Мультиметры BENNING MM 6-2 044087 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

02/ 2020
BENNING MM 6-1/ 6-2
I
84
3.6 una custodia compatta,
3.7 una batteria da 9 V sono inserite nel multimetro come prima dotazione
3.8 un fusibile è inserito nel multimetro come prima dotazione
(BENNING MM 6-2)
3.9 istruzioni d’uso.
Avvertenza relativa ad accessori opzionali:
- Sensore temperatura (tipo K), tubo in acciaio inossidabile V4A
Applicazione: sensore ad inserzione per materiali plastici morbidi, liquidi,
gas e aria
Campo di misura: da - 196 °C a + 800 °C
Dimensioni: lunghezza = 210 mm, lunghezza tubo = 120 mm, diametro tubo
= 3 mm, V4A (codice 044121)
Avvertenza sulle parti soggette a consumo:
- Il BENNING MM 6-2 contiene un fusibile per la protezione da sovraccarico:
un fusibile rapido corrente nominale da 11 A (1000 V) 30 kA, D = 10 mm, L =
38 mm (codice ricambio 10218772).
- Il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 viene alimentato tramite una batteria integrata
da 9 V (IEC 6 LR 61).
- I cavetti di sicurezza sopra menzionati (accessori collaudati) corrispondono
a CAT III 1000 V/ CAT IV 600 V e sono ammessi per una corrente di 10 A.
4. Descrizione apparecchio
Si veda ill. 1:
Lato anteriore apparecchio
1
Display digitale
del valore misura, indicazione con grafica a barre e indica-
zione del superamento di portata
2
Indicazione polarità
,
3
Indicazione carica batterie
,
4
Tasto funzione (blu)
,
5
Tasto RANGE
commutazione automatica/manuale del campo di misura,
6
Tasto Δ/PEAK
funzione per ottenere il valore relativo oppure per memoriz-
zazione dei valori di picco
7
Tasto Smart HOLD
8
Tasto (giallo)
, illuminazione display,
9
Manopola
per la selezione delle funzioni di misura,
J
Boccola
(polo positivo
1
) per V, Ω,
, Hz, μA,
(+) (BENNING MM 6-1) o
per V, Ω,
, Hz (BENNING MM 6-2)
K
Boccola COM
, boccola plurifunzione per le misure di corrente, tensione,
resistenza, frequenza, temperatura e capacità e per le prove di continuità e
diodi,
L
Boccola
(polo positivo), per la portata 10 A, per correnti fino a 10 A,
M
Guscio protettivo in gomma
N
LED (rosso)
indicatore di tensione e prove di continuità
1
)
Ci si riferisce all’indicazione automatica di polarità con corrente e tensione continue
5. Dati di carattere generale
5.1 Dati generali relativi al multimetro
5.1.1 Il display digitale
1
è del tipo a cristalli liquidi a 4 cifre con un’altezza dei
carat teri di 15 mm e con punto decimale. Il massimo valore indicabile è
6000.
5.1.2 L’indicazione con grafica a barre è composta da 60 segmenti.
5.1.3 L’indicazione di polarità
2
funziona automaticamente. Viene segnalata
solo una polarità contraria alla definizione delle boccole con „-“.
5.1.4 Il superamento di portata viene indicato con „OL“ o „-OL“ e talvolta con
un segnale acustico.
Attenzione, non si ha alcuna indicazione o alcun avvertimento in caso di
sovraccarico!
5.1.5 Il commutatore rotante
9
serve per selezionare la funzione di misura-
zione.
5.1.6 Il tasto campo “RANGE“
5
serve all’ulteriore commutazione dei campi
di misura manuali, nascondendo contemporaneamente “AUTO“ nel
display. Tenendo premuto il tasto (2 secondi) viene selezionata la sele-
zione automatica del campo (visualizzazione “AUTO“).
5.1.7 Il tasto Δ/PEAK
6
(funzione valore relativo) salva il valore visualizzato
corrente e mostra sul display la differenza (offset) tra il valore memo-
rizzato e la misurazione successiva. Premendo il tasto “MIN/MAX per
2 secondi, l’apparecchio passa alla funzione PEAK (salvataggio del
valore di picco). La funzione PEAK rileva e salva il valore di picco/ valore
massimo positivo e negativo (> 1 ms) nella funzione mV/ V AC e mA/ A
AC. Tenendo premuto il tasto possono essere richiamati Pmax, Pmin ed
il valore di misurazione corrente (Pmax/Pmin). Tenendo premuto il tasto
più a lungo (2 secondi) si passa alla modalità normale.