VERTO 51G427 - Инструкция по эксплуатации - Страница 55

Заточные станки VERTO 51G427 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 60
Загружаем инструкцию
background image

55

PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

FISSAGGIO DELLA SMERIGLIATRICE SUL BANCO DA OFFICINA

I quattro piedini in gomma (

14

) aiutano a ridurre la trasmissione di 

vibrazioni e rumore. Si consiglia di fissare saldamente la smerigliatrice 
sul banco da officina o su un basamento, utilizzando i due punti di 
fissaggio previsti, sulla base della smerigliatrice (viti di fissaggio 
non fornite), per assicurare un funzionamento in piena sicurezza. Su 
ogni lato della base della smerigliatrice si trova un foro di fissaggio 
(

5

). Tali fori permettono di utilizzare viti del diametro di 10 mm. Se è 

necessario montare la smerigliatrice su un banco da officina in acciaio, 
si consiglia di  porre una tavola di legno sotto la smerigliatrice. Le viti 
di fissaggio devono passare attraverso lo strato in legno. L’utilizzo del 
legno permette di ridurre le vibrazioni. 

MONTAGGIO E REGOLAZIONE DELLE PROTEZIONI PER GLI OCCHI 
E DELLA PROTEZIONE DALLE SCINTILLE

Prima di intraprendere il montaggio dei supporti delle protezioni 
per gli occhi verificare che la smerigliatrice sia spenta e che 
la spina del cavo di alimentazione sia estratta dalla presa di 
rete. Prima di ogni utilizzo della smerigliatrice verificare che le 
protezioni per gli occhi 1 e 2 siano correttamente montate. Sopra 
ogni mola deve essere montata una protezione per gli occhi sul 
suo supporto.

 

Utilizzando viti, rondelle e bracci di supporto forniti, montare le 
protezioni per gli occhi.

 

Unire il disco trasparente in plastica (

a

) alla parte metallica (

b

)(

dis. A

).

 

Inserire a pressione l’elemento (

b

) sul gambo di attacco, e fissare la 

protezione così montata sulla protezione della mola abrasiva (

dis. B

).

 

Regolare l’altezza e l’angolo della protezione per gli occhi in modo 
da essere adatta all’operatore e al tipo di lavoro da eseguire.

 

Su ogni protezione della mola abrasiva fissare la protezione dalle 
scintille (

10

) (

dis. C

).

 

Regolare la protezione nella posizione desiderata.

 

Ruotare a mano la mola abrasiva, per accertarsi che non tocchi la 
protezione dalle scintille.

 

Serrare la vite.

 

Ripetere le operazioni per la seconda protezione dalle scintille.

Fare attenzione a non serrare con troppa forza le viti di fissaggio 
delle protezioni in plastica, per non spezzare la plastica. La 
protezione dalle scintille deve essere regolata in modo tale che 
il suo bordo inferiore si trovi a 2 mm di distanza dalla superficie 
della mola abrasiva. Sarà necessario regolare periodicamente 
la posizione della protezione dalle scintille, per compensare il 
consumo della mola abrasiva.

MONTAGGIO DEL SUPPORTO PER GLI UTENSILI

Prima di montare il supporto per gli utensili bisogna verificare 
che la smerigliatrice sia spenta e che la spina del cavo di 
alimentazione sia estratta dalla presa di rete.

I supporti per gli utensili (

8

) sono necessari con ogni mola abrasiva 

ad alta velocità, sono di ausilio durante la smerigliatura. È vietato 
utilizzare una smerigliatrice da banco priva di supporto per gli utensili, 
o con supporti regolati male. Nell’equipaggiamento vi sono i supporti 
per gli utensili destro e sinistro. Bisogna accertarsi che da ogni lato sia 
montato il supporto giusto.

 

Montare il supporto per gli utensili (

8

) sul lato interno della 

protezione della mola abrasiva, utilizzando le viti e rondelle fornite 
(

dis. D

).

 

Allontanare il supporto per gli utensili (

8

) ad una distanza dalla mola 

non oltre 1,5 mm.

 

Ruotare a mano la mola abrasiva per accertarsi che non tocchi il 
supporto.

 

Ripetere l’operazione descritta sull’altro lato.

FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI

COLLEGAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE

Prima del collegamento controllare che la tensione di rete 
corrisponda alla tensione indicata sulla targhetta nominale 
della smerigliatrice (sulla parte posteriore della smerigliatrice). 
La smerigliatrice è un elettroutensile con classe di isolamento I 
(con terra) e per questo è fornita di cavo di alimentazione a tre 
conduttori, con spina con contatto di terra.

ACCENSIONE / SPEGNIMENTO

Accensione 

- premere il pulsante verde 

I

 dell’interruttore (

7

).

Wyłączanie

 - premere il pulsante rosso 

O

 dell’interruttore(

7

).

Prima di utilizzare la smerigliatrice bisogna accertarsi che siano 
state montate e correttamente regolate le protezioni per gli occhi 
(1) e (2), i supporti per gli utensili (8), e che l’operatore faccia uso 
dei mezzi di protezione personale, per la protezione degli occhi, 
dell’udito e del sistema respiratorio.

Durante la smerigliatura bisogna utilizzare unicamente la 
superficie frontale della mola abrasiva, non utilizzando mai 
i fianchi della mola. Bisogna ricordare che il materiale in 
lavorazione può subire un forte surriscaldamento. Può essere 
necessario raffreddare il materiale, immergendolo in un liquido 
refrigerante o nell’acqua. È vietato raffreddare la mola abrasiva 
con liquido refrigerante o acqua. Via via che si consuma la mola 
abrasiva bisogna regolare la posizione dei supporti per gli utensili 
in modo che la distanza tra i loro bordi e le mole non superi i 1,5 
mm. Bisogna fare attenzione che l’oggetto in lavorazione non 
cada dalle mani e non si infili tra il supporto e la mola. Questo può 
provocare la spaccatura della mola o lesioni personali.

SERVIZIO E MANUTENZIONE

Bisogna sempre spegnere la smerigliatrice con l’interruttore ed 
estrarre la spina dalla presa di rete prima di eseguire operazioni 
di regolazione o di manutenzione.

PULIZIA DELLA MOLA ABRASIVA

La pulizia della mola provoca allo stesso tempo il ravvivamento della 
sua superficie frontale, il che aumenta l’efficacia d’azione e previene 
le vibrazioni.

 

Estrarre lo strumento per ravvivare la mola (

13

) (

dis. F

).

 

Appoggiare lo strumento per ravvivare la mola (

13

) al supporto per 

gli utensili (

8

), a circa 5 mm di distanza dalla mola abrasiva.

 

Avviare il motore e attendere che raggiunga la sua massima velocità.

 

Tenere lo strumento per ravvivare la mola nel modo mostrato nel dis. F.

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к VERTO 51G427?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"