Мультиметры BENNING MM 3 044029 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

05/ 2020
BENNING MM 3
63
I
8.5 Prova di continuità con cicalino
- Con la manopola
5
selezionare sul BENNING MM 3 il campo contrasse-
gnato col simbolo cicalino / diodo (
, ).
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM
8
del
BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola
7
V, Ω, µA
del BENNING MM 3.
-
Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti misura.Se la resistenza
del conduttore tra la boccola
8
COM e la boccola
7
per V, Ω, µA è inferiore
a 50 Ω, il cicalino integrato nel BENNING MM 3 emette un segnale acustico.
Si veda ill. 8:
Prova di continuità con cicalino
8.6 Misure di capacità
Scaricare completamente i condensatori prima di effettuare
misure di capacità! Non applicare mai tensioni alle boccole per
la misura di capacità! L’apparecchio può essere danneggiato o
distrutto! Da un apparecchio danneggiato può derivare pericolo
di scariche elettriche!
- Con la manopola
5
selezionare il campo sul BENNING MM 3.
- Determinare la polarità del condensatore e scaricarlo completamente.
- Mettere in contatto il condensatore scaricato, tenendo conto della sua pola-
rità, con le boccole per misure di capacità
6
del BENNING MM 3, leggere
il valore di misura sul display digitale
1
del BENNING MM 3.
Si veda ill. 9:
Misura di capacità
8.7 Misure di frequenza
- Con la manopola
5
selezionare il campo sul BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM
8
del
BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola
7
V, Ω e
Hz del BENNING MM 3. Osservare la portata per misure di frequenza del
BENNING MM 3!
- Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti di misura, leggere il
valore di misura sul display digitale del BENNING MM 3.
Si veda ill. 10:
Misura di frequenza
9. Manutenzione
Prima di aprire il BENNING MM 3 assicurarsi che esso non sia
sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!
Lavori sul BENNING MM 3 aperto e sotto tensione
sono riservati esclusi-
vamente ad elettrotecnici, che devono prendere particolari misure per la
prevenzione di infortuni
.
Il BENNING MM 3 deve essere reso libero da tensione, prima di spegnerlo, nel
modo che segue:
- rimuovere in primo luogo entrambi i cavetti di sicurezza dall’oggetto delle misure.
- Rimuovere poi entrambi i cavetti di sicurezza dal BENNING MM 3.
- Selezionare quindi con la manopola
5
la posizione „OFF“.
9.1 Messa in sicurezza dell’apparecchio
In determinate condizioni non si può più garantire la sicurezza nell’impiego del
BENNING MM 3; ad esempio in caso di:
- danni visibili dell’involucro,
- errori nelle misure,
- conseguente riconducibili a sollecitazioni meccaniche dovute a condizione
di trasporto eccezionale
In tali casi si deve immediatamente spegnere il BENNING MM 3, rimuoverlo dai
punti di misura e metterlo al sicuro da ulteriore utilizzo.
9.2 Pulizia
Pulire esternamente l’involucro con un panno pulito ed asciutto (eccezione:
panni particolari per pulizia). Non usare solventi e/o abrasivi per pulire il
BENNING MM 3. Prestare particolare attenzione a che il vano batterie ed i
relativi contatti non vengano sporcati da elettrolito fuoriuscito dalle batterie. Nel
caso in cui si rilevino tracce di elettrolito o depositi bianchi nel vano batterie o
sull’involucro, rimuoverli usando anche in questo caso un panno asciutto.