Шуруповерты FERM PMM1006 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

26
IT
Uso di prolunghe
Utilizzare soltanto prolunghe approvate ed idonee
alla potenza della macchina. I nuclei devono avere
una sezione minima di 1,5 mm
2
. Se la prolunga
arrotolata su di una bobina, occorre srotolarla
completamente.
3. MONTAGGIO
Assemblaggio della frusta suddivisa in due parti
Fig. A
1. Avvitare lo stelo della frusta (9A) sulla parte
terminale della frusta (9B)
2. Stringere saldamente entrambe le parti
Sostituzione della frusta
Fig. A
Prima del montaggio spegnere sempre
l’elettroutensile e staccare la spina dalla
presa di corrente.
Utilizzare solo fruste conformi al diametro
specificato. Usare sempre una frusta adatta per
gli ingredienti da mischiare/girare. L’uso di una
barra del mixer non idonea può sovraccaricare la
macchina e affaticare l’utilizzatore inutilmente.
Fissaggio della frusta
1. Avvitare la frusta assemblata nel portautensili
(5) ruotandola il più possibile in senso orario.
2. Stringere la frusta nel portautensili utilizzando
le chiavi in dotazione. Per eseguire questa
operazione tenere fermo il portautensili (5)
con una delle chiavi e utilizzare la seconda
chiave per serrare la frusta assemblata.
Rimozione della frusta
1. Allentare la frusta assemblata con le chiavi in
dotazione. Per eseguire questa operazione
tenere fermo il portautensili (5) con una delle
chiavi e utilizzare la seconda chiave per
allentare la frusta assemblata.
2. Svitare la frusta dal portautensili (5)
ruotandola in senso antiorario.
4. USO
Un uso improprio può danneggiare l’apparecchio.
Osservare quindi le seguenti istruzioni:
• Utilizzare uno strumento conforme al diametro
specificato.
• Sottoporre l’apparecchio ad un carico tale che
la velocità non cali in modo considerevole o in
modo che lo strumento non si blocchi.
Verificare che i dati riportati sulla targhetta
corrispondano alla tensione di rete. Un appa-
recchio messo a punto per una tensione di 230 V
può essere utilizzato su una rete di 220 V/240 V.
L’interruttore di accensione
• Per accendere l’apparecchio, tenere premuto
l’interruttore di accensione (on/off) (1).
• Se l’interruttore di accensione (on/off) viene
rilasciato, l’apparecchio viene spento.
Meccanismo di bloccaggio dell’interruttore
È possibile bloccare l’interruttore di accensione
premendo l’interruttore on/off (1) e quindi il
pulsante (2). È possibile sbloccare il blocco
dell’interruttore premendo brevemente
l’interruttore di accensione.
5. CONTROLLO ELETTRONICO
DEL MOTORE
Limitazione della corrente iniziale
L’avvio graduale controllato elettronicamente
consente di avviare l’apparecchio senza strappi.
In tal modo è possibile evitare lo schizzo dei
materiali liquidi al momento dell’accensione
dell’apparecchio. A causa dei requisiti di corrente
iniziale ridotta dell’appa recchio, è sufficiente un
fusibile da 16 A.
Riduzione della velocità a vuoto
Il controllo elettronico consente di ridurre
la velocità a vuoto dell’apparecchio e di
conseguenza di diminuire il livello di rumore e
l’usura del motore e degli ingranaggi.
Preselezione della velocità
Tramite il controllo della velocità (3) è possi bile
preselezionare la velocità in qualsiasi momento: la
velocità necessaria dipende dal tipo di materiale
da mescolare. È consigliabile determinare la
velocità corretta effettuando delle prove.
Selezione della velocità
È possibile selezionare due intervalli di giri/min per
mezzo dell’interruttore selettore di velocità (4):
Marcia 1
180-380 giri/min
Marcia 2
300-650 giri/min
La velocità adatta dipende dal tipo di materiale da
mescolare ed è consigliabile verificarla effettuando
delle prove.