
32
(accessorio).
Misurazioni errate sono inoltre possibili su
superfici di mira puntate obliquamente.
Allo stesso modo strati d’aria con temperature
differenti oppure riflessi ricevuti indirettamente
possono influenzare il valore misurato.
OBJ_BUCH-947-004.book Page 91 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Содержание
- 244 Технические данные; Цифровой лазерный дальномер
- 245 Изображенные составные части; Элементы индикации; Сборка; Установка/замена батареек
- 246 Работа с инструментом; Эксплуатация; включения
- 247 Измерение
- 248 Подсветка дисплея; Режимы измерений; Простое измерение длины
- 250 a) Простое измерение по теореме Пифагора
- 251 Измерение длины с выдержкой по времени
- 253 Список последних измеренных значений
- 254 Вычитание измеренных значений; Указания по применению; Общие указания
- 255 Неисправность; Причина
- 256 Техобслуживание и сервис; Техобслуживание и очистка
- 257 Россия; Утилизация












