Утюги Rowenta DX8310D1 PROFESSIONAL - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

20
Pulizia e manutenzione
Una volta raffreddati, l'apparecchio e la piastra possono essere puliti
con un panno umido o con una spugnetta.
In caso la piastra fosse molto sporca consigliamo di pulirla con latte
detergente comunemente reperibile in commercio.
Consiglio utile: In caso di necessità, per pulire sia l’apparecchio sia i com-
ponenti consistenti in materiali duttili, potete utilizzare detersivi adatti al
lavaggio a mano di stoviglie.
Per la pulizia della piastra non usare detersivi corrosivi e abrasivi o
oggetti appuntiti.
Importante: Quando utilizzate il ferro da stiro per la prima volta dopo
molto tempo oppure dopo che avete pulito la piastra, prima di iniziare
a stirare tenete l’apparecchio orizzontale e fate fuoriuscire il vapore
per 1 minuto. In tal modo vengono puliti i canali del vapore e rimossi
eventuali residui dal ferro da stiro.
Possibili guasti e loro eliminazione
In caso non riusciate a trovare la causa dell’anomalia, rivolgetevi ad
un centro di assistenza autorizzato ROWENTA. Gli indirizzi sono
indicati nel foglio allegato.
Con riserva di modifiche!
Problema
La piastra rimane
fredda o non si
riscalda.
La lampada spia
si accende e si
spegne.
Il vapore fuories-
ce solo in ridotta
quantità o non
fuoriesce del
tutto.
Le impurità che
fuoriescono dai
fori del vapore
macchiano gli
indumenti.
Dalla piastra fuo-
riesce dell’acqua.
Non vi è alimentazio-
ne di corrente.
Il regolatore della
temperatura è sulla posi-
zione „0„ o è regolato
troppo basso.
Procedura normale.
Il regolatore del vapore
è sulla posizione
.
Non vi è acqua a suffici-
enza nel serbatoio.
La funzione Anti-Drip
(F 3) è attivata.
Possibili residui nella
camera del vapore/pia-
stra.
State utilizzando addi-
tivi chimici.
State utilizzando
acqua distillata pura o
acqua addolcita.
State utilizzando
dell’amido.
Temperatura della pia-
stra troppo bassa a
causa dell’azionamen-
to troppo frequente del
pulsante Supervapore.
Controllare se la spina è cor-
rettamente inserita o provate
ad inserirla in un’altra presa.
Portare il regolatore della
temperatura nel campo desi-
derato (D).
L’accensione e lo spegnimento
della lampada spia segnalano la
fase di riscaldamento del ferro da
stiro. Non appena viene raggiun-
ta la temperatura impostata, la
lampada spia si spegne.
Portare il regolatore del vapo-
re nel campo desiderato (E2).
Riempite il serbatoio (C).
Attendete fino a quando la piastra
non ha nuovamente raggiunto la
corretta temperatura.
Effettuare l’autopulizia (F1).
Non aggiungere additivi chimici
all’acqua nel serbatoio.
Usare acqua del rubinetto
pura o una miscela 1:1 di
acqua del rubinetto e acqua
demineralizzata.
Spruzzare l’amido sempre sul
rovescio del tessuto.
Aumentare leggermente l’in-
tervallo fra i getti di vapore
(E3).
Possibile causa
Rimedio
I
H
1103902662 DX8000 7/11/07 16:13 Page 20












