VERTO Li-Ion 52G585 - Инструкция по эксплуатации - Страница 105

Электропилы VERTO Li-Ion 52G585 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 116
Загружаем инструкцию
background image

105

TAGLIO DI PEZZI DI LEGNO 

Durante il taglio dei pezzi di legno rispettare le indicazioni sulla sicurezza 
del lavoro, e seguire nelle seguenti indicazioni:

 

Assicurarsi che il pezzo di materiale non possa spostarsi (

fig. N

). 

 

Pezzi di materiale di ridotta lunghezza, prima di iniziare il taglio 
devono essere fissati mediante dei morsetti. 

 

È possibile tagliare solamente legno e materiali a base di legno. 

 

Prima del taglio, assicurarsi che la motosega non tocchi pietre o 
chiodi, poiché questo potrebbe provocare la perdita del controllo 
della motosega e il danneggiamento della catena. 

 

Evitare situazioni in cui la motosega in funzione potrebbe toccare 
eventuali recinzioni in filo metallico o il terreno.

 

Durante il taglio di rami, per quanto possibile, appoggiare la motosega 
e non effettuare il taglio utilizzando la punta della barra di guida della 
motosega. 

 

Prestare attenzione ad eventuali ostacoli come ceppi sporgenti, radici, 
affossamenti e buchi nel terreno, in quanto possono essere causa di 
cadute.

TAGLIO DI TRONCHI

 

Premere l'artiglio (

17

) sul materiale ed eseguire il taglio (

fig. O

).

 

Se non si è riusciti a completare il taglio nonostante siano state 
utilizzate tutte le possibilità di scorrimento della motosega, è 
necessario:

 

spostare la barra di guida all'indietro ad una certa distanza dal 
materiale in lavorazione (con la catena sempre in movimento) 
e spostando leggermente l'impugnatura (

11

) verso il basso, 

appoggiare l'artiglio (

17

).

 

completare il taglio sollevando leggermente l’impugnatura (

11

).

TAGLIO DI UN TRONCO POSTO A TERRA

 

• Mantenere sempre una buona aderenza dei piedi al terreno. È 

vietato stare in piedi sul tronco.

 

• Fare attenzione alla possibilità di rotolamento del tronco 

abbattuto.

 

• Rispettare le indicazioni del manuale riguardanti il lavoro in 

piena sicurezza, per evitare il contraccolpo della motosega.

 

• Terminare sempre il taglio dal lato dove il tronco è sottoposto a 

forze di trazione, per evitare il blocco dei denti della catena nel 
solco di taglio.

 

Prima di iniziare il lavoro, controllare la direzione di azione delle forze 
di compressione e trazione nel tronco da tagliare, per evitare il blocco 
dei denti della catena della motosega.

 

Il primo taglio deve essere effettuato sul lato sottoposto a forze di 
trazione, in modo da eliminare queste forze (

fig. P

).

 

Per effettuare il taglio di un tronco posto a terra, prima effettuare un 
taglio di profondità pari ad 1/3 del suo diametro, successivamente 
ruotare il tronco e terminare il taglio dall'altra lato.

 

Tagliando un tronco posto a terra, non permettere che la catena 
penetri nel

 

Terreno che si trova sotto il tronco. Trascurando questa avvertenza 
potrebbe condurre al danneggiamento immediato della catena.

 

Tagliando un tronco posto su un pendio, l'operatore deve trovarsi 
sempre a monte del tronco.

TAGLIO DI UN TRONCO SOLLEVATO RISPETTO A TERRA

 

In caso di tronchi sollevati o posti su cavalletti stabili, a seconda del 
punto di taglio bisogna sempre effettuare il primo taglio per un terzo 
dello spessore sul lato sottoposto a forze di compressione e terminare 
il taglio sul lato opposto (

fig. N

).

TAGLIO DI RAMI DI ALBERI E CESPUGLI

 

Il taglio di rami di un albero abbattuto può iniziare dalla base 
dell'albero tagliato e continuare verso la cima dello stesso. I rami 
piccoli devono essere tagliati con un unico taglio.

 

Prima controllare su quale lato il ramo è incurvato. Successivamente 
effettuare il taglio preliminare dal lato della curvatura e terminare 
il taglio dal lato opposto. Fare attenzione alla possibilità di bruschi 
movimenti dei rami tagliati.

 

Durante il taglio di rami di alberi bisogna sempre tagliare dall'alto in 
basso, permettendo la libera 

 

Caduta dei rami tagliati. Talvolta può essere tuttavia utile eseguire un 
taglio preliminare del ramo dal basso (

fig. R

).

 

Prestare particolare attenzione durante il taglio di rami che possono 
essere in tensione. Tali rami al termine del taglio possono spostarsi 
bruscamente e colpire l'operatore.

 

• È vietato tagliare i rami arrampicandosi sull'albero. 

 

• È vietato sostare su scale, piattaforme, ceppi o in altre posizioni 

che possono provocare la perdita di equilibrio e di controllo della 
motosega.

 

• È vietato effettuare tagli al di sopra dell'altezza delle spalle. 

 

• La motosega deve essere sempre tenuta con entrambe le mani.

SERVIZIO E MANUTENZIONE

Prima di intraprendere qualsiasi attività legata all'installazione, alla 
regolazione, alla riparazione o al servizio è necessario rimuovere la 
batteria dal dispositivo. 
Procedere con cautela per via dei taglienti delle lame. Quando la 
sega non viene utilizzata, la barra di guida con la catena deve essere 
sempre protetta montando l’apposita protezione.

AFFILATURA DELLA CATENA DELLA MOTOSEGA

Prestare particolare attenzione ai dispositivi di taglio. I dispositivi di taglio 
devono essere affilati e puliti, per consentirne un funzionamento efficace 
e sicuro. Per l’affilatura autonoma della catena sono necessari dispositivi 
appropriati, nonché esperienza nell’esecuzione di quest’operazione. Si 
consiglia di affidare l’operazione di affilatura a personale qualificato.

BARRA DI GUIDA DELLA CATENA

La barra di guida è esposta ad usura della parte anteriore e inferiore. Per 
prevenire un consumo non uniforme a seguito dell'attrito, si consiglia di 
girare la barra di guida ad ogni affilatura della catena.

PIGNONE

Il pignone (

19

) è esposta ad un’usura particolarmente intensa. In caso di 

individuazione di eventuali segni evidenti di usura sui denti del pignone, 
procedere immediatamente alla sostituzione. Un pignone consumato 
può ridurre nettamente la vita utile della catena della motosega. La 
sostituzione del pignone deve essere effettuata da parte di un centro di 
assistenza tecnica autorizzato. 

MONTAGGIO DELLA BARRA DI GUIDA E DELLA CATENA

La motosega deve essere scollegata dalla sorgente di alimentazione 
(batteria). Per evitare il ferimento a causa dei denti affilati, durante 
il montaggio e l’ispezione della catena, indossare sempre dei guanti 
protettivi. 

Prima di montare la barra di guida con la catena è necessario 
controllare il corretto posizionamento delle lame della catena! 
(la direzione del movimento appropriata è indicata dalla freccia 
presente sulla barra di guida (fig. S).

Per regolare la tensione della catena, utilizzare il perno (18) e la 
manopola di regolazione della tensione della catena (9). Prestare 
particolare attenzione affinché durante il montaggio della barra 
di guida, il perno (18) posto sulla vite di regolazione, entri nel foro 
inferiore della barra di guida. Ruotando la manopola di regolazione 
della tensione della catena (9), è possibile spostare il perno (18) 
in avanti e all’indietro. Questi elementi devono essere regolati 
correttamente prima di iniziare il montaggio della barra di guida 
nella motosega.

 

Svitare la manopola di fissaggio della protezione della barra di guida 
(

4

) e rimuovere la protezione (

8

) (

fig. T

).

 

Rimuovere la protezione e rimuovere la catena dal pignone (

19

).

 

Tenere la barra di guida in posizione verticale (

3

) in modo che la punta 

sia rivolta verso l'alto. 

 

Installare la catena (

2

), partendo dalla punta della barra di guida (

3

(

fig. U

).

 

Controllare che il perno (

18

) sulla vite di regolazione della tensione 

della catena si trovi all'interno del foro inferiore (

3

) della barra di guida, 

(ne necessario effettuarne la regolazione).

 

Installare la barra di guida (

3

) con la catena montata (

2

) sul perno (

18

). 

 

Posizionare la catena sul pignone (

19

) (assicurarsi che l'installazione 

sia stata effettuata correttamente) (

fig. W

). 

 

Posizionare la protezione della barra di guida (

8

) in posizione ed 

avvitare la protezione con l’apposita manopola (

4

). 

 

Tendere opportunamente la catena della motosega mediante la 
manopola di regolazione della tensione della catena (

9

).

Una nuova catena della motosega richiede un periodo di rodaggio, 
che dura circa 5 minuti. In questa fase è molto importante la 
lubrificazione della catena. Dopo il periodo di rodaggio, controllare 
la tensione della catena e correggerla se necessario.
La tensione della catena deve essere controllata in modo frequente, 
in quanto una catena troppo lenta più uscire dalla barra di guida, 

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к VERTO Li-Ion 52G585?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"