Пылесос Bosch BCH 65POWER - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

45
Regolazione della potenza di aspirazione
Figura
6
Portare l'interruttore acceso/spento nella posizione
desiderata per impostare la potenza di aspirazione:
•
Livello di potenza 1
1
Per inter venti di pulizia di routine con grado di silen-
ziosità particolarmente elevato e spazzola elettrica
disattivata.
•
Livello di potenza 2
2
Per soisticati inter venti di pulizia e spazzola elettri-
ca attivata.
•
Livello di potenza 3 / Livello turbo
3 / Turbo
Per inter venti di pulizia molto soisticati su tutte le
super ici a potenza massima.
Tempo di funzionamento
Il tempo di funzionamento qui indicato può variare a
seconda di stato di carica, temperatura ed età della
batteria ecc.
Per batteria 1,95Ah
Tempo di
funziona-
mento
Athlet
18V
Athlet
25,2V
Athlet
28V
Livello 1:
ino a
40 min.
ino a
60 min.
ino a
65 min.
Livello 2:
ino a
30 min.
ino a
30 min.
ino a
30 min.
Livello 3
/Livello
Turbo:
ino a
10 min.
ino a
12 min.
ino a
12 min.
Per batteria 2,6Ah
Tempo di
funziona-
mento
Athlet Runtime
Plus 25,2V
Athlet Runtime
Plus 28V
Livello 1:
ino a 75 min.
ino a 80 min.
Livello 2:
ino a 37 min.
ino a 37 min.
Livello 3
/Livello
Turbo:
ino a 12 min.
ino a 12 min.
Figura
7
•
In caso di brevi pause durante l'aspirazione, si può
posizionare l'apparecchio nel locale senza appoggi-
arlo. A tale scopo spingerlo leggermente in avanti in
direzione della spazzola.
!
Attenzione:
quando si posiziona l'apparecchio in
questo modo è indispensabile spegnerlo, perché
ad apparecchio fermo la spazzola rotante potrebbe
causare danni al rivestimento del pavimento.
Aspirazione con accessori aggiuntivi
Figura
8*
a)
Fissare la cinghia di trasporto all'impugnatura corta
annessa.
b)
Rimuovere l'impugnatura lunga dal corpo principale.
c)
Posizionare l'impugnatura corta e innestarla in posizio-
ne.
d)
Estrarre la scopa elettrica dalla spazzola per pavimenti.
Figura
2
e)
Inilare e innestare in posizione l'adattatore per acces-
sori sulla scopa elettrica.
Figura
9*
Applicare le spazzole al tubo lessibile di aspirazione
con l'impugnatura dell'adattatore accessori, in funzio-
ne delle proprie esigenze:
•
La spazzola per imbottiture permette di aspirare im-
bottiture di mobili, tende, ecc.
•
La bocchetta per giunti permette di aspirare fessu-
re, angoli, ecc.
•
Bocchetta stretta per aspirare le imbottiture,
ideale in modo particolare per i sedili dell'auto
•
Fissare la bocchetta per perforazioni all'impugnatura
e applicarla quindi alla parete in modo che l'apertura
dalla bocchetta si venga a trovare direttamente al di
sopra del foro da effettuare.
Dopo il lavoro
Figura
10
•
Dopo l'aspirazione disattivare l'apparecchio.
Svuotamento del contenitore raccoglisporco
Figura
11
Per ottenere buoni risultati, si consiglia di svuotare il
contenitore raccoglisporco dopo ogni utilizzo o, al più
tardi, quando la polvere ha raggiunto il livello indicato
dall'apposito segno nel contenitore raccoglisporco.
Consigliamo di non lasciar riempire il contenitore rac-
coglisporco oltre l'apposito segno, poiché altrimenti si
accumulerebbe troppa sporcizia nel iltro.
Svuotando il contenitore raccoglisporco controllare
anche sempre il grado di sporco dell'unità iltro esterna
e se necessario pulirla seguendo le istruzioni "Pulizia
dell'unità iltro esterna".
Figura
16
!
Attenzione: è possibile pulire il iltro solo ad apparec-
chio spento
.
Non aspirare mai senza unità iltro esterna con
cartuccia iltrante inserita.
Figura
12
•
Sbloccare il contenitore raccoglisporco con l'aiuto
dei tasti di sbloccaggio ed estrarlo dall'apparecchio.
* a seconda della speciica dotazione












