Makita PLM4110 - Инструкция по эксплуатации - Страница 21

Газонокосилки Makita PLM4110 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 77
Загружаем инструкцию
background image

20

NORME DI SICUREZZA

DA OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE

1)

Leggere attentamente le istruzioni

. Prendere familiarità con i

comandi e con un uso appropriato del rasaerba. Imparare ad arre-

stare rapidamente il motore.

2)

Utilizzate il rasaerba per lo scopo al quale è destinato, cioè il

taglio e la raccolta dell’erba.

Qualsiasi altro impiego può rivelarsi

pericoloso e causare il danneggiamento della macchina.

3) Non permettere mai che il rasaerba venga utilizzato da bambini o

da persone che non abbiano la necessaria dimestichezza con le

istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età minima per l’utiliz-

zatore.

4)

Non utilizzare mai il rasaerba

:

– con persone, in particolare bambini, o animali nelle vicinanze;

– se l’utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze ritenute nocive alle

sue capacità di riflessi e attenzione.

5) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è responsabile di inci-

denti e imprevisti che si possono verificare ad altre persone o alle

loro proprietà.

1)

Durante il taglio, indossare sempre calzature solide e panta-

loni lunghi. Non azionare il rasaerba a piedi scalzi o con sanda-
li aperti

.

2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto ciò che

potrebbe venire espulso dalla macchina o danneggiare il gruppo di

taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.).

3)

ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è altamente infiamma-

bile

.

– conservare il carburante in appositi contenitori;

rabboccare il carburante, utilizzando un imbuto, solo all’a-

perto e non fumare durante questa l’operazione e ogni volta
che si maneggia il carburante

;

– rabboccare prima di avviare il motore; non aggiungere benzina o

togliere il tappo del serbatoio quando il motore è in funzione o è

caldo;

– se fuoriesce della benzina, non avviare il motore, ma allontanare

il rasaerba dall’area nella quale il carburante è stato versato, ed evi-

tare di creare possibilità di incendio, fintanto che il carburante non

sia evaporato ed i vapori di benzina non si siano dissolti.

– rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e del con-

tenitore della benzina;

4) Sostituire i silenziatori difettosi

5)

Prima dell’uso, procedere ad una verifica generale ed in par-

ticolare dell’aspetto delle lame, e controllare che le viti e il
gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati

. Sostituire in

blocco le lame e le viti danneggiate o usurate per mantenere l’equi-

libratura.

6) Prima di iniziare il lavoro, montare le protezioni all’uscita (sacco o

parasassi).

1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono accumular-

si pericolosi fumi di monossido di carbonio.

2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce artifi-

ciale.

3) Se possibile, evitare di lavorare nell’erba bagnata. 

4) Accertarsi sempre del proprio punto d’appoggio sui terreni in

pendenza.

5) Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare dal rasaer-

ba.

6) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù. 

7) Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione sui pen-

dii.

8)

Non tagliare su terreni con pendenza superiore a 20°

.

9) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba verso di voi. 

10) Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato per il tra-

sporto, nell’attraversare superfici non erbose, e quando il rasaerba

viene trasportato da o verso l’area che deve essere tagliata.

11) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneggiati, oppu-

re senza il sacco raccoglierba o il parasassi. 

C) DURANTE L’UTILIZZO 

B) OPERAZIONI PRELIMINARI

A) ADDESTRAMENTO

I

12) Non modificare le regolazioni del motore, e non fare raggiunge-

re al motore un regime di giri eccessivo.

13) Nei modelli con trazione, disinnestare l’innesto della trasmissio-

ne alle ruote, prima di avviare il motore.

14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e tenendo i

piedi ben distanti dalla lama. 

15) Non inclinare il rasaerba per l’avviamento. Effettuare l’avvia-

mento su una superficie piana e priva di ostacoli o erba alta.

16)

Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotanti

.

State sempre lontani dall’apertura di scarico. 

17) Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il motore è in fun-

zione.

18)

Fermare il motore e staccare il cavo della candela

:

– prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio o prima di dis-

intasare il convogliatore di scarico;

– prima di controllare, pulire o lavorare sul rasaerba;

– dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni

sul rasaerba ed effettuare le necessarie riparazioni prima di usare

nuovamente la macchina; 

– se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo (Ricercare

immediatamente la causa delle vibrazioni e porvi rimedio). 

19)

Fermare il motore

:

– ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito. Nei modelli con

avviamento elettrico, togliere anche la chiave;

– prima di fare rifornimento di carburante;  

– ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco raccoglierba;

– prima di regolare l’altezza di taglio.

20) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere l’alimentazio-

ne del carburante al termine del lavoro, seguendo le istruzioni forni-

te sul libretto del motore.

21) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicurezza

dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico. 

1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la macchina  sia

sempre in condizioni sicure di funzionamento. Una manutenzione

regolare è essenziale per la sicurezza e per mantenere il livello delle

prestazioni.

2) Non riporre il rasaerba con della benzina nel serbatoio in un loca-

le dove i vapori di benzina potrebbero raggiungere una fiamma, una

scintilla o una forte fonte di calore.

3) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare il rasaerba in un

qualsiasi ambiente.

4)

Per ridurre il rischio d’incendio, mantenere il motore, il silen-

ziatore di scarico, l’alloggiamento della batteria e la zona di
magazzinaggio della benzina liberi da residui d’erba, foglie o
grasso eccessivo.

Non lasciare contenitori con l’erba tagliata

all’interno di un locale.

5) Controllare di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per

verificarne l’usura o il deterioramento. 

6) Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare questa operazio-

ne all’aperto e a motore freddo.

7) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e rimontaggio della

lama.

8)

Curare l’equilibratura della lama, quando viene affilata

. Tutte

le operazioni riguardanti la lama (smontaggio, affilatura, equilibratu-

ra, rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi che richie-

dono una specifica competenza oltre all’impiego di apposite attrez-

zature; per ragioni di sicurezza, occorre pertanto che siano sempre

eseguiti presso un centro specializzato.

9)

Non usare mai la macchina con parti usurate o danneggiate,

per motivi di sicurezza. I pezzi devono essere sostituiti e mai
riparati. Usare ricambi originali (le lame dovranno sempre esse-
re marcate 

). I pezzi di qualità non equivalente possono dan-

neggiare la macchina e nuocere alla vostra sicurezza

.

1) Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare, trasportare

o inclinare la macchina occorre:

– indossare robusti guanti da lavoro;

– afferrare la macchina in punti che offrano una presa sicura,

tenendo conto del peso e della sua ripartizione;

- impiegare un numero di persone adeguato al peso della macchi-

na e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del posto nel quale

deve essere collocata o prelevata.

E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO

Полезные видео

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Makita PLM4110?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"