Krups EA8005PE Espresseria Automatic - Инструкция по эксплуатации - Страница 27

Кофемашина Krups EA8005PE Espresseria Automatic - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 80
Загружаем инструкцию
background image

51

IT

50

PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

 

QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI.

In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una 

procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano 

dall'ugello del vapore (auto-innesco).

Nel caso in cui gli ugelli del caffè siano regolati troppo alti rispetto alla dimensione delle tazze, sussiste il rischio 

di spruzzi o di ustioni.

Nota:

La quantità d'acqua per un espresso è compresa tra 30 e 70 ml.

La quantità d'acqua di un caffè è compresa tra 80 e 220 ml.

Preparazione di un espresso o di un caffè

Collegare l'apparecchio.

Premere il tasto 

, la spia luminosa lampeggia durante il pre-riscaldamento dell’apparecchio.

La spia 

 diventa fissa.

Collocare una tazza sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè a seconda della dimen-

sione della tazza utilizzata - 

Fig. 7

.

Selezionare il tasto 

per ottenere un caffè espresso forte, oppure il tasto 

 per ottenere un caffè espresso normale - 

Fig. 8

.

In qualsiasi momento, è possibile regolare il volume dell’acqua - 

Fig. 9

.

Per arrestare il ciclo di preparazione, è possibile premere nuovamente uno dei tasti 

 oppure 

, ruotare la manopola 

verso la posizione mini.

La miscela viene umidificata con un po’ d’acqua calda in seguito alla fase di macinazione. Dopo alcuni istanti, 

prosegue la percolazione propriamente detta. A partire da una certa quantità in tazza, vi consigliamo di dividere la 

preparazione in due cicli - per ottenere un caffè più forte. Per esempio due volte 70 ml per una tazza da 140 ml.

Funzione due tazze

L'apparecchio consente di preparare una o due tazzine di caffè o di espresso.

Premere il tasto 

, durante il preriscaldamento dell'apparecchio, la spia luminosa lampeggia. 

La spia 

 diventa fissa.

Collocare due tazze sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè a seconda della dimen-

sione della tazza utilizzata - 

Fig. 10

.

Selezionare il tasto 

 oppure 

 a seconda della preparazione, premendo due volte rapidamente La spia 

 si ac-

cende lampeggiando due volte per indicare che sono state richieste due tazze di caffè.

L'apparecchio eseguirà automaticamente 2 cicli completi di preparazione del caffè. 

Non togliere le tazze dopo il primo ciclo

Premendo una prima volta il tasto 

 e una seconda volta il tasto 

 (o all'inverso), l'ultima volta che verrà premuto il 

tasto non verrà considerata.

PREPARAZIONI CON IL VAPORE

Il vapore serve per far schiumare il latte occorrente, ad esempio, per la preparazione di un cappuccino o di un caffe-

latte, nonché per riscaldare altri liquidi. Dato che la produzione di vapore richiede una temperatura più elevata rispetto 

a quella necessaria per la preparazione di un espresso, l’apparecchio garantisce una fase di preriscaldamento supple-

mentare per il vapore.

Collegare l'apparecchio.

Premere il tasto 

, durante il preriscaldamento dell'apparecchio, la spia luminosa lampeggia.

La spia 

 diventa fissa.

Premere il tasto 

 - 

Fig. 11

.

La spia 

 lampeggia durante la fase di preriscaldamento.

Una volta completata la fase di preriscaldamento, la spia 

 resta fissa ed è possibile iniziare l'erogazione di vapore 

premendo di nuovo il tasto 

.

Premere il tasto 

 per arrestare il ciclo.

 La macchina torna alla sua posizione iniziale se il comando vapore non viene azionato entro 2 minuti

 Attenzione, lo stop del ciclo non è immediato.

Schiuma di latte

Vi consigliamo di utilizzare latte pastorizzato o UHT, recentemente aperto. Il latte crudo non permette di ottenere 

risultati ottimali. 

Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte - 

Fig. 12

.

Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel paragrafo qui sotto.

Nel momento in cui la schiuma di latte è sufficiente - 

Fig. 13

 - premere nuovamente il tasto 

 per arrestare il ciclo.

Per eliminare qualsiasi traccia di latte dall'ugello, posizionare un recipiente sotto l'ugello e avviare nuovamente una pre-

parazione con il vapore (per 10 secondi circa).

La bocchetta vapore si può smontare per permettere una pulizia in profondità. Lavatela con acqua e un po’ di detersivo 

per piatti non abrasivo e con una spugna. Risciacquatela e asciugatela - 

Fig. 14

. Prima di ricollocarla assicuratevi che i 

fori di entrata dell’aria non siano otturati da residui di latte. Sbloccarli con l’ago fornito in dotazione se necessario - 

Fig. 

15

.

 Non lavare l'ugello del vapore in lavastoviglie.

Per interrompere la funzione vapore, basta premere su qualsiasi tasto.

Se l’ugello è ostruito, liberarlo con lo spillo fornito in dotazione.

La durata massima di produzione di vapore per ciclo è di 2 minuti.

 

Dopo aver utilizzato la funzione vapore, l'ugello potrebbe essere caldo, si consiglia di attendere prima di 
toccarlo.

Set cappuccino automatico XS 6000 (venduto separatamente)

Questo accessorio per cappuccino automatico facilita la preparazione di cappuccini o caffellatte - 

Fig. 16

. Collegare i 

diversi elementi tra loro. Assicurarsi che il tubicino non sia piegato per garantire di mantenere corretta la posizione della 

manopola.

Dopo aver sollevato il coperchio del recipiente, versare il latte - Fig. 17 e collocare una tazza o un bicchiere sotto l'u-

gello cappuccino automatico - 

Fig. 18

. Selezionare la posizione cappuccino o caffellatte sull'ugello speciale - 

Fig. 19

.

Avviare la funzione vapore come indicato alla sezione Preparazione con vapore. 

Una volta ottenuta la crema di latte, posizionare la tazza sotto gli ugelli caffè e avviare un ciclo caffè - 

Fig. 20

.

Per evitare che il latte si secchi sull’accessorio del cappuccino-automatico occorre pulirlo molto bene. Si consiglia di 

lavarlo immediatamente effettuando un ciclo con vapore con il recipiente riempito di acqua per poter pulire l'ugello 

all’interno. A questo scopo si può utilizzare il detergente liquido KRUPS venduto separatamente.

MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

Svuotamento del recipiente dei fondi di caffè e della vaschetta raccogli-gocce.

Se la spia 

 lampeggia,

Rimuovere, svuotare e pulire il recipiente di raccolta dei fondi di caffè - 

Fig. 21

.

Riposizionare il raccoglitore di fondi di caffè. 

Fig.22.

Svuotare e pulire la vaschetta raccogligocce - 

Fig. 23

.

La vaschetta raccogligocce è dotata di galleggianti che in qualsiasi momento, indicano all’utilizzatore quando è oppor-

tuno svuotarla.

Ricollocare i componenti.

Non appena si rimuove il recipiente di raccolta dei fondi di caffè, è necessario svuotarlo completamente per evitare 

qualsiasi traboccamento successivo.

 La  spia 

 rimane accesa nel caso in cui il recipiente di raccolta dei fondi di caffè

 

non sia inserito o instal-

lato in modo corretto, oppure nel caso in cui sia stato ricollocato in meno di 4 secondi.

Nel momento in cui la spia 

 è accesa oppure lampeggia, la preparazione di un caffè espresso o di un caffè 

lungo è impossibile. Il recipiente di raccolta dei fondi di caffè ha una capienza di 9 caffè.

Pulizia dei circuiti

Queste 2 funzioni sono accessibili in qualsiasi momento, tranne se la macchina chiede una manutenzione 

‘CLEAN’

 e/o 

‘CALC’

.

Pulizia del circuito caffè:

Mettete un recipiente sotto le bocchette caffè. Premere leggermente sul tasto 

 - 

Fig. 6

 per iniziare un ciclo di risciac-

quo del circuito di caffè che si fermerà automaticamente dopo circa 40 ml.

Pulizia del circuito del vapore:

Mettete un recipiente sotto le bocchette caffè. Premere leggermente sul tasto 

 per iniziare un ciclo di risciacquo del 

circuito di caffè che si fermerà automaticamente dopo circa 40 ml.

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Krups EA8005PE Espresseria Automatic?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"