Skil 5665 LA - Инструкция по эксплуатации - Страница 57

Пилы дисковые Skil 5665 LA - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 160
Загружаем инструкцию
background image

57

persone che non sono abituate ad usarlo o che non 

abbiano letto le presenti istruzioni.

 Gli utensili elettrici 

sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.

e) 

Effettuare accuratamente la manutenzione 

dell’utensile. Verificare che le parti mobili 

dell’utensile funzionino perfettamente e non 

s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o 

danneggiati al punto tale da limitare la funzione 

dell’utensile stesso. Far riparare le parti 

danneggiate prima d’impiegare l’utensile.

 Numerosi 

incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui 

manutenzione è stata effettuata poco accuratamente.

f) 

mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio.

 Gli 

utensili da taglio curati con particolare attenzione e con 

taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono 

più facili da condurre.

g) 

Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc. in 

conformità con le presenti istruzioni. Osservare le 

condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi 

durante l’impiego.

 L’impiego di utensili elettrici per usi 

diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di 

pericolo.

5) ASSISTENZA

a) 

Fare riparare l’utensile solo ed esclusivamente da 

personale specializzato e solo impiegando pezzi di 

ricambio originali.

 In tale maniera potrà essere 

salvaguardata la sicurezza dell’utensile.

AVVERTENZE DI SICUREZZA PER SEGHE CIRCOLARI

1) PROCEDURE DI TAGLIO

a) 

 

PERICOLO : mai avvicinare le mani alla zona 

operativa e neppure alla lama di taglio. Utilizzare la 

seconda mano per afferrare l’impugnatura 

supplementare oppure la carcassa del motore.

 

Tenendo la sega con entrambe le mani si evita che la 

lama di taglio possa diventare un pericolo per le mani.

b) 

Non mettere le mani sotto il pezzo di lavorazione.

 La 

protezione non può proteggere dalla lama al di sotto del 

pezzo di lavorazione.

c) 

Regolare la profondità di taglio a seconda dello 

spessore del materiale.

 La lama deve sporgere sotto al 

pezzo da tagliare per un’altezza inferiore all’altezza del 

dente.

d) 

Non tenere mai con le mani il pezzo in lavorazione 

che si intende tagliare e non appoggiarlo neppure 

sulla gamba. Assicurare il pezzo in lavorazione su 

un supporto stabile.

 Per ridurre al minimo possibile il 

pericolo di un contatto con il corpo, la possibilità di un 

blocco della lama di taglio oppure la perdita del controllo, 

è importante fissare bene il pezzo in lavorazione.

e) 

Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che 

l’accessorio impiegato possa arrivare a toccare cavi 

elettrici nascosti oppure anche il cavo elettrico della 

macchina stessa, tenere l’elettroutensile 

afferrandolo sempre alle superfici di impugnatura 

isolate.

 Un contatto con un cavo elettrico mette sotto 

tensione anche le parti in metallo dell’elettroutensile e 

provoca quindi una scossa elettrica.

f) 

Quando si sega contro la fibra utilizzare un riparo di 

fibra oppure una guida con bordo dritto.

 Questo 

riduce la possibilità d’inceppamento della lama.

g) 

Utilizzare sempre lame per sega che abbiano la 

misura corretta ed il foro di montaggio adatto (p. es. 

a stella oppure rotondo).

 In caso di lame per sega 

inadatte ai relativi pezzi di montaggio, la rotazione non 

sarà perfettamente circolare e si crea il pericolo di una 

perdita del controllo.

h) 

Non usare mai rondelle o bulloni di lama errati o 

danneggiati.

 Le rondelle ed i bulloni sono stati progettati 

appositamente per questa lama, onde ottenere le migliori 

prestazioni e sicurezza di funzionamento.

2) CONTRACCOLPO – CAUSE E RELATIVE 

AVVERTENZE

•  Un contraccolpo è un’improvvisa reazione di una lama 

grippata, intasata o disallineata che causa la lama non 

controllata di sollevarsi e fuoriuscire dal pezzo di 

lavorazione verso l’operatore

•  Quando una lama è grippata o intasata dalla chiusura di 

un taglio, la lama si stalla e la reazione del motore retro 

aziona l’unità rapidamente verso l’operatore

•  Se la lama si storce o si disallinea nel taglio, i denti del 

bordo posteriore della lama possono affondarsi nella 

superficie superiore del legno causando la fuoriuscita 

della lama del taglio ed il salto verso l’operatore

•  Un contraccolpo è il risultato del cattivo utilizzo 

dell’arnese e/o le errate procedure o condizioni del 

funzionamento che possono essere evitate se si 

prendono le dovute precauzioni come descritte qui di 

seguito

a) 

mantenere una salda presa sulla sega con entrambe 

le mani e posizionare le braccia in modo da 

resistere le forze di contraccolpi. Posizionare il 

corpo ad uno o l’altro lato della lama, ma non dietro 

alla lama.

 Le forze di contraccolpi potrebbe causare un 

salto all’indietro della sega, ma possono essere 

controllate dall’operatore, se vengono prese le corrette 

precauzioni.

b) 

Quando la lama è intasata o quando si interrompe 

un taglio per qualsiasi ragione, rilasciare il grilletto 

e mantenere immobile la sega nel materiale fino a 

quando la lama si arresta completamente. Non 

tentare mai di rimuovere la sega dal lavoro o tirarla 

indietro mente la lama è in movimento poiché si 

potrebbe causare un contraccolpo.

 Investigare e 

prendere le azioni rettifica per eliminare la causa 

dell’intasamento della lama. Evitare di tagliare chiodi o 

viti.

c) 

Quando si riavvia una sega nel pezzo di lavorazione, 

centrarne la lama nel taglio e controllare che i denti 

della sega non siano ingaggiati nel materiale.

 Se la 

lama della sega si intasa, potrebbe sollevarsi o causare 

un contraccolpo dal pezzo di lavorazione mentre la sega 

viene riavviata.

d) 

Sostenere grandi pannelli per ridurre al minimo il 

rischio di ripiega o di contraccolpo.

 Grandi pannelli 

tendono a ripiegarsi sotto il proprio peso. È necessario 

mettere dei supporti dei supporti sotto il pannello ad 

entrambi i lati, vicino alla linea di taglio e vicino il bordo 

del pannello.

e) 

Non utilizzare una lama smussata o danneggiata.

 

Lame non affilate o impostate male producono tagli stretti 

causando eccessiva frizione, intasamento e 

contraccolpo.

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Skil 5665 LA?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"