TESY GCV6S 804724D C21 TS2RCP 303560 - Инструкция по эксплуатации - Страница 23

Водонагреватели TESY GCV6S 804724D C21 TS2RCP 303560 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 80
Загружаем инструкцию
background image

Italiano

  

Gebrauchsanleitung und pflege

       

23

IT

 •

È obbligatorio collegare il conduttore di protezione alla giuntura a vite, indicata 

con il segno 

Dopo montaggio il coperchio di plastica si rimette a posto!

Precisazione alla fig. 3: 

T2 - interruttore termico; T1 - regolatore termico;  

S - chiave; R - riscaldatore; SL1, SL2, SL3 - lampadina segnaletica; F - flangia

.

V. 

PROTEZIONE ANTICORROSIVA - ANODO DI MAGNESIO  

L’anodo di magnesio protegge in aggiunta la superficie interna del serbatoio 

d’acqua dalla corrosione. Esso rappresenta un elemento che si consuma facilmente, 

sottoposto a un cambiamento periodico.

Al fine di ottenere un lungo e sicuro utilizzo del vostro scaldabagno, il produttore 

raccomanda di far fare visite periodiche, delle condizioni dell’anodo di magnesio, 

da un tecnico competente e, se necessario sostituirlo. Ciò può avvenire durante la 

profilassi periodica dell’apparecchio. 

Per la sostituzione è sufficiente rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato! 

VI. 

OPERAZIONI CON L’APPARECCHIO.

1. 

Accensione dell’apparecchio.

Prima di accendere l’apparecchio dovete essere certi che lo scaldabagno sia stato 

regolarmente inserito nella rete elettrica e sia riempito d’acqua.

L’accensione dello scaldabagno si realizza attraverso un apparecchio impostato 

nell’impianto, descritto nel sottopunto 3.3 del punto IV o collegamento della spina 

alla presa (se il modello è con spina a presa).

2. 

Scaldabagni a comando elettromeccanico

 

Fig. 2 dove:

1 - Regolatore di temperatura 

2 - Interruttore di potenza   

3 - Indicatori luminosi  

Regolatore di temperatura (1) ed indicatore luminoso „riscaldamento / pronto 

all’uso“ 

L’impostazione della temperatura viene effettuata tramite una manopola girevole 

del regolatore di temperatura (1). Tale impostazione permette la selezione 

scorrevole della temperatura voluta. 
Nella Fig. 2 è indicata la direzione di rotazione delle manopole.
e  RISPARMIO ENERGETICO – Con questo regime la temperatura dell’acqua 

nell’apparecchio sarà circa i 60°С. In questo modo diminuiscono le dispersioni 

termiche.
Indicatore luminoso „riscaldamento / pronto all’uso“ 

 - indica lo stato/il regime 

dell’apparecchio: si illumina in rosso in regime di riscaldamento dell’acqua e si 

illumina in blu quando viene raggiunta la temperatura dell’acqua indicata dal 

termostato. Non dà luce quando l’interruttore di potenza è spento.

Interruttore di potenza (2) ed indicatori luminosi

Interruttore di potenza ad una posizione:

0

 – spento;

I

 – acceso;

L’indicatore luminoso di potenza 

I

 dà luce quando 

I

 posizione dell’interruttore è 

accesa.
Interruttore di potenza a due posizioni:

0

 – spento;

I, II

 – acceso;

Selezione della posizione della potenza di riscaldamento: 

Potenza dichiarata 

(marcata sulla targhetta 

dell’apparecchio)

Accesa (І) 

posizione

Accesa (ІІ) 

posizione

1200 W

600 W

1200 W

1600 W

800 W

1600 W

2400 W

1200 W

2400 W

Nel caso di 

I

 posizione dell’interruttore, l’indicatore luminoso di potenza 

I

 dà luce.

Nel caso di 

II

 posizione dell’interruttore, oltre all’indicatore luminoso di potenza 

I

, dà 

luce anche l’indicatore luminoso di potenza 

II

.

3. 

Protezione secondo la temperatura (è valida per tutti i modelli)

L’attrezzo dispone di un apparecchio speciale (interruttore termico) che protegge 

l’acqua dal surriscaldamento, e spegne il riscaldatore dalla rete elettrica, quando la 

temperatura raggiunge valori troppo elevati.

Dopo l’accensione questo meccanismo non si riprende da solo e l’impianto 

non funzionerà. Rivolgetevi ad un servizio autorizzato per l’eliminazione 

del problema.

VII. 

MODELLI EQUIPAGGIATI CON SCAMBIATORE DI CALORE (SERPENTINA) - 

FIG.1C,  FIG.1D, FIG.1E E TABELLE 

3 ÷ 5

Si tratta di apparecchi con scambiatore di calore integrato, destinati ad essere 

collegati a un impianto di riscaldamento a temperatura massima del termovettore 

di 80° C. Il controllo del flusso attraverso lo scambiatore di calore dipende dalla 

soluzione per l’impianto concreto, per cui la scelta dovrebbe essere fatta al 

momento della sua progettazione (ad esempio termostato esterno che rileva la 

temperatura nel serbatoio dell‘acqua e controlla una pompa di circolazione o una 

valvola magnetica). 

Le caldaie con scambiatore di calore hanno due metodi di riscaldamento dell‘acqua:

1. 

Mediante uno scambiatore di calore (a serpentino) – modo principale per il 

riscaldamento dell‘acqua; 

2. 

Mediante un riscaldatore elettrico ausiliario con controllo automatico, 

integrati nel apparecchio – che viene utilizzato quando è necessario un ulteriore 

riscaldamento dell‘acqua o in caso di riparazione dell‘impianto dello scambiatore di 

calore (a serpentino). Come collegare correttamente l‘apparecchio alla rete elettrica 

e come utilizzarlo è stato specificato nei paragrafi precedenti.

Installazione

Oltre alle modalità di installazione specificate più sopra, specialmente per 

questi modelli, è necessario collegare lo scambiatore di calore all‘impianto di 

riscaldamento. Il collegamento avviene nel rispetto delle indicazioni riportate alla 

fig. 1c, 1d, 1e. Vi raccomandiamo di utilizzare valvole d‘arresto nei punti di ingresso 

e di uscita dello scambiatore di calore. Fermando il flusso del portatore di calore 

attraverso la valvola inferiore (di ritegno) si evita la circolazione indesiderata dello 

scambiatore di calore nei periodi in cui utilizzate solo il riscaldatore elettrico. 

Durante lo smontaggio del vostro scaldabagno con scambiatore di calore, è 

necessario che le due valvole siano chiuse.

È obbligatorio l’utilizzo di boccole dielettriche per il collegamento dello 

scambiatore di calore ad un’installazione con tubi di rame.

Per limitare la corrosione, nell’installazione devono essere usati tubi con una 

diffusione limitata dei gas. 

Modelli con uno scambiatore di calore e manicotto per sensore di temperatura

L’installazione dell’apparecchio è a spese dell’acquirente e deve essere 

effettuata da un installatore qualificato conformemente all’istruzione 

principale e l’attuale supplemento ad essa.

Caratteristiche tecniche:

Tipo

GCV6S 

8047

GCV9S 

10047

GCV9S 

12047

GCV9S 

15047

GCV11SO 

15047

Superficie della serpentina (m²)

0.45

0.7

0.7

0.7

0.83

Volume della serpentina (l)

2.16

3.23

3.23

3.23

3.88

Pressione di funzionamento 

della serpentina (MPa)

0.6

0.6

0.6

0.6

0.6

Temperatura massima del por-

tatore di calore (°C)

80

80

80

80

80

Per i modelli con possibilità di montaggio del manicotto per il sensore di 

temperatura, che viene fornito insieme all’apparecchio, esso va collegato allo sbocco 

marcato con „TS“. L’incisione deve essere resa solida.

Modelli con due scambiatori di calore e manicotto per sensore di temperatura 

Tali modelli danno la possibilità di collegamento a due fonti di calore esterne – 

collettore solare e impianto di riscaldamento idrico locale o centrale.
Marcature delle serpentine:

 •

S1 ed una freccia indirizzata verso lo sbocco della serpentina – ingresso della 

serpentina S1

 •

S1 ed una freccia indirizzata dallo sbocco della serpentina verso l’esterno – uscita 

della serpentina S1

 •

S2 ed una freccia indirizzata verso lo sbocco della serpentina – ingresso della 

serpentina S2

 •

S2 ed una freccia indirizzata dallo sbocco della serpentina – uscita della 

serpentina S2
Al contenitore d’acqua c’è saldato un giunto con incisione interna di ½” per 

montaggio di sonda di temperatura - marcata con “TS”. Nel set dell’apparecchio 

c’è un manicotto di ottone per la sonda di temperatura che deve essere avvitato a 

questo giunto.
Caratteristiche tecniche:

Tipo

GCV7/4S 

10047

GCV7/4S 

12047

GCV7/4S 

15047

Superficie della serpentina S1 (m²)

0.5

0.5

0.5

Superficie della serpentina S2 (m²)

0.3

0.3

0.3

Volume della serpentina S1 (l)

2.4

2.4

2.4

Volume della serpentina S2 (l)

1.4

1.4

1.4

Pressione di funzionamento della serpen-

tina S1 (MPa)

0.6

0.6

0.6

Pressione di funzionamento della serpen-

tina S2 (MPa)

0.6

0.6

0.6

Temperatura massima del portatore di 

calore (°C)

80

80

80

VIII. 

MANUTENZIONE PERIODICA 

Se lo scaldabagno funziona normalmente, sotto l’influsso della temperatura alta 

sulla superficie del riscaldatore viene depositato calcare. Ciò peggiora lo scambio di 

calore fra il riscaldatore e l’acqua. La temperatura sulla superficie del riscaldatore e 

nella zona intorno ad esso, aumenta. Si osserva un rumore caratteristico /di acqua 

bollente/. Il regolatore termico comincia ad accendersi e a spegnersi più spesso. È 

possibile che si verificasse “un falso” azionamento della protezione di temperatura. 

Perciò il produttore di questo apparecchio raccomanda di fare ogni due anni 

profilassi al vostro scaldabagno da parte del Centro di assistenza autorizzato. 

Questa profilassi deve comprendere la pulizia e l’ispezione del protettore anodico 

(negli scaldabagni a rivestimento in vetroceramica), che se necessario deve essere 

sostituito da un nuovo. 

Per pulire l’impianto usate un panno umido. Non usate prodotti di pulizia abrasivi 

neppure quelli contenenti solvente. Non versare acqua sull’impianto.

Il produttore non comporta alcuna responsabilità riguardo tutte le 

conseguenze derivanti dalla non osservanza della presente istruzione.  

Avvertenze per la tutela dell’ambiente

Gli apparecchi elettrici vecchi sono materiali pregiati, non rientrano nei 

normali rifiuti domestici! Preghiamo quindi i gentili clienti di contribuire 

alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse e di consegnare il 

presente apparecchio ai centri di raccolta competenti, qualora siano 

presenti sul territorio.

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к TESY GCV6S 804724D C21 TS2RCP 303560?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"