Кофемашина Melitta F 63/0-201 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

Pulizia e manutenzione
67
IT
7.4 Risciacquo allo spegnimento
All'accensione e allo spegnimento la mac-
china da caffè esegue un risciacquo.
Il menu
Impostazioni
>
Risciacquo allo
spegnimento
permette di disattivare e riat-
tivare il risciacquo allo spegnimento.
Non è consigliabile disattivare in modo
permanente il risciacquo allo spegnimento.
7.5 Impostazioni di fabbrica
Il menu
Impostazioni > Impostaz. fabbrica
permette di ripristinare le impostazioni di
fabbrica. Così facendo, si perdono tutte le
impostazioni personalizzate, comprese le
impostazioni effettuate nel menu
My Cof-
fee
.
7.6 Menu Statistica e Sistema
Il menu
Statistica
fornisce informazioni sul
numero di bevande preparate.
Il menu
Sistema
fornisce informazioni sulla
versione software. In più, offre accesso
alla funzione di sfiato (vedere il capitolo 9,
pagina 70).
7.7 Grado di macinazione
Il grado di macinazione usato per macinare
i chicchi di caffè influisce sul gusto del
caffè. Quanto più fine il grado di macina-
zione tanto più forte il caffè.
Il grado di macinazione è stato regolato in
maniera ottimale in fabbrica. Modificare
la regolazione del grado di macinazione
non prima di aver erogato 100 caffè (dopo
circa 1 mese, a seconda del consumo di
caffè).
La leva "regolazione del grado di macina-
zione" sul retro della macchina da caffè
permette di regolare in modo ottimale il
grado di macinazione.
Non regolare un grado di macinazione
troppo fine. Il grado di macinazione è
regolato in maniera ottimale se il caffè esce
uniformemente dall'erogatore e se si forma
una crema bella compatta.
8 Pulizia e manutenzione
Una manutenzione e pulizia regolari
della macchina da caffè garantiscono una
qualità costantemente alta delle bevande
preparate.
Attenzione!
Detergenti non idonei
possono provocare danni alla macchina
da caffè. Utilizzare esclusivamente i
detergenti consigliati.
8.1 Pulizia delle superfici
Per la pulizia delle superfici utilizzare un
panno morbido, umido e un po' di deter-
sivo per stoviglie. Si consiglia di rimuovere
subito lo sporco esterno.
Dopo aver svuotato la vaschetta raccogli
gocce e il contenitore per i fondi di caffè,
sciacquarli e pulire anche questi con un
panno morbido, umido e con un po' di
detersivo per stoviglie.
I residui di chicchi nel contenitore doppio
per chicchi di caffè possono essere rimossi
con un panno morbido. Il panno deve
essere asciutto.
8.2 Pulizia dell'unità bollitore
Si consiglia di pulire l'unità bollitore una
volta alla settimana.
Rimuovere il pannello di copertura,
afferrando l'incavo e tirando il pannello
di copertura lateralmente.
Premere e tenere premuta la leva rossa
sul manico dell'unità bollitore e girare il
manico in senso orario finché si innesta
nella posizione di finecorsa.
Afferrare il manico ed estrarre l'unità
bollitore.
Mel_013_LatteSelect_10_de_gb_fr_nl_it_es_dk_se_no_ru_pl_lt.indb 67
Mel_013_LatteSelect_10_de_gb_fr_nl_it_es_dk_se_no_ru_pl_lt.indb 67
23.10.2020 13:42:56
23.10.2020 13:42:56
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)