VERTO Li-Ion 52G585 - Инструкция по эксплуатации - Страница 104

Электропилы VERTO Li-Ion 52G585 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 116
Загружаем инструкцию
background image

104

È vietato utilizzare oli esausti o vecchi per lubrificare la catena della 
motosega.

RABBOCCO DEL SERBATOIO CON OLIO PER LA LUBRIFICAZIONE 
DELLA CATENA  

La motosega nuova viene fornita con il serbatoio dell'olio vuoto. 
Prima di utilizzare la motosega, riempire il serbatoio con l'olio. 

Per evitare la penetrazione di sporco all'interno del serbatoio, pulire il 
tappo di rabbocco dell'olio (

13

) prima di svitarlo. 

 

Svitare il tappo di rabbocco dell'olio (

13

) (

fig. D

).

 

Utilizzare olio di buona qualità, rabboccando il serbatoio fino a quando 
l'intero dell'indicatore di livello olio (

10

) viene coperto dall'olio (

fig. E

).

 

Il serbatoio dell'olio, dopo aver versato l'olio, deve essere richiuso, 
serrando accuratamente il tappo del serbatoio (

13

). 

Durante l'utilizzo della motosega controllare il livello dell'olio nel 
serbatoio mediante l'indicatore di livello (

10

). 

LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA

Per evitare un'usura eccessiva della catena dovuta all'attrito, la 
catena e la barra di guida devono essere lubrificate durante il 
funzionamento della motosega.
Non utilizzare mai la motosega se non è assicurata una corretta 
lubrificazione degli elementi elencati sopra. Se la catena si muove a 
secco, l'intero meccanismo di taglio può danneggiarsi rapidamente. 
Pertanto  è importante controllare la corretta lubrificazione della 
catena e controllare il livello dell'olio durante l'utilizzo della 
motosega.

La lubrificazione della barra di guida e della catena avviene 
manualmente. Sulla parte superiore del tappo dell'olio (

13

)  è presente 

una pompa per l'adduzione dell'olio.
 Prima di avviare la motosega ed iniziare il lavoro, è necessario:

 

Controllare il livello di olio nel serbatoio dell'olio. 

 

Premere ripetutamente la pompa dell'olio (

13

) (max. 6 volte) (

fig. F

). 

Ogni volta ad un taglio successivo o dopo un taglio prolungato, 
spingere alcune volte la pompa dell'olio affinché questa adduca 
l’olio per lubrificare la barra di guida e la catena.

CONTROLLO DELLA LUBRIFICAZIONE 

Prima di iniziare il lavoro controllare la lubrificazione della catena della 
motosega ed il livello dell'olio nel serbatoio.

 

Accendere la motosega e tenerla sollevata dal terreno. 

 

Se si vedono tracce di olio che si allargano, questo vuol dire che la 
lubrificazione della catena funziona correttamente (

fig. G

). 

 

In assenza di tracce d’olio, provare a pulire il foro di uscita dell'olio ed 
il canale di adduzione dell'olio o contattare il servizio di assistenza. 

Fare attenzione e non consentire che la motosega tocchi il terreno. 
Per motivi di sicurezza mantenere sempre una distanza di almeno 
20 cm da terra.

REGOLAZIONE DELLA TENSIONE DELLA CATENA DELLA 
MOTOSEGA

Non è consentito tendere eccessivamente la catena. La catena della 
motosega deve essere tensionata in modo che al centro della barra 
di guida, la catena possa essere sollevata di circa 5 mm (fig. H). 

 

Assicurarsi che la catena (

2

) si trovi nella scanalatura della barra di 

guida (

3

). 

 

ruotare verso destra la manopola di regolazione del tiro della catena 
(

9

) - per tendere.

 

ruotare verso sinistra la manopola di regolazione del tiro della 
catena (

9

) - per allentare (

fig. I

).

 

Controllare che la tensione della catena sia corretta.

Durante il funzionamento la catena della motosega tende a riscaldarsi, 
ciò ne provoca la trazione e l'allentamento della catena, portando così 
ad un rischio di fuoriuscita dalla barra di guida.
Un regolazione effettuata con una catena molto surriscaldata può 
condurre ad una tensione eccessiva della stessa una volta che questa 
si è raffreddata.
Una nuova catena della motosega richiede un periodo di rodaggio, che 
dura circa 5 minuti. In questa fase è molto importante la lubrificazione 
della catena. Dopo il periodo di rodaggio, controllare la tensione della 
catena e correggerla se necessario.

PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE LA MOTOSEGA

 

Controllare se la lubrificazione della catena ed il livello dell’olio visibile 
mediante l’indicatore (

10

) sono appropriati. 

 

Controllare la tensione della catena ed eventualmente regolarla, se 
necessario. 

FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI

ACCENSIONE / SPEGNIMENTO

Prima di mettere in funzione la motosega, rimuovere la protezione 
della barra di guida della catena ed installare la batteria.

La motosega è dotata di un interruttore di blocco che protegge contro 
l’avviamento accidentale del dispositivo.

Accensione

 – premere il pulsante di blocco dell'interruttore (

15

), quindi 

premere il pulsante dell'interruttore (

16

) (

fig. J

).

Spegnimento

 - rilasciare il pulsante dell'interruttore (

16

).

Dopo l’accensione la motosega funziona immediatamente a piena 
velocità.

UTILIZZO DELLA MOTOSEGA

È vietato utilizzare la motosega durante la pioggia o in ambienti 
umidi. 

Tutte le parti devono essere correttamente montate e devono 

rispettare i requisiti che garantiscono il funzionamento corretto e 
sicuro della motosega. Ogni elemento di protezione danneggiato 
o ogni pezzo danneggiato deve essere immediatamente riparato o 
sostituito.

 

Prima di eseguire il lavoro previsto, si consiglia di leggere 
attentamente i punti inerenti le norme per l'utilizzo in piena sicurezza 
della motosega. Si consiglia di eseguire delle prove per acquisire 
esperienza, ad es. tagliando dei frammenti di legno di scarto. 
Quest’operazione consente di familiarizzare con le possibilità che 
offre la motosega.

 

Rispettare le norme di sicurezza.

 

La motosega può essere utilizzata esclusivamente per il taglio di 
legna. È vietato tagliare altri materiali.

 

L'intensità delle vibrazioni e il fenomeno del contraccolpo possono 
differire a seconda dei tipi di legno tagliato.

 

È vietato utilizzare la motosega come leva per sollevare, spostare o 
dividere oggetti. 

 

Nel caso in cui i denti della catena si blocchino nel materiale, spegnere 
il motore e inserire nel legno un cuneo di plastica o di legno per 
liberare la motosega (

fig. K

). Riaccendere l'utensile e riprendere il 

taglio con prudenza.

 

È vietato fissare la motosega a postazioni fisse.

 

È vietato collegare al motore della motosega altri utensili, che non 
sono indicati dal produttore della motosega.

 

Durante il taglio non è necessario premere la motosega, esercitando 
una forza eccessiva. Esercitare solo una leggera pressione.

Se durante il taglio la motosega si blocca nella linea di taglio, è 
vietato estrarla con forza. Tale comportamento può portare ad 
una perdita di controllo della motosega, con conseguenti lesioni 
all'operatore e/o il danneggiamento della motosega.

CONSIGLI PRATICI

Contraccolpo 
La parte superiore della barra di guida dispone di una protezione 
(1) contro il contraccolpo. Evitare di eseguire tagli usando la 
punta della barra di guida, in quanto ciò può provocare un 
violento contraccolpo della motosega all'indietro, verso l'alto. Per 
contraccolpo si intende il movimento della barra di guida della 
motosega verso l'altro e/o all'indietro, che può avvenire quando la 
regione della catena della motosega che si trova sulla punta della 
barra di guida incontra un ostacolo (fig. L).
Durante l’utilizzo della motosega, utilizzare l'equipaggiamento 
completo della motosega e indossare abiti da lavoro adeguati.

 

Assicurarsi che il materiale in lavorazione sia fissato saldamente. 

 

Utilizzare morsetti, per fissare il materiale. 

 

Durante l'avviamento e l’utilizzo, la motosega deve essere tenuta con 
entrambe le mani.

 

Durante il contraccolpo la motosega si comporta in modo 
incontrollato, ed ha luogo l'allentamento della catena.

 

Una catena affilata in modo inappropriato aumenta il rischio di 
contraccolpi. 

 

È vietato effettuare tagli al di sopra dell'altezza delle proprie spalle.

In caso di blocco della catena durante il taglio con la parte 
superiore della catena, può avere luogo il contraccolpo in direzione 
dell'operatore. Per questo motivo per quanto possibile, effettuare 
il taglio con la parte inferiore della catena, in quanto in caso di 
bloccaggio dei denti della catena il contraccolpo allontana l'utensile 
dal corpo dell'operatore, in direzione del legno tagliato (fig. M).

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к VERTO Li-Ion 52G585?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"