Krups EA 829810 - Инструкция по эксплуатации - Страница 22

Кофемашина Krups EA 829810 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 94
Загружаем инструкцию
background image

Cartuccia Claris - Aqua Filter System F 088 (venduta separatamente)

Per ottimizzare il gusto delle preparazioni e la vita utile dell’apparecchio, si consiglia di utilizzare la cartuccia Claris – Aqua Filter 

System, venduta come accessorio.

(3)

: Meccanismo che consente di memorizzare il mese di installazione e di sostituzione della cartuccia (dopo 2 mesi al massimo).

Sulla macchina verrà visualizzato un messaggio che indicherà quando occorre sostituire la cartuccia Claris - Aqua Filter 

System

Al primo utilizzo

 sarà possibile 

attivare

 

la modalità di risciacquo automatico

 della macchina. Per attivare questa modalità, 

selezionare l'opzione 

“SÌ” nel menu “Risciacquo automatico”

. Questo risciacquo verrà effettuato ogni volta che la macchina 

verrà messa sotto tensione.

Per apportare ulteriori modifiche

 è possibile selezionare il risciacquo automatico premendo il tasto 

PROG – Regolazioni - 

Risciacquo automatico.

Installazione del filtro (Cartuccia Claris - Aqua Filter System)

Attenzione: 

Per inserire correttamente la cartuccia, seguire attentamente la procedura d'installazione in ogni fase.

Alla prima messa in funzione: Scegliere l’opzione “SÌ” nella funzione “Filtro”, e seguire le indicazioni riportate sul 

display.
Per un’installazione successiva o una sostituzione:

   Selezionare il menu 

“Filtro” 

usando il tasto: 

PROG:

 

“Manutenzione” 

– OK

 - 

“Filtro” – OK - “Inserire” (o cambiare) – OK –

 e seguire le istruzioni riportate sul display.

Installazione della cartuccia nella macchina: Avvitare la cartuccia filtrante sul fondo del serbatoio usando la chiave fornita 

(4)

.

Collocare l'ugello del vapore 

(5)

.

Mettere un recipiente da 0,6 l sotto l’ugello del vapore 

(6)

.

Preparazione dell’apparecchio

Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua 

(7)

.

Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio 

(8)

.

Rimuovere il coperchio del serbatoio del caffè in grani e mettere il caffè. Ricollocare il coperchio del serbatoio del caffè in grani 

(9-10)

.

Non riempire il serbatoio con acqua calda, latte o qualsiasi altro liquido. Nel caso in cui, in occasione della messa sotto tensione 

dell’apparecchio, il serbatoio dell’acqua sia assente o non completamente riempito, si accenderà la spia luminosa “riempimento 

serbatoio” e la preparazione del caffè espresso o del caffè lungo non sarà momentaneamente possibile. 

NON METTERE MAI DEL CAFFÈ MACINATO NEL SERBATOIO DEL CAFFÈ.

L’utilizzo di grani di caffè oleosi, caramellati o aromatizzati è sconsigliato su questo apparecchio. Questo tipo di caffè in grani può 

danneggiare l’apparecchio.

Accertarsi che nessun corpo estraneo, come ad esempio i piccoli sassolini contenuti nel caffè in grani, penetri nel serbatoio. 

Qualsiasi danno dovuto a corpi estranei penetrati nel serbatoio del caffè non è coperto dalla garanzia. Non mettere acqua nel 

serbatoio del caffè in grani.

Per evitare che l’acqua utilizzata fuoriesca e sporchi il piano da lavoro o rischi di scottare l’utilizzatore, non dimenticarsi di 

collocare la vaschetta raccogligocce.

Verificare la pulizia del serbatoio di acqua.

Primo utilizzo / configurazione iniziale della macchina

La manopola consente di selezionare una funzione, di aumentare o diminuire i valori.  Il tasto OK permette di confermare la scelta. 

Accendere l'apparecchio premendo il tasto 

“On/Off” (11). Seguire le istruzioni visualizzate sul display “scelta della lingua”

.

Ruotare la manopola e selezionare la lingua desiderata. La lingua selezionata compare allora racchiusa in un riquadro 

(12-13)

.

Confermare con il tasto OK 

(14)

.

Al primo utilizzo, l’apparecchio chiederà di regolare diversi parametri. Scollegando l’apparecchio, alcuni di questi parametri non 

saranno mantenuti in memoria e dovranno quindi essere riconfigurati.

L’apparecchio chiederà di regolare: 

Lingua 

È possibile selezionare la lingua scelta tra quelle proposte.

Unità di misura 

È possibile selezionare l’unità di misura ml e oz.

 

Data  

È possibile impostare la data.

Orologio 

È possibile selezionare una visualizzazione oraria su 12 o 24 ore.

 

Auto-off 

È possibile impostare lo spegnimento automatico dell'apparecchio dopo un determinato periodo di 

tempo.

  

Auto-on  

È possibile lanciare automaticamente il preriscaldamento dell’apparecchio all’ora programmata. 

Durezza acqua 

 

Regolare il grado di durezza dell’acqua tra 0 e 4. Si rimanda alla sezione: 

“Misurazione della durezza 

dell'acqua”

Risciacquo automatico 

È possibile lanciare un risciacquo ad ogni accensione dell'apparecchio.

Filtro

 

Occorre indicare la presenza o meno di un filtro 

(cartuccia Claris - Aqua Filter System)

.

Al primo utilizzo, è possibile che l’apparecchio debba essere riempito. Sarà sufficiente seguire le istruzioni riportate sul display.

Risciacquo dei circuiti

Risciacquo del circuito del caffè:

È possibile procedere al risciacquo in qualsiasi momento, premendo PROG per visualizzare i menu, poi selezionare 

MANUTENZIONE ►

 OK 

 RISCIACQUO 

► 

 OK.

Risciacquo del circuito del vapore:

Disporre l'ugello del vapore 

(5)

 e posizionare un recipiente sotto il foro di erogazione del vapore. Selezionare acqua calda sul 

display e confermare. Il ciclo di risciacquo terminerà automaticamente dopo che il volume di acqua indicato sul display sarà 

fuoriuscito.

È preferibile procedere al risciacquo dopo diversi giorni di mancato utilizzo.

DURANTE IL RISCIACQUO DEGLI UGELLI GOCCIOLA DELL’ACQUA CALDA. PRESTARE ATTENZIONE A NON SCOTTARSI.

Preparazione del macinacaffè.

È possibile modificare l’intensità del caffè regolando la finezza di macinazione dei grani di caffè.

Più fine è la regolazione del macinacaffè, più il caffè risulterà, a priori, forte e cremoso.

Regolare il grado di finezza di macinazione desiderato ruotando l’apposita manopola di 

“Regolazione della finezza di 

macinazione”

.

Verso sinistra la miscela è più fine. Verso destra la miscela è più grossa - 

(15)

.

LA REGOLAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA ESCLUSIVAMENTE DURANTE LA MACINAZIONE. 

NON FORZARE MAI LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE DELLA FINEZZA DI MACINAZIONE.

PREPARAZIONE DI UN ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE ALL’UTILIZZO CON CAFFÈ IN GRANI.

Al momento della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito a una procedura 

di pulizia o di decalcificazione, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano dall’ugello del vapore 

(auto-innesco).

Qualora gli ugelli del caffè siano regolati troppo alti rispetto alla dimensione delle tazze, sussiste il rischio di spruzzi

o di ustioni.

Preparazione di un caffè espresso.

È necessario che la quantità d’acqua per un caffè espresso sia compresa tra 20 e 70 ml.

Premere il pulsante  , attendere il termine della fase di preriscaldamento della macchina e se si desidera effettuare un risciacquo.

Viene visualizzato il menu di selezione delle bevande 

(16)

.

Collocare una tazza sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè a seconda della dimensione della 

tazza utilizzata 

(17)

.

Selezionare la bevanda con la manopola e confermare con il tasto OK.

È possibile regolare il volume dell’acqua con la manopola in qualsiasi momento.

Per interrompere il ciclo, è possibile premere un tasto oppure diminuire il volume ruotando la manopola.

Preparazione di un caffè

La quantità d’acqua per un caffè è compresa tra 80 e 160 ml.

Preparazione di un caffè lungo

La quantità d’acqua per un caffè lungo è compresa tra 120 e 240 ml. L’apparecchio effettua automaticamente un doppio ciclo, non 

togliere la tazza prima della fine della preparazione.

La miscela viene umidificata con un po’ d’acqua calda dopo la fase di macinazione. Dopo alcuni istanti, viene eseguita 

la percolazione.

Una funzione permette di regolare la temperatura del caffè.

43

IT

42

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Krups EA 829810?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"