DEFORT DEC-1646N 98291858 - Инструкция по эксплуатации - Страница 22

Электропилы DEFORT DEC-1646N 98291858 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 100
Загружаем инструкцию
background image

22

  Portare la sega a catena tenendola all’impugnatura ante-

riore e spenta, la catena della sega non deve essere rivolta 
verso il corpo. Durante il trasporto oppure la conservazione 
della sega a catena applicare sempre la copertura di prote-
zione. Maneggiando con cautela la sega a catena si riduce 
la probabilità di un contatto accidentale con la catena della 
sega in funzione.

  Attenersi alle istruzioni relative alla lubri

 cazione, alla ten-

sione della catena ed alla sostituzione degli accessori. Una 
catena che non sia tesa oppure lubri

 cata  correttamente 

può rompersi oppure aumentare il rischio di un contraccol-
po.

  Avere cura di tenere le impugnature sempre asciutte, pulite 

e libere da olio e grasso. Impugnature sporche di grasso 
e di olio sono scivolose e possono causare la perdita del 
controllo.

  Tagliare esclusivamente legname. Non utilizzare la sega a 

catena per lavori per i quali la stessa non è esplicitamen-
te prevista. Esempio: Non utilizzare la sega a catena per 
tagliare materie plastiche, muratura oppure materiali da 
costruzione che non siano di legno. L’impiego della sega 
a catena per lavori non consentiti può causare situazioni 
molto pericolose.

Cause ed accorgimenti per impedire un contraccolpo:
– Un contraccolpo si può veri

 care quando la punta del binario 

di guida tocca un oggetto oppure quando il legname si piega 
e la catena della sega rimane bloccata nel taglio.

– Un contatto con la punta del binario di guida può in alcuni ca-

si provocare una reazione improvvisa all’indietro nel corso 
della quale il binario di guida viene sollevato e scaraventato 
in direzione dell’operatore.

– Il blocco della catena della sega sul bordo superiore del bi-

nario di guida può far ribaltare rapidamente la guida in dire-
zione dell’operatore.

– Ognuna di queste reazioni può comportare la perdita di con-

trollo sulla sega ed il pericolo concreto di gravi lesioni. Mai 
fare af

 damento esclusivamente sui dispositivi di sicurezza 

montati nella sega a catena. Quale utente di una sega a ca-
tena si dovrebbero adottare diverse misure in modo di poter 
lavorare con sicurezza ed evitare situazioni pericolose.

Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appro-
priato o non corretto dell’elettroutensile. Lo stesso può essere 
evitato prendendo misure precauzionali adatte come descritto 
di seguito:

  Tenere la sega ben salda con entrambe le mani e con pol-

lici e dita che afferrano le impugnature della sega a catena. 
Portare il proprio corpo e le braccia in una posizione che 
permetta di resistere bene alle forze di contraccolpo. Adot-
tando misure adatte, l’operatore è in gra do di controllare le 
forze di contraccolpo. Non lasciare mai la sega a catena.

  Evitare una posizione anomala del corpo e non eseguire 

tagli oltre l’altezza della spalla. In questo modo è possibile 
evitare un contatto accidentale con la punta del binario di 
guida, rendendo possibile un migliore controllo della sega a 
catena quando si presentano situazioni inaspettate.

  Utilizzare sempre guide di ricambio e catene della sega 

esplicitamente prescritte dal produttore. Guide di ricambio 
e catene della sega non appropriate possono causare la 
rottura della catena oppure provocare un contraccolpo.

  Per quanto riguarda l’af

 latura e la manutenzione della ca-

tena della sega, attenersi alle istruzioni del produttore. Limi-
tatori di profondità troppo bassi aumentano la tendenza a 
provocare un contraccolpo.

  A bambini e ragazzi è proibito utilizzare la sega a catena; l’u-

so è permesso ad apprendisti che abbiano almeno 16 anni 
che operino sotto controllo. La stessa cosa vale per persone 
che non sanno utilizzare la sega a catena oppure che non 
la conoscono suf

 cientemente. Le istruzioni per l’uso do-

vrebbero essere sempre a portata di mano. Persone troppo 
stanche oppure che non sono in grado di essere sottoposte 
a sforzi non devono utilizzare la sega a catena.

  Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operando con 

la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobili della mac-
china funzionino perfettamente, che non s’inceppino e che 
non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare la 
funzione dell’elettroutensile stesso. Prima di iniziare l’impie-
go, far riparare le parti danneggiate. Numerosi incidenti ven-
gono causati da elettroutensili la cui manutenzione è stata 
effettuata poco accuratamente.

  Mantenere gli utensili da taglio sempre af

 lati e puliti. Gli 

utensili da taglio curati con particolare attenzione e con ta-
glienti af

 lati s’inceppano meno frequentemente e sono più 

facili da condurre.

  Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli utensili 

per applicazioni speci

 che ecc., sempre attenendosi alle 

presenti istruzioni. Così facendo, tenere sempre presente 
le condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire. L’impiego 
di elettroutensili per usi diversi da quelli consentiti potrà dar 
luogo a situazioni di pericolo.

ASSISTENZA

  Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente da 

personale specializzato e solo impiegando pezzi di ricambio 
originali. In tale maniera potrà essere salvaguardata la sicu-
rezza dell’elettroutensile.

INDICAZIONI DI SICUREZZA PER SEGHE A 
CATENA

  Quando la sega è in funzione tenere tutte le parti del corpo 

lontane dalla catena della sega. Prima di avviare la sega 
assicurarsi che la catena della sega non possa arrivare a 
toccare niente. Lavorando con una sega a catena vi è il se-
rio pericolo che in un momento di distrazione la catena della 
sega possa far presa su un indumento oppure su parti del 
corpo.

  Tenere la sega a catena sempre afferrando con la mano 

destra l’impugnatura posteriore e con la mano sinistra l’im-
pugnatura anteriore. Tenendo la sega a catena in posizione 
operativa opposta si aumenta il rischio di lesioni e pertanto 
non deve essere utilizzata.

  Afferrare l’elettroutensile esclusivamente sulle super

 ci iso-

late dell’impugnatura, in quanto la catena della sega potreb-
be venire a contatto con cavi elettrici nascosti oppure con 
il proprio cavo di rete. Il contatto della catena della sega 
con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione parti 
metalliche dell’apparecchio, causando una scossa elettrica.

  Portare occhiali di protezione e protezione per l’udito. Si 

consiglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di protezione 
per la testa, le mani, le gambe ed i piedi. Tramite indumenti 
di protezione adatti si riduce il rischio di incidenti dovuto a 
materiale di scarto scaraventato per aria o a contatti acci-
dentali con la catena della sega.

  Non lavorare mai con una sega a catena su un albero. Utiliz-

zando una sega a catena su un albero esiste il serio pericolo 
di incidenti.

  Assicurarsi sempre una posizione operativa sicura ed uti-

lizzare la sega a catena esclusivamente su una base che 
sia ben solida, sicura e piana. Una base scivolosa oppure 
una super

 cie d’appoggio instabile, come in caso di utilizzo 

di una scala, possono provocare una perdita dell’equilibrio 
oppure del controllo sulla sega a catena.

  Durante il taglio di un ramo che si trova sotto tensione, 

calcolare sempre la possibilità che possa scattare indietro. 
Liberando la tensione nelle 

 bre del legno, è possibile che 

il ramo teso possa colpire l’operatore e/o fargli perdere il 
controllo sulla sega a catena.

  Si raccomanda di operare in modo particolarmente attento 

quando si taglia legname nel sottobosco ed alberi giovani. Il 
materiale sottile può rimanere impigliato nella catena della 
sega e colpire l’operatore oppure fargli perdere l’equilibrio.

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к DEFORT DEC-1646N 98291858?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"