Krups EA8005PE Espresseria Automatic - Инструкция по эксплуатации - Страница 30

Кофемашина Krups EA8005PE Espresseria Automatic - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 80
Загружаем инструкцию
background image

57

IT

56

PROBLEMA

RISOLUZIONE DEL PROBLEMA

L'apparecchio funziona ma non viene erogato alcun 

liquido.

Controllare che il serbatoio sia collocato correttamente 

e che il cavo non sia incastrato tra il corpo dell'apparec-

chio e il serbatoio dell'acqua.

Nella vaschetta raccogli-gocce è presente della mi-

scela.

Sì, affinché resti pulita, la macchina elimina la miscela 

caduta al di fuori del percolatore.

Pericolo : 

solo un tecnico qualificato è autorizzato ad effettuare riparazioni sul cavo elettrico e ad intervenire sulla 

rete elettrica. È necessario osservare scrupolosamente questa istruzione per non correre rischi mortali 

causati dall'elettricità! Non utilizzare l'apparecchio qualora presenti danni visibili ! 

Ecco qualche ricetta da realizzare con la macchina Espresseria Automatic :

Cappuccino 

Per un cappuccino preparato a regola d’arte, le proporzioni ideali sono le seguenti: 1/3 di latte caldo, 1/3 di caffè, 1/3 di 
schiuma di latte.

Caffelatte 

Per questa preparazione, le proporzioni sono le seguenti: 3/5 di latte caldo, 1/5 di caffè, 1/5 di schiuma di latte.

 

- Per questa preparazione a base di latte, utilizzare preferibilmente latte parzialmente scremato molto fresco (a tempe-

ratura da frigorifero, idealmente tra 6 e 8°C).

 

- Per finire, è possibile cospargere con cioccolato in polvere.

Caffè con panna 

Preparare un caffè espresso classico in una tazza grande.
Aggiungere una nuvola di panna per ottenere un caffè con panna.

Caffè corretto* 

Preparare una tazza di caffè espresso come al solito.

Poi, correggere leggermente il gusto aggiungendo 1/4 o 1/2 bicchierino da liquore di Cognac.

L’anisetta, l’acquavite, la Sambuca, il Kirsch ed il Cointreau sono anch’essi idonei a questa preparazione.

Esistono moltissime altre possibilità per “nobilitare” l’espresso.

L’immaginazione non ha confini.

Liquore al caffè*

Miscelare in una bottiglia vuota da 0,75 litri 3 tazze di caffè espresso, 250 gr. di zucchero di canna non raffinato, 1/2 litro 
di Cognac o di Kirsch.
Lasciare macerare la miscela per almeno 2 settimane.

Si otterrà così un liquore delizioso, soprattutto per gli appassionati di caffè.

Affogato al caffè

4 palline di gelato alla vaniglia, 2 tazze di caffè espresso freddo zuccherato, 1/8 l di latte, panna montata, cioccolato a 

scaglie.

Miscelare l’espresso freddo con il latte.

Suddividere le palline di gelato in bicchieri grandi, versare sopra il caffè e decorare con la panna montata ed il ciocco-

lato a scaglie.

Irish Coffee*

Aggiungere un bicchierino di rhum ad una tazza di caffè espresso zuccherato.

Decorare con uno strato abbondante di panna montata e servire.

Espresso flambé*

2 tazze di caffè espresso, 2 bicchierini di Cognac, 2 cucchiaini da caffè di zucchero di canna non raffinato, panna mon-

tata.

Versare il Cognac in bicchieri resistenti al calore, riscaldare e fiammeggiare.

Aggiungere lo zucchero, mescolare, versare il caffè e decorare con panna montata.

Espresso perfetto*

2 tazze di caffè espresso, 6 tuorli d’uovo, 200 gr. di zucchero, 1/8 litro di panna zuccherata, 1 bicchierino di liquore 

all’arancia.

Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a formare un composto denso e schiumoso.

Aggiungere l’espresso freddo ed il liquore all’arancia.

Poi miscelare la panna montata.

Versare il tutto in coppette o bicchieri.

Riporre le coppette nel congelatore.

(*: L’abuso di alcool nuoce alla salute.)

PROBLEMA

RISOLUZIONE DEL PROBLEMA

Sotto l'apparecchio è presente dell'acqua.

Prima di svuotare il serbatoio attendere 15 secondi 

dopo la fuoriuscita del caffè per consentire alla mac-

china di completare correttamente il suo ciclo.

Verificare che la vaschetta raccogligocce sia ben po-

sizionata sulla macchina; deve trovarsi sempre nella 

posizione corretta, anche quando l'apparecchio non 

viene utilizzato.

Verificare che la vaschetta raccogligocce non sia piena.

La vaschetta raccogligocce non deve essere estratta 

durante il ciclo.

Pulire regolarmente il serbatoio e il relativo sistema 

onde evitare il deposito di calcare che potrebbe provo-

care delle perdite.

Dopo aver svuotato il recipiente dei fondi di caffè, il 

messaggio di avvertenza rimane visualizzato.

Reinstallare correttamente il recipiente dei fondi di caffè 

e seguire le istruzioni sul display. Attendere almeno 6 

secondi prima di reinstallarlo.

Il caffè viene erogato troppo lentamente.

Girare verso destra la manopola di selezione della 

macinatura per ottenere una macinatura più grossa (po-

trebbe dipendere dal tipo di caffè utilizzato).

Eseguire uno o più cicli di risciacquo.

Sostituire la cartuccia Claris Aqua Filter System (si ri-

manda alla procedura "Installazione del filtro").

Acqua o vapore fuoriescono in modo anomalo dall'u-

gello del vapore

A inizio o fine preparazione potrebbero fuoriuscire al-

cune gocce di acqua dall'ugello vapore.

Manopola di regolazione della finezza di macinazione 

difficile da girare.

Modificare la regolazione esclusivamente quando sta 

avvenendo la macinatura.

L'espresso o il caffè lungo non sono abbastanza caldi.

Cambiare l’impostazione della temperatura del caffè. 

Riscaldare le tazze sciacquandole con dell'acqua calda 

prima di avviare la preparazione.

Il caffè è troppo chiaro o non abbastanza forte.

Evitare l'utilizzo di caffè oleoso, caramellato o aroma-

tizzato. Verificare che il recipiente contenente i grani di 

caffè non sia vuoto e che il caffè venga erogato corret-

tamente.

Ridurre il volume della preparazione, aumentare l'inten-

sità della preparazione.

Ruotare verso sinistra la manopola di selezione della 

macinatura per ottenere una macinatura più fine.

Realizzare la preparazione in due cicli utilizzando la 

funzione 2 tazze.

L'apparecchio non ha erogato il caffè.

È stato rilevato un errore durante la preparazione del 

caffè.

L'apparecchio si è riavviato automaticamente ed è 

pronto per un nuovo ciclo.

Perché non è riesco ad avviare la decalcificazione o 

il programma di pulizia? Perché la mia macchina non 

richiede di essere decalcificata o pulita?

L'apparecchio richiede di effettuare la pulizia soltanto 

dopo un certo numero di preparazioni. L'apparecchio 

richiede di effettuare la decalcificazione soltanto dopo 

un certo numero di preparazioni con il vapore.

Durante un ciclo, si è verificata un'interruzione di cor-

rente.

L'apparecchio si riavvia automaticamente quando viene 

ripristinata la corrente.

Il caffè viene erogato dietro gli ugelli del caffè.

Nel serbatoio versare dell'acqua fredda o a temperatura 

ambiente. Ridurre il livello della temperatura.

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Krups EA8005PE Espresseria Automatic?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"