Ryobi RY36CSX35A-0 - Инструкция по эксплуатации - Страница 52

Электропилы Ryobi RY36CSX35A-0 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 328
Загружаем инструкцию
background image

50

| Italiano

entrare in contatto con dei fili elettrici nascosti o 
il cavo.

 Una motosega che tocca un cavo “vivo” potrà 

esporre le parti “vive” in metallo dell'elettroutensile 
causando scosse elettriche all'operatore.

 

Indossare dispositivi di protezione occhi Si 
consiglia l'uso di ulteriori dispositivi protettivi per 
udito, testa, mani, gambe e piedi.

 Adeguati dispositivi 

protettivi ridurranno le lesioni personali causate da 
detriti volanti o contatto accidentale con la motosega.

 

Non azionare la motosega su un albero, su una 
scala o dal tetto o da qualsiasi supporto instabile.

 

L'azionamento della motosega in questo caso potrebbe 
causare gravi lesioni personali.

 

Mantenere sempre l'equilibrio e mettere in 
funzione la motosega solo quando si sta in piedi 
su una superficie fissa, sicura e ben equilibrata.

 Le 

superfici scivolose o instabili possono causare perdita 
di equilibrio o controllo della motosega.

 

Quando si taglia un ramo sotto tensione fare 
attenzione all'eventuale contraccolpo.

 Quando si 

rilascia la tensione delle fibre del legno, il contraccolpo 
del ramo potrà colpire l'operatore e/o far perdere allo 
stesso il controllo della motosega.

 

Fare estrema attenzione quando si tagliano rami e 
arbusti.

 I materiali dallo spessore più esiguo potranno 

rimanere impigliati nella motosega ed essere scagliati 
contro l'operatore o far perdere allo stesso l'equilibrio.

 

Trasportare la motosega dal manico anteriore con 
il dispositivo spento e lontano dal proprio corpo. 
Installare sempre la copertura della barra di guida 
quando si trasporta o ripone la motosega.

 Una 

gestione corretta della motosega ridurrà la probabilità 
di eventuale contatto accidentale con la sega in 
movimento.

 

Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il 
tensionamento della catena e la sostituzione 
di barra e catena.

 Una catena non correttamente 

tensionata o lubrificata potrà rompersi o aumentare la 
possibilità di contraccolpi.

 

Tagliare solo il legno. Non utilizzare la motosega 
per scopi non consentiti. Ad esempio: non utilizzare 
la motosega per tagliare metallo, plastica, pareti o 
materiali da costruzione non in legno.

 Utilizzare la 

motosega per operazioni diverse da quelle indicate 
potrà causare rischi.

 

Non provare ad abbattere un albero fino a quando 
non si saranno valutati i rischi e come evitarli. 

Potrebbero causarsi gravi danni per l'operatore e i 
passanti con la caduta di un albero.

Cause e prevenzione di eventuali rimbalzi:

Può veri

fi

 carsi un contraccolpo se la punta della barra di 

guida entra a contatto con un oggetto o se la catena si 
incastra e si blocca nel legno durante il taglio.
Il contatto con la punta potrà causare una reazione 
improvvisa, facendo scattare la barra di guida indietro e 
verso l'operatore.
Tirare la catena lungo la parte superiore della barra di guida 
potrà spingere l'utensile rapidamente verso l'operatore.
Queste reazioni possono causare all’operatore la perdita 

di controllo della sega, portando a gravi lesioni personali. 
Non af

fi

 darsi soltanto ai dispositivi di sicurezza predisposti 

sulla sega. L’operatore deve adottare altre misure di 
sicurezza per garantire che le operazioni di taglio non siano 
pericolose e non portino a infortuni.
Il contraccolpo è il risultato di un utilizzo scorretto 
dell'utensile e/o di procedure o condizioni di funzionamento 
non adeguate e potrà essere evitato prendendo le adeguate 
precauzioni, come indicato di seguito:

 

Mantenere una presa salda, con I pollici e le dita 
attorno al manico della motosega e con entrambe 
le mani sulla motosega, posizionando il corpo 
e il braccio in moo da resistere alla forza del 
contraccolpo.

 Le forze del contraccolpo non possono 

essere controllate dall'operatore, se vengono prese 
adeguate precauzioni. Non lasciar andare la motosega.

 

Non protendersi e non tagliare al di sopra 
dell'altezza della spalla. 

Ciò aiuterà a prevenire il 

contatto non intenzionale con la punta e garantirà 
un controllo migliore della motosega in situazioni 
inaspettate.

 

Utilizzare solo barre e catene di ricambio 
specificate dalla ditta produttrice.

 Sostituzioni non 

corrette di barre e catene potranno causare rotture e/o 
contraccolpi.

 

Leggere tutte le istruzioni del produttore in merito 
all’affilamento della catena e tutte le relative 
istruzioni di manutenzione.

 Diminuire l'altezza della 

profondità dell'indicatore potrà aumentare il rischio di 
contraccolpi.

AVVERTENZE DI SICUREZZA ADDIZIONALI PER 
LA MOTOSEGA

 

Si raccomanda di tagliare tronchi su un cavalletto o un 
supporto quando si mette in funzione il prodotto per la 
prima volta.

 

Assicurarsi che tutti gli schermi, I manici e i respingenti 
dentati siano stati correttamente montati e siano in 
ottime condizioni.

 

Gli operatori del presente utensile dovranno essere in 
buona salute. Il prodotto è pesante quindi l'operatore 
deve essere in grado di reggerlo. L'operatore dovrà 
essere attento, avere un'ottima vista, mobilità ed 
equilibrio oltre a destrezza manuale. Nel dubbio, non 
mettere in funzione la motosega.

 

Non iniziare a utilizzare il prootto senza essersi prima 
assicurati prima un'area di lavoro pulita, massimo 
equilibrio e una via di fuga ben chiara da un eventuale 
albero in caduta.

 

Fare attenzione alle emissioni di lubrificante e 
segatura. Indossare una maschera o un respiratore se 
necessario.

 

Non tagliare viti e/o piccoli arbusti (con un diametro 
inferiore a 75 mm).

 

Reggere sempre la motosega con entrambe le mani 
mentre è in funzione. Afferrare energicamente le 
impugnature della sega avvolgendovi attorno il pollice 
e le dita. Mettere sempre la mano destra sul manico 
posteriore e quella sinistra sul manico anteriore.

 

Prima di avviare il prodotto accertarsi che la sega a 

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Ryobi RY36CSX35A-0?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"