Дрели Bosch GBM 13 RE - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

32
| Italiano
1 609 92A 186 | (7.4.15)
Bosch Power Tools
Cambio del mandrino portapunta
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Rimozione della vite di sicurezza (vedi figura D)
Il mandrino autoserrante
1
è assicurato tramite una vite di si-
curezza
10
contro uno sblocco involontario dell’alberino filet-
tato. Aprire il mandrino portapunta
1
completamente e svita-
re completamente la vite di serraggio
10
in senso orario.
Tenere presente che la vite di sicurezza è dotata di una fi-
lettatura sinistrorsa.
Se la vite di sicurezza
10
dovesse essere bloccata, applicare
un cacciavite sulla testa della vite ed allentare la vite di serrag-
gio dando un colpo sull’impugnatura del cacciavite.
Smontaggio del mandrino autoserrante (vedi figura E)
Per smontare il mandrino a cremagliera
1
applicare una chia-
ve a brugola
11
nel mandrino autoserrante
1
. Posare l’elettro-
utensile su un basamento piano e resistente, p. es. un banco
di lavoro. Tenere saldamente l’elettroutensile e sbloccare il
mandrino a cremagliera
1
girando la chiave a brugola
11
in
senso antiorario. In caso di mandrino autoserrante bloccato è
possibile sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo gambo
della chiave a brugola
11
. Togliere la chiave a brugola dal
mandrino autoserrante e svitare completamente il mandrino a
cremagliera.
Montaggio del mandrino autoserrante (vedi figura F)
Il montaggio del mandrino a cremagliera avviene eseguendo
inversamente le stesse operazioni.
Il mandrino portapunta deve essere stretto con un
momento di coppia pari a 10 – 15 Nm.
Avvitare la vite di serraggio
10
in senso antiorario nel mandri-
no autoserrante aperto. Impiegare sempre una vite di serrag-
gio nuova in quanto sulla filettatura della stessa è applicata
una massa adesiva di sicurezza che, in caso di ripetuto utiliz-
zo, perde la sua efficacia.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro.
Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione
2
è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l’interruttore di avvio/arresto
3
è pre-
muto.
Rotazione destrorsa:
Per forare ed avvitare viti premere il
commutatore del senso di rotazione
2
verso sinistra fino
all’arresto.
Rotazione sinistrorsa:
Per allentare oppure svitare viti e da-
di, premere il commutatore del senso di rotazione
2
verso de-
stra fino all’arresto.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’interruttore di
avvio/arresto
3
e tenerlo premuto.
Per
fissare in posizione
l’interruttore di avvio/arresto premu-
to
3
premere il tasto di bloccaggio
4
.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrutto-
re di avvio/arresto
3
oppure se è bloccato con il tasto di bloc-
caggio
4
, premere brevemente l’interruttore di avvio/arresto
3
e rilasciarlo di nuovo.
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell’elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull’interruttore
avvio/arresto
3
.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore di avvio/
arresto
3
si ha una velocità bassa. Aumentando la pressione si
aumenta la velocità.
Indicazioni operative
Applicare l’elettroutensile sul dado/vite solo quando è
spento.
Utensili accessori in rotazione possono scivolare.
Per forature nel metallo impiegare solo punte HSS perfetta-
mente affilate (HSS = acciaio superrapido). Una rispettiva
qualità viene garantita dal programma accessori Bosch.
Con l’apparecchio per l’affilatura delle punte (accessorio op-
zionale) è possibile affilare senza fatica punte spirali con un
diametro pari a 2,5 – 10 mm.
Per lavori che richiedono una particolare precisione, utilizza-
re un supporto a colonna (accessorio opzionale).
Tramite la morsa per macchine disponibile come accessorio
opzionale è possibile bloccare con sicurezza il pezzo in lavora-
zione. Ciò evita uno spostamento del pezzo e quindi eventuali
infortuni.
OBJ_BUCH-2508-001.book Page 32 Tuesday, April 7, 2015 9:23 AM
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)