Falmec Nube 90 inox - Инструкция по эксплуатации - Страница 23

Вытяжки Falmec Nube 90 inox - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 88
Загружаем инструкцию
background image

23

it

AliAno

UnitA’ motore (Slim) poSiZionAtA SUllA cAppA

L'unità motore (

Slim

) è collegata direttamente alla cappa.

fase 

i

 pag. 13

Rimuovere la langia (

fc

) montata sulla cappa (Fig. 

1

) e i semitranciati (

St

) (Fig. 

2

). Mon-

tare il tampone (

tc Slim

) sulla cappa (Fig. 

3

).

fase 

l

 pag. 13

Veriicare il corretto posizionamento tra di loro degli elementi (

l

) ed (

m

) che compongono le 

stafe di supporto dell’unità motore (

Slim

) (Fig. 

1

). Eventualmente posizionarli alla quota 

indicata in (Fig. 

2

) e bloccarli agendo sulle 8 viti (

v1

).

Fissare le stafe di supporto (

l+m

) all’unità motore (

Slim

) mediante le 4 viti (

v2

) tenendo 

conto della direzione di uscita dell’aria desiderata (Fig. 

3

).

fase 

m

 pag. 14

Collocare l’assieme composto dall’unità motore (

Slim

) e dai suoi supporti (

l+m

) sul con-

trosoitto (Fig. 

1

), avendo cura di centrare l'assieme tramite le alette (

h

) della dima di 

protezione (

g

) (Fig. 

2

).

fase 

n1

 pag. 14

 

Collegare il raccordo di uscita aria dell’unità motore (

Slim

) alla tubazione (

fr

) predisposta 

per lo scarico esterno (Fig. 

1

).

Eseguire il collegamento elettrico per l’alimentazione della cappa solamente dopo aver di-
sinserito l’interruttore generale e rispettando le normative vigenti (Fig. 

2

).

Alzare la cappa verso il controsoitto (Fig. 

3

) e far passare le catenelle nei fori di sicurezza 

della cappa (Fig. 

4

).

Alzare il semitranciato e inserire il connettore (

cm

) proveniente dall'unità motore (

Slim

all'interno del foro ricavato (Fig. 

5

).

Inserire la cappa nel controsoitto precedentemente rinforzato: i ganci (

g

) aprendosi sorreggo-

no provvisoriamente la cappa sul controsoitto (Fig. 

6

). Avvitare tutte le viti (

v3

) in modo da 

aprire i ganci (

g

) e bloccare la cappa sul controsoitto (Fig. 

7

).

fase 

n2

 pag. 15

 

Aprire il pannello di aspirazione perimetrale (ig. 

t

 a pag. 

20

), rimuovere i iltri metallici (

fm

(ig. 

U

 a pag. 

20

) e rimuovere il pistone (ig. 

v

 a pag. 

20) 

(Fig. 

1

).

Fissare l'unità motore (

Slim

) al corpo cappa utilizzando le 4 viti (

v5

) e le 4 rondelle (

v6

fornite in dotazione (Fig. 

2

). 

Collegare il connettore (

cm

) dell'unità motore (

Slim

) al connettore della cappa (

ce

) (Fig. 

3

).

Fissare le catenelle di sicurezza alla cappa con le viti (

v4

) in dotazione e tagliare la catena in 

eccesso (Fig. 

4

).

 Unità motore remote (UrS o Ure)

La cappa è collegabile con le unità motore remote sottotetto (

UrS

) ed 

esterne (

Ure

).

Nel caso di unità motore sottotetto (

UrS

) essa deve essere posizionata in 

un vano tecnico all’interno dell’abitazione, protetto dagli agenti atmosferi-
ci e raggiungibile per le eventuali operazioni di manutenzione.
Nel caso di unità motore esterna (

Ure

) si raccomanda di individuare una 

posizione riparata da pioggia, neve, vento, ecc... per evitare iniltrazioni di 
acqua e umidità che potrebbero danneggiare l’unità esterna stessa.

nel caso di installazione con unità motore remota è ne-
cessario collegare la cappa alla terra dell’impianto elettri-
co (dopo veriica della sua funzionalità)

 

mediante idoneo 

cavo. 

Per questa operazione utilizzare l' inserto ilettato predisposto nella struttura della cappa e 
identiicato con apposita etichetta e simbolo 

Si raccomanda di rispettare le norme vigenti in materia di sicurezza elettrica degli impianti e 
degli apparecchi relative alla messa a terra degli apparecchi.

il collegamento del tubo di aspirazione tra cappa e unità motore remota sot-
totetto (UrS) o esterna (Ure) può avvenire mediante la langia

 

(fc)

 

o il kit 

convogliatore aria per tubi rettangolari (ct) opzionale

Seguire le istruzioni corrispondenti all'installazione desiderata.

collegamento tra cappa e unità remota tramite kit convogliatore 
aria per tubi rettangolari (ct) (opZionAle)

Il kit convogliatore per tubi rettangolari (

ct

) permette il collegamento, tra-

mite idonea tubazione a sezione rettangolare, della cappa con una unità 
motore remota sottotetto (

UrS

) o esterna (

Ure

). 

il kit convogliatore per tubi rettangolari (ct) è opzionale.

fase 

o

 pag. 16

 

Rimuovere la langia (

fc

) montata sulla cappa (Fig. 

1

).

Veriicare il corretto posizionamento tra di loro degli elementi (

l

) ed (

m

) che compongono 

le stafe di supporto del kit convogliatore per tubi rettangolari (

ct

) (Fig. 

2

). Eventualmente 

posizionarli alla quota indicata in (Fig. 

3

) e bloccarli agendo sulle 8 viti (

v1

).

Fissare le stafe di supporto (

l+m

) al kit convogliatore per tubi rettangolari (

ct

) mediante le 

4 viti (

v2

) tenendo conto della direzione di uscita dell’aria desiderata (Fig. 

4

).

fase 

p

 pag. 16

 

Collocare l’assieme composto dal kit convogliatore (

ct

) e dai suoi supporti (

l+m

) sul con-

trosoitto (Fig. 

1

), avendo cura di centrare l'assieme tramite le alette (

h

) della dima di 

protezione (

g

) (Fig. 

2

).

fase 

Q1

 pag. 17

 

Collegare il raccordo di uscita aria del kit convogliatore per tubi rettangolari (

tc

) all'unità 

remota sottotetto (

UrS

) o esterna (

Ure

) con una tubazione (

fr

) idonea (Fig. 

1

).

Alzare la cappa verso il controsoitto (Fig. 

2

) e far passare le catenelle nei fori di sicurezza 

della cappa (Fig. 

3

).

Alzare il semitranciato e inserire il connettore (

cUe

) proveniente dall'unità remota sottotetto 

(

UrS

) o esterna (

Ure

) all'interno del foro ricavato (Fig. 

4

).

Inserire la cappa nel controsoitto precedentemente rinforzato: i ganci (

g

) aprendosi sorreggo-

no provvisoriamente la cappa sul controsoitto (Fig. 

5

). Avvitare tutte le viti (

v3

) in modo da 

aprire i ganci (

g

) e bloccare la cappa sul controsoitto (Fig. 

6

).

fase 

Q2

 pag. 17

 

Aprire il pannello di aspirazione perimetrale (ig. 

t

 a pag. 

20

), rimuovere i iltri metallici (

fm

(ig. 

U

 a pag. 

20

) e rimuovere il pistone (ig. 

v

 a pag. 

20) 

(Fig. 

1

).

Fissare il kit convogliatore (

ct

) al corpo cappa mediante 8 viti (

v5

) (Fig. 

2

). 

Collegare il connettore (

cUe

) dell'unità remota sottotetto (

UrS

) o esterna (

Ure

) al connetto-

re della cappa (

ce

) (Fig. 

3

).

Fissare le catenelle di sicurezza alla cappa con le viti (

v4

) in dotazione e tagliare la catena in 

eccesso (Fig. 

4

).

Per il montaggio dell'unità motore remota sottotetto (

UrS

) o esterna (

Ure

) vedere 

i relativi libretti di istruzione.

collegamento tra cappa e unità remota tramite langia (fc)

La langia (

fc

) permette il collegamento, tramite idonea tubazione, della 

cappa con una unità motore remota sottotetto (

UrS

) o esterna (

Ure

).

fase 

r

 pag. 18

 

Qualora si desideri utilizzare una valvola di non ritorno, montarla nella langia (

fc

) (Fig. 

1

); 

bloccarla alla langia spingendo le alette del raccordo verso il basso con un cacciavite o una 
pinza (Fig. 

2

). Se si utilizza l'unità motore remota sottotetto (

UrS

), rimuovere la valvola di 

non ritorno montata sulla stessa (vedi istruzione 

f

 a pag. 

11

).

fase 

S1

 pag. 18

 

Alzare la cappa verso il controsoitto (Fig. 

1

) e collegare la langia (

fc

) all'unità remota sot-

totetto (

UrS

) o esterna (

Ure

) con una tubazione (

f

) idonea (Fig. 

2

). Far passare le catenelle 

nei fori di sicurezza della cappa (Fig. 

3

).

Alzare il semitranciato e inserire il connettore (

cUe

) proveniente dall'unità remota sottotetto 

(

UrS

) o esterna (

Ure

) all'interno del foro ricavato (Fig. 

4

). 

Inserire la cappa nel controsoitto precedentemente rinforzato: i ganci (

g

) aprendosi sorreggo-

no provvisoriamente la cappa sul controsoitto (Fig. 

5

). Avvitare tutte le viti (

v3

) in modo da 

aprire i ganci (

g

) e bloccare la cappa sul controsoitto (Fig. 

6

).

fase 

S2

 pag. 19

 

Aprire il pannello di aspirazione perimetrale (ig. 

t

 a pag. 

20

), rimuovere i iltri metallici (

fm

(ig. 

U

 a pag. 

20

) e rimuovere il pistone (ig. 

v

 a pag. 

20) 

(Fig. 

1

).

Collegare il connettore (

cUe

) dell'unità remota sottotetto (

UrS

) o esterna (

Ure

) al connetto-

re della cappa (

ce

) (Fig. 

2

).

Fissare le catenelle di sicurezza alla cappa con le viti (

v4

) in dotazione e tagliare la catena in 

eccesso (Fig. 

3

).

Per il montaggio dell'unità motore remota esterna (

UrS

) o esterna (

Ure

) vedere i 

relativi libretti di istruzione.

URS

URE

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Falmec Nube 90 inox?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"