Мойки высокого давления Bosch GHP 5-65 0.600.910.500 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

50
| Italiano
1 609 92A 3EV | (16.5.17)
Bosch Power Tools
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Attacco dell’acqua (vedi figura F)
Nota bene:
La pressione nominale può essere raggiunta sola-
mente se è presente acqua sufficiente nell’alimentazione. L’ali-
mentazione dell’acqua è sufficiente se è possibile riempire un
secchio da 10 litri in un lasso di tempo inferiore a un minuto.
AVVERTENZA:
Un funzionamento continuo senza acqua può
danneggiare la pompa.
NOTA:
Per un’alimentazione sufficiente d’acqua utilizzare un
tubo flessibile corto il più possibile con almeno 13 mm diame-
tro (1/2”). In caso di una lunghezza del tubo superiore a 10 m
è necessario un diametro di 19 mm (3/4”). Aprire completa-
mente il rubinetto dell’acqua: Tutti i collegamenti devono es-
sere ermetici. Pulire regolarmente il filtro dell’acqua (vedi ca-
pitolo manutenzione).
– Si consiglia di utilizzare sempre un filtro dell’acqua esterno
(accessorio). Prestare attenzione alla tenuta del filtro
dell’acqua.
– Se necessario, montare un adattatore per tubo flessibile
(non compreso nel volume di fornitura).
– Collegare un tubo flessibile per l’acqua adatto, possibil-
mente con 13 mm (1/2”) o 19 mm (3/4”) di diametro.
– Aprire completamente il rubinetto dell’acqua e controllare
la tenuta di tutti i collegamenti.
Collegamento all’alimentazione elet-
trica (vedi figura G)
NOTA:
La potenza nominale è disponibile solamente se l’idro-
pulitrice è collegata ad una fonte di corrente stabile. Cavi di
prolunga lunghi con sezione trasversale piccola, un tamburo
per cavi non srotolato, diversi apparecchi in funzione contem-
poraneamente ad un collegamento oppure variazioni di ten-
sione al di fuori dei limiti ammissibili possono impedire l’av-
viamento del motore oppure causare potenza dell’alta
pressione troppo bassa.
Disaerazione dell’idropulitrice e dei
tubi flessibili (vedi figura G)
NOTA:
Dopo ogni collegamento all’alimentazione dell’acqua
disaerare l’idropulitrice effettuando le seguenti operazioni:
Lasciare l’interruttore principale su OFF (0).
Rimuovere la lancia dalla pistola a spruzzo.
– Non appena il grilletto viene premuto, si scarica percetti-
bilmente aria e acqua dalla pistola a spruzzo. Tenere pre-
muto il grilletto fino a quando l’acqua fuoriesce uniforme-
mente. Rilasciare il grilletto.
– Montare la lancia.
– Accendere l’idropulitrice all’interruttore principale.
– Azionare il pulsante di sicurezza e successivamente il gril-
letto sulla pistola a spruzzo.
Utilizzo a punti d’acqua alternativi
(vedi figura I)
L’idropulitrice può aspirare acqua da serbatoi o da fonti d’ac-
qua naturali. In questo caso è
IMPORTANTE
che venga aspi-
rata esclusivamente acqua pulita e che sia il filtro dell’acqua
interno che un filtro dell’acqua esterno siano montati e puliti
(vedi capitolo manutenzione).
Serbatoi/contenitori aperti ed acque
naturali (vedi figura I)
Utilizzare l’accessorio per autoaspirazione costituito da:
– Filtro d’aspirazione con valvola antiritorno
– Ttubo flessibile rinforzato da 3 m
– Giunto universale verso l’idropulitrice
Con questo accessorio l’idropulitrice può aspirare acqua
0,5 m in alto sopra il livello dell’acqua. Questo può durare cir-
ca 25 – 50 secondi.
Valori di emissione acustica rilevati conforme-
mente a EN 60335-2-79.
3 600 ...
J 10 4..
J10 5..
J10 6..
J10 7..
J10 8..
J10 9..
Il livello di rumore stimato A dell’apparecchio
ammonta normalmente a:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Incertezza della misura K
Usare la protezione acustica!
dB(A)
dB(A)
dB
78
92
= 2,5
78
92
= 2,5
78
92
= 2,5
78
92
= 2,5
77
91
= 2,3
77
91
= 2,3
Valori complessivi di oscillazione a
h
(somma vet-
toriale delle tre direzioni) e incertezza della mi-
sura K misurati conformemente alla norm
EN 60335-2-79:
Valore di emissione oscillazione a
h
Incertezza della misura K
m/s
2
m/s
2
= 1,841
= 1,5
= 1,841
= 1,5
= 1,841
= 1,5
= 1,841
= 1,5
= 1,841
= 1,5
= 1,841
= 1,5
OBJ_BUCH-2319-004.book Page 50 Tuesday, May 16, 2017 11:15 AM













