Krups EA8005PE Espresseria Automatic - Инструкция по эксплуатации - Страница 26

Кофемашина Krups EA8005PE Espresseria Automatic - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 80
Загружаем инструкцию
background image

49

IT

48

Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver acquistato questa Espresseria Automatic Krups. Risultato garantito e grande facilità di utilizzo.

Espresso o lungo, ristretto o cappuccino, la macchina da caffè espresso automatica è stata ideata per consentire di 

assaporare a casa la stessa qualità del caffè del bar, in ogni momento della giornata.

Grazie al Thermobox System, alla pompa da 15 bar ed al funzionamento esclusivo con caffè in grani macinato al 

momento appena prima dell’estrazione, la macchina Espresseria Automatic permette di ottenere una bevanda che 

racchiude i migliori aromi del caffè, ricoperta da una magnifica crema densa e dorata color camoscio, derivante dall’olio 

naturale dei grani di caffè.

Per ottenere un espresso ad una temperatura ottimale e una schiuma cremosa, si consiglia di preriscaldare adeguata-

mente la tazzina. Dopo varie prove, ciascun utente troverà il tipo di miscela e di torrefazione del caffè in grani corrispon-

dente al proprio gusto. La qualità dell’acqua utilizzata rappresenta, indubbiamente, un altro fattore determinante della 

qualità del risultato ottenuto in tazza.

Utilizzare acqua appena uscita dal rubinetto (in modo che non abbia il tempo di diventare stagnante a contatto con l'a-

ria) e assicurarsi che non odori di cloro e che sia fredda.

Il caffè espresso è più ricco d’aroma rispetto a un caffè classico. Nonostante il suo gusto più pronunciato, molto pre-

sente in bocca e più persistente, l’espresso contiene in realtà meno caffeina rispetto al caffè filtro.

DESCRIZIONE

Impugnatura/coperchio del serbatoio dell’acqua

Serbatoio dell'acqua

Recipiente di raccolta dei fondi di caffè

Ugelli caffè, impugnatura regolabile in altezza

Griglia e vaschetta raccogligocce removibili 

Coperchio serbatoio del caffè in grani

1

 Serbatoio caffè in grani

Manopola di regolazione della finezza di 

macinazione

Macinacaffè in metallo

Scomparto per la pastiglia di pulizia 

Griglia posatazze

2

 Pannello comandi

Tasto vapore

Tasto e spia luminosa "on-off"

Manopola per la regolazione del volume di caffè

Spia luminosa "svuotare il vano raccogli-gocce”

Spia luminosa "riempimento serbatoio dell’acqua"

Tasto caffè forte 

Tasto caffè normale

Spia luminosa "eliminazione calcare"

Spia luminosa "pulizia"

Tasto "risciacquo/manutenzione"

Ugello del vapore

Indicatori galleggianti del livello dell’acqua

SIMBOLI GUIDA

 Pericolo :

Precauzioni per evitare ferite gravi o mortali.

Il simbolo lampeggiante identifica i rischi legati alla presenza di elettricità. 

 Attenzione : 

Precauzioni per evitare eventuali problemi tecnici, danni o rottura dell'apparecchio.

 Importante : 

Note generiche o importante per l'uso dell'apparecchio.

Icone e segnali d'avvertimento

 Svuotare il recipiente dei fondi di caffè e la vaschetta raccogli-gocce: la spia rimane accesa se il recipiente dei 

fondi di caffè non è installato correttamente o non viene riposizionato entro 4 secondi.

 Riempire il serbatoio dell’acqua 

 Regolazione della finezza di macinatura dei chicchi di caffè

CLEAN

 Procedere alla pulizia

 Caffè normale

 Caffè forte

CALC

 Procedere all’eliminazione del 

calcare

 Tasto vapore

CLEAN + CALC

 Procedere al risciacquo 

lungo

 Risciacquo/manutenzione

PREPARAZIONE DI BEVANDE

RICETTE CAFFÈ

N. tazze possibile

Impostazione volume 

possibile (ml) 

Impostazione intensità 

possibile

RISTRETTO

1

Da 20 a 30 ml 

 oppure 

2 x 1

2 x da 20 a 30 ml

In due cicli

ESPRESSO

1

Da 30 a 70 ml 

 oppure 

2 x 1

2 x da 30 a 70 ml

In due cicli

CAFFÈ o LUNGO 

1

Da 80 a 220 ml 

 oppure 

2 x 1

2 x da 80 a 220 ml

In due cicli

AL PRIMO UTILIZZO

Preparazione dell’apparecchio

Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua - 

Fig. 1 e 2

.

Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio - 

Fig. 3

Aprire il coperchio del serbatoio del caffè in grani. Mettere il caffè - 

Fig. 4

.

Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani

Non riempire il serbatoio con acqua calda, latte o qualsiasi altro liquido.

 Nel caso in cui, in occasione della 

messa sotto tensione dell’apparecchio, il serbatoio dell’acqua sia assente o non completamente riempito, si ac-

cenderà la spia luminosa 

 e la preparazione del caffè espresso o del caffè lungo non sarà momentaneamente 

possibile.

 NON METTERE MAI DEL CAFFÈ MACINATO NEL SERBATOIO DEL CAFFÈ.

L’utilizzo di grani di caffè oleosi, caramellati o aromatizzati è sconsigliato su questo apparecchio. Questo tipo di caffè in 

grani può danneggiare l’apparecchio.

Accertarsi che nessun corpo estraneo, come ad esempio i piccoli sassolini contenuti nel caffè in grani, penetri nel 

serbatoio caffè in grani. Qualsiasi danno dovuto a corpi estranei penetrati nel serbatoio del caffè non è coperto dalla 

garanzia.

Non mettere acqua nel serbatoio del caffè in grani.

Per evitare che l’acqua utilizzata fuoriesca e sporchi il piano da lavoro o rischi di scottare l’utilizzatore, non dimenticarsi 

di collocare la vaschetta raccogligocce.

Verificare la pulizia del serbatoio di acqua.

Ciclo d'inizializzazione - durata totale: 3 minuti circa

Mettere in funzione l'apparecchio premendo il tasto 

 - 

Fig. 5

. La spia luminosa 

 è fissa.

Collocare un recipiente da 0,6 l sotto i 2 ugelli di caffè e del vapore.

Premere il tasto 

 - 

Fig. 6

, la macchina avvia il ciclo d'inizializzazione per il risciacquo del circuito del vapore e del cir-

cuito del caffè. La spia luminosa 

 lampeggia.

Il ciclo è terminato quando la spia luminosa 

 diventa fissa. La macchina è pronta per le preparazioni.

È preferibile effettuare 1 o più cicli di pulizia dei 2 circuiti dopo vari giorni senza utilizzo. Dopo ogni accensione 

dell’apparecchio, viene effettuato un ciclo di inizializzazione.

Preparazione del macinacaffè.

È possibile regolare la forza del caffè regolando la finitura dei grani. Più il taglio del grano è piccolo, tanto più il caffè 

sarà forte e cremoso. Regolate il grado di finitura del taglio desiderato girando il tasto "Regola la finitura dei grani". 

Verso sinistra la miscela è più fine. Verso destra la miscela è più grossa.

 LA REGOLAZIONE NON DEVE VARIARE SE NON DURANTE L’OPERAZIONE.

Mai forzare il tasto di regolazione della finitura dei grani.

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Krups EA8005PE Espresseria Automatic?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"