Пылесос Bosch BCH 65POWER - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

46
Figura
13
•
Estrarre l'unità iltro dal contenitore raccoglisporco
•
Svuotare il contenitore raccoglisporco.
Figura
14
•
Rimuovere lo sporco eventualmente presente al di
sotto dell'apertura di espulsione.
•
Montare l'unità iltro nel contenitore raccoglisporco
accertandosi che venga inserita correttamente.
•
Inserire il contenitore raccoglisporco
nell'apparecchio e richiudere ino allo scatto.
!
Attenzione: s
e si nota una resistenza applicando il
contenitore raccoglisporco, controllare l'integrità del
iltro e il corretto alloggiamento dell'unità iltro e del
contenitore raccoglisporco.
Manutenzione del iltro
!
Attenzione: è possibile pulire il iltro solo ad apparec-
chio spento
.
L'apparecchio è dotato della funzione "Sensor Control".
Questa funzione controlla costantemente che
l'aspirapolvere lavori al livello di potenza ottimale.
L'indicatore segnala se è necessario pulire la cartuc-
cia iltrante per ottenere di nuovo il livello di potenza
ottimale.
Figura
15
Sensor Control
L'indicatore è blu o è spento quando l'apparecchio la-
vora a livello di potenza ottimale. Se l'indicatore lam-
peggia a luce rossa, è necessario pulire l'unità iltro
esterna e la cartuccia iltrante.
La potenza dell'apparecchio viene regolata automatica-
mente al livello di potenza 1.
Figura
16
Pulizia dell'unità iltro esterna
Sarebbe opportuno pulire l'unità iltro esterna a inter-
valli di tempo regolari, in modo da garantire la prestazi-
one ottimale dell'aspirapolvere.
•
Spegnere l'apparecchio prima di procedere alla puli-
zia dell'unità iltro esterna.
•
Estrarre il contenitore raccoglisporco
dall'apparecchio.
Figura
12
•
Estrarre l'unità iltro dal contenitore raccoglisporco.
Figura
13
•
Pulire l'unità iltro esterna.
a)
Di norma è suficiente, quando si svuota il contenitore
raccoglisporco, scuotere leggermente l'intera unità il-
tro oppure dare lievi colpi in modo da fare fuoriuscire
le particole di sporco.
b)
Se ciò non dovesse essere suficiente, utilizzare un
panno asciutto per rimuovere le particelle di sporco
dalla supericie.
Figura
17
Pulizia della cartuccia iltrante
•
Spegnere l’apparecchio.
•
Estrarre il contenitore raccoglisporco
dall'apparecchio.
Figura
12
•
Estrarre l'unità iltro dal contenitore raccoglisporco.
Figura
13
a)
Ruotare il coperchio della cartuccia iltrante in senso
antiorario ed estrarre la cartuccia iltrante dall'unità
iltro.
b)
Inizialmente pulire la cartuccia iltrante battendola.
c)
Estrarre il iltro in gommapiuma dalla protezione moto-
re e lavarlo separatamente.
Lasciare asciugare completamente il iltro in gom-
mapiuma e il iltro protezione motore, (ca 24 ore)
d)
Dopo il montaggio del iltro in gommapiuma inserire la
cartuccia iltrante nel contenitore raccoglisporco.
e)
Inserire la cartuccia iltrante nell'unità iltro e bloccarla
ruotando il coperchio in senso orario.
Se dopo la pulizia manuale della cartuccia iltrante
l'indicatore "Sensor Control" lampeggia nuovamente
a luce rossa, signiica che la cartuccia iltrante è così
sporca che è necessario lavarla in lavatrice: program-
ma di lavaggio delicato a max. 30°C e velocità di cen-
trifuga minima.
In caso di necessità, possono essere richiesti iltri nuo-
vi al ser vizio di assistenza tecnica.
Pulizia della spazzola per pavimenti
Prima di ogni inter vento di manutenzione spegnere
l'aspirapolvere o staccarla dal cavo di carica.
Figura
18
a)
Sbloccare il rullo della spazzola mediante il pulsante di
sblocco e tirare lateralmente la spazzola per pavimenti.
b)
Tagliare con le forbici e rimuovere i ili e i capelli rimasti
attorcigliati lungo l'apposita scanalatura.
c)
Inserire il rullo della spazzola lateralmente e lungo
l'asta per l'inserimento nella spazzola per pavimenti e
innestare mediante il pulsante di sblocco.
!
Attenzione:
la spazzola per pavimenti deve essere
azionata esclusivamente con il rullo della spazzola
montato.
Cura
Prima di ciascuna operazione di pulizia della scopa
elettrica, è necessario che questa sia spenta e stacca-
ta dal cavo di carica. L'aspirapolvere e gli accessori in
materiale plastico possono essere puliti con un norma-
le detergente per plastica.
!
Attenzione:
non utilizzare strumenti abrasivi né
detergenti universali o per vetro. Non immergere mai
l'aspirapolvere nell'acqua.
Con riser va di modiiche tecniche.
* a seconda della speciica dotazione












