Шуруповерты BOSCH GTB 650 06014A2000 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

26
| Italiano
(4)
Limitatore profondità di avvitamento
(5)
Clip di aggancio alla cintura
(6)
Commutatore del senso di rotazione
(7)
Tasto di bloccaggio per interruttore di avvio/arresto
(8)
Interruttore di avvio/arresto
(9)
Impugnatura (superficie di presa isolata)
(10)
Portabit universale
A)
A)
L’accessorio illustrato oppure descritto non è compreso nel
volume di fornitura standard. L’accessorio completo è con-
tenuto nel nostro programma accessori.
Dati tecnici
Avvitatore
GTB 650
Codice prodotto
3 601 DA2 0..
Potenza assorbita nominale
W
650
Numero di giri a vuoto
min
-1
0–5000
Numero di giri a vuoto
(240 V)
min
-1
0–5200
Attacco utensile
Esagono interno
da ¼"
Ø viti max.
mm
6
Peso secondo
EPTA-Procedure 01:2014
kg
1,4
Classe di protezione
/II
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di
tensioni differenti e di versioni per Paesi specifici, tali dati potranno
variare.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a
EN 62841-2-2
.
Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipi-
camente di: Livello di pressione acustica
84
dB(A); Livello di
potenza sonora
95
dB(A). Grado d’incertezza K =
3
dB.
Indossare protezioni acustiche!
Valori di oscillazione totali a
h
(somma vettoriale delle tre di-
rezioni) e grado d’incertezza K rilevati conformemente a
EN 62841-2-2
:
Avvitamento: a
h
<2,5
m/s
2
, K =
1,5
m/s
2
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell’emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Sostituzione dell’accessorio (vedere Fig. A)
Estrarre in avanti il limitatore profondità di avvitamento
(4)
.
Estrarre il bit di avvitamento
(1)
. All’occorrenza, anche il
portabit universale
(10)
si potrà estrarre e sostituire.
Sostituito correttamente l’accessorio, innestare nuovamente
il limitatore profondità di avvitamento
(4)
.
Uso
Messa in funzione
u
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
u
Azionare il commutatore del senso di rotazione
(6)
esclusivamente ad elettroutensile fermo.
Il commutatore del senso di rotazione
(6)
consente di varia-
re il senso di rotazione dell’elettroutensile. Ad interruttore di
avvio/arresto
(8)
premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.
Rotazione destrorsa:
Per inserire viti, spingere il commuta-
tore del senso di rotazione
(6)
sul lato sinistro verso il basso
e, contemporaneamente, sul lato destro verso l’alto.
Rotazione sinistrorsa:
Per allentare o svitare viti, spingere il
commutatore del senso di rotazione
(6)
sul lato sinistro ver-
so l’alto e, contemporaneamente, sul lato destro verso il bas-
so.
Accensione/spegnimento
Per
accendere
l’elettroutensile, premere l’interruttore di av-
vio/arresto
(8)
e mantenerlo premuto.
Per
bloccare
l’interruttore ON/OFF
(8)
, premere il tasto di
blocco
(7)
.
Per
spegnere
l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore ON/
OFF
(8)
oppure, se il tasto
(7)
è bloccato, premere breve-
mente l’interruttore ON/OFF
(8)
, dopodiché rilasciarlo.
1 609 92A 5DE | (04.09.2020)
Bosch Power Tools