Калькуляторы Citizen SR-135N(F) - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

SR135_Italian_090326_111230.rtf SIZE:140x75mm SCALE 2:1 2011/12/30
-
It
3-
(2)
[
]
C E
x !
: 1. Tasto per cancellare l’immissione.
2. Funzione fattoriale (x!).
x! = n x (n–1) x (n–2) x (n–3) x .....x 2 x 1
(3)
[OFF]
: Tasto di Spegnimento.
(4)
[SHIFT]
: Questo tasto specifica la seconda funzione. Premendo
questo tasto accenderà la visualizzazione speciale
“SHIFT”. Premendo questo tasto due volte e
continuamente, libererà la modalità di seconda funzione.
(5)
[
]
D R G
: a. Premendo questo tasto cambierà la modalità dell’unità
di angolo nell’ordine
D E G
R A D
GR A D
e mostrerà sul LCD.
b. Premendo questo tasto dopo il tasto [SHIFT]
cambierà la modalità dell’angolo e convertirà I dati
visualizzati.
DEG
→
RAD : RAD = DEG x
π
/180
RAD
→
GRAD : GRAD = RAD x 200/
π
GRAD
→
DEG : DEG = GRAD x 180/200
(6)
[0] ~ [9]
: Premere questi tasti nella sua sequenza logica per
immettere numeri.
(7)
[ ]
R ND
: a. Usi per impostare il punto decimale durante
immissione di numeri.
b. Quando si preme come primo numero, è considerato
come si premesse tasti [0] e [ • ].
c. Numero casuale come una seconda funzione.
Premendo questo tasto si visualizzerà il numero
casuale.
L’intervallo del numero casuale è 0.000~0.999.
(8)
[+/–]
: a. Durante impostazione di dati nella sezione di
mantissa, questo tasto inverte codice nella sezione di
mantissa ed allo stesso modo per la sezione
esponenziale, inverte codice nella sezione
esponenziale.
b. Per ottenere il risultato della operazione, questo tasto
inverte codice nella sezione di mantissa.
(9)
[+], [–], [x], [
÷
], [ ( ], [ ) ]
a. Quando le operazioni principali sono eseguite attraverso questi
tasti secondo a una espressione numerica, un risultato di
operazione è ottenuto secondo alle priorità matematiche. Le
priorità discriminate sono:
1) Funzione con 1 variabile.
2) Espressione all’interno di "( )"; (L’espressione più interna
tiene priorità nel caso di parentesi multiple)