Вытяжки Elica ADAGIO BL/F/120 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

11
Uso del telecomando
il telecomando è in grado di controllare tutte le funzionalità
della cappa:
Selezione delle velocità (potenze) di aspirazione
Controllo
della
luce
Tasto senza funzioni
Reset e configurazione della segnalazione di
saturazione dei filtri
Selezione delle velocità (potenze) di aspirazione:
Premere il tasto "
◄
" o il tasto "
►
" sino a visualizzare sul
telecomando il simbolo ”
Premere il tasto “+” o il tasto “-” o il tasto "
■
" rispettivamente
per aumentare o diminuire o spegnere la velocità (potenza) di
aspirazione.
A cappa spenta e pannello di aspirazione chiuso,
premendo il tasto "
■
" o il tasto “+”, la cappa aziona prima
l'apertura del pannello di aspirazione poi imposta la cappa alla
velocità (potenza) di aspirazione 1.
A cappa accesa e pannello di aspirazione aperto
premere
il tasto "
■
" una volta per spegnere la cappa, premere ancora
per chiudere il pannello di aspirazione (se accesa si spegne
anche la luce).
Controllo della luce:
Premere il tasto "
◄
" o il tasto "
►
" sino a visualizzare sul
telecomando il simbolo
La luce centrale può essere accesa e spenta in due modi:
1.
Premere il tasto “+” o il tasto “-” rispettivamente per
accendere (ON) o spegnere (OFF) la luce centrale.
2.
Premere il tasto "
■
" per cambiare lo stato della luce da
spenta (OFF) ad accesa (ON) o viceversa.
Nota 1:
se il pannello di aspirazione e chiuso, il tasto che
accende la luce, prima apre il pannello.
Nota 2:
Con la luce accesa premere il tasto "
■
" una volta per
spegnere la cappa, se nessuna velocita (potenza)
diaspirazione è seleziona premendo ancora ancora il pannello
di aspirazione si chiude.
Reset e configurazione della segnalazione di saturazione
dei filtri
Accendere la cappa ad una qualsiasi velocità (vedi paragrafo
sopra “Selezione delle velocità (potenze) di aspirazione”)
Premere il tasto "
◄
" o il tasto "
►
" sino a visualizzare sul
telecomando il simbolo
Premere contemporaneamente per più di 3 secondi i tasti “+”
e “-”, tutti i led delle velocità (potenze) di aspirazione smettono
di lampeggiare ad indicare che il reset della segnalazione è
stato eseguito.
Manutenzione del telecomando
Pulizia del telecomando:
Pulire il telecomando con un panno morbido ed una soluzione
detergente neutra priva di sostanze abrasive
Sostituzione della batteria:
•
Aprire il vano della batteria facendo leva con un piccolo
cacciavite a punta piatta.
•
Sostiutire la batteria esausta con una nuova da 12 V tipo
MN21/23
Nell' inserire la nuova batteria rispettare le polarità
indicate nel vano della batteria!
•
Richiudere il vano della batteria.
Smaltimento delle batterie
Lo smaltimento delle batterie deve essere svolto in accordo
con tutte le normative e leggi nazionali. Non smaltite le
batterie usate assieme ai rifiuti normali.
Le batterie devono essere smaltite in modo sicuro.
Per maggiori ragguagli circa gli aspetti di protezione
dell'ambiente, il riciclaggio e lo smaltimento di batterie,
contattate gli uffici incaricati della raccolta differenziata.
Anomalie di funzionamento
La cappa non funziona
Verificate che:
•
Non vi sia un blackout di corrente
•
Sia stata effettivamente selezionata una certa velocità.
•
Il pannello sia correttamente agganciato.
•
La connessione a 9 poli sia ben inserita (
Fig. 9b
).
• Il tasto rosso di reset posizionato sopra la scatola
impianto elettrico sia premuto.
• Nella connessione 9 poli accertarsi che i fili siano ben
inseriti nel connettore stesso. (In fase di collegamento la
troppa pressione esercitata potrebbe piegare i contatti).
La cappa ha un rendimento scarso
Verificate che:
• La velocità motore selezionata sia sufficiente per la
quantità di fumi e di vapori presenti
•
La cucina sia areata sufficientemente da permettere una
presa d’aria il filtro carbone non sia usurato (cappa in
versione filtrante).
•
Il tubo di scarico uscita aria sia privo di ostruzioni.
•
Le valvole di non ritorno del gruppo di aspirazione siano
libere di ruotare.
La cappa si arresta nel corso del funzionamento
Verificate che:
•
Non vi sia un black out di corrente
• L’interruttore
magnetotermico differenziale (Salvavita)
non sia scattato.