Бензопилы Britech BT 46/40 CS - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

16
MANUALE ISTRUZIONI MOTOSEGA
I
b)
In caso di contraccolpo meno forte, il freno
catena può essere automaticamente innestato
dal conseguente contatto della leva con la mano
sinistra.
Pertanto: impugnare la motosega sempre
con entrambe le mani.
Te n e r e s e m p r e p r e s e n t e c h e i l
freno catena non costituisce una
protezione totale. É pertanto in-
dispensabile evitare tutti i casi di pericolo
già spiegati nel precedente CAPITOLO SI-
CUREZZE (punti dei paragrafi A17-A18)
c)
Il freno catena può essere inserito anche ma-
nualmente spingendo in avanti la leva.
d)
Il freno si disinserisce tirando la leva verso
l'impugnatura anteriore (fig.32).
8.4 CATENA
MANUTENZIONE E AFFILATURA
- Con una catena affilata correttamente si lavo-
ra senza fatica, si ha un buon rendimento di ta-
glio, non si determinano anormali usure degli
organi meccanici e della barra.
- Se la catena non è sufficientemente lubrificata
aumentare il flusso d'olio ruotando la vite di
regolazione della pompa in senso antiorario
(fig.17).
- Prima dell'affilatuta la catena deve essere
tesa per mezzo del tendicatena (fig.9)
vedi capitolo
"MONTAGGIO BARRA E
CATENA".
- Ad affilatura avvenuta allentare la catena come
dalle istruzioni di montaggio.
- Durante l'affilatura bloccare la catena
azionando il freno.
- Utilizzare una lima tonda (specifica per cate-
ne) del diametro 5/32" (4 mm) fig.18 part.1.
Osservare gli angoli di affilatura come a (fig.18
part.2-3).
- Affilare limando dall'interno verso l'esterno
(fig.18 part.5) tutti i denti su un lato e quindi quelli
sul lato opposto.
- Posizionare la lima in modo che sporga circa 1
mm (fig.18 part.4) superiormente al livello dei
taglienti.
8.5 REGOLAZIONE "MINIMO" GIRI MOTO-
RE
VITE [T]
- Il carburatore della Vostra motosega è stato re-
golato su valori standard in fase di produzione.
Solamente la vite
[T]
(fig.19) di regolazione di
regime minimo può essere regolata.
Poichè la regolazione richiede una specifia
preparazione professionale altresì specifi-
ci strumenti tecnici, si raccomana di rivolgersi ad
un
CENTRO ASSISTENZA QUALIFICATO.
IT
ALIANO
Fig. 32
e)
Prima di ogni lavoro verificare manualmente
che la leva possa scattare in avanti e indietro.
Si raccomanda di fare la prova con motore al
minimo e per breve tempo.
S e n o n s i v e r i f i c a n o g l i s c a t t i o
l'azionamento della leva è diventato
duro, non utilizzare la motosega. Rivolgersi
au un centro assistenza qualificato.
- Pulire periodicamente i meccanismi in vista
del freno catena da truccioli e segatura.
Non tentare riparazioni e modifiche.
STOP





